Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 50 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    il debimetro è originale e ad un controllo via diagnosi dal mio meccanico non segnala nessuna avaria. allora mi chiedevo se bisognava modificare dei parametri per via di questo cambiamento nei consumi sempre con lo stesso strumento oppure è cosi che deve andare?
     
  2. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ........oggi ho visto il mio consumo è 5.5 litri a 100km più il fumo nero ha smesso proprio dopo gli additivi fati in casa da me.......spettacolo......prima avevo 6.2 o 6.4......è vero che ho pulito il collettore aspirazione,ho pulito il serbatoio gasolio.....forse per il consumo più alto era colpa del collettore molto sporco ....comunque adesso sento un motore tranquillo e va molto bene.
     
  3. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    nonostante l'additivazione con l'aumento del consumo ho notato lo scarico annerito mentre prima era asciutto.
     
  4. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    allora non saprei che dirti.....seguendo un ragionamento logico potrebbe anche essere che essendo nuovo leggemeglio dell'altro ovviamente,se l'altro leggeva meno quantità d'aria è ovvio che segnala alla centralina di dare meno gasolio quindi la macchina và di meno e consuma di meno.....se il nuovo legge correttamente e indica più aria(come dovrebbe essere)alora la centralina ordina più gasolio e la macchina và di più......il ragionamento è questo(a grandi linee)magari la differenza non la senti perchè le variazioni sono minime,però alla lunga ti consuma di più......questo è un caso,però ci sarebbero altri parametri da controllare tipo la temperatura e umidità esterna,e tanti altri fattori....potremmo stare quì ore a parlarne.....l'unico mio dubbio è se cambi il debimetro con uno originale se devi codificarlo o meno,altrimenti la centralina imposta dei parametri medi ma diversi dalla realtà....insomma,non voglio farla lunga,tienila così e ciao......
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Anche in questo caso è difficile capire cosa ha influenzato maggiormente,secondo mè la pulizia del collettore,perchè la macchina và veramente meglio e quindi schiacci di meno l'acceleratore quindi consumi meno....però ripeto che possono essere tantissimi fattori oppure la combinazione di tutti....alla fine è il risultato che importa,quindi complimenti per i consumi.....
     
  6. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    avendo dovuto fare dei lavori al motore ho visto in che condizioni era il collettore di aspirazione... beh... ragazzi.. era pieno di melma!

    in quel caso non c'è additivo che faccia qualcosa... neanche quelle bombolette per la pulizia di egr e condotti...

    diciamo che può aiutare ma non fa miracoli.. magari può completare e mantenere un lavoro di pulizia manuale
     
  7. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ......esatto ,il collettore era sporco da paura,certo gli additivi aiuta ad eliminare gli condenso del'acqua male non fa ovviamente......... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    bisognerebbe postare nell'apposita sez. la pulizia di questa parte cosi importante allora.
     
  9. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Pulizia aspirazione

    La pulizia del condotto di aspirazione aiuta sia nei consumi e abbassa molto anche la fumosità.

    Per evitare pulizie "pasquali" sarebbe bene dargli una pulitina ad ogni tagliando
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    e come?

    mica si può smontare il collettore ogni 20 mila km.. (senza contare che le incrostazioni non si fermano mica nel collettore, ma proseguono fin nella testata. che facciamo? smontiamo anche quella ad ogni tagliando?)

    sull' inefficacia ( e dannosità)dei prodotti tipo sintoflon mi sono già espresso tempo addietro, motivando la mia tesi a riguardo.

    quindi l'unica soluzione per tenere i condotti di aspirazione puliti è l'eliminazione del ricircolo gas di scarico (EGR)
     
  11. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    io ho fatto ripulire tutto perchè avevamo il motore aperto.. ne valeva la pena.. testa, valvole, pistoni, condotti di aspirazione in plastica... tutto lindo

    per ora farò parzializzare l'egr e quando possibile sarà tappata
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Concordo a pieno....il problema è proprio l'EGR..
     
  13. robybusto

    robybusto Aspirante Pilota

    11
    0
    19 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 530 xd e61
    Ciao ragazzi voglio riportare la mia esperienza in fatto di additivi. Ero a far spese con mia figlia in un noto supermercato e mi vedo in offerta su di un bel espositore in cartone gli additivi della arexon...

    Così spensieratamente ne prendo uno per pulizia iniettori e impianto iniezione.

    I consumi del mio 530xd variavano dai 9.2 ai 9.7.

    Verso il flacconcino nei 40/50 litri di gasolio e ci giro tranquillo.

    Una sera tornando a casa preso da follia corsaiola faccio una bella sparatina (210/220) poi arrivò a casa parcheggio tranquillo con i consumi sui 8.7....

    La mattina faccio 100 euro di gasolio e sul l'autonomia vedo uscire 1047 km..

    Mi dico bhoooo...

    Azzero il BC e vado tranquillo

    Ora sul display mi appare km parziali 468 media 5.6 autonomia 570 velocità media 75.

    Ora non si se sia stato l'additivo ma sono strabiliato! Sto consumando come una Ford fusion!! L'unica differenza e che con la Ford andavo a 100 allora per avere questi consumi mentre ora me ne vado tranquillo a 140 con il 530!!!!
     
  14. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: :eek::eek: Minchia...vorrei ricordare ai più che si parla di quasi 200.000 lire del vecchio conio...assurdo. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
     
  15. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    ....le variabili per fare confronti attendibili sono molteplici, dovresti fare una comparazione " prima & dopo " il trattamento con il tuo standard di guida abituale ....esempio quella che quotidianamente adottiamo per recarci al lavoro, il confronto dovrebbe risultare più attendibile...per il resto l'argomento è stato triturato molte volte e le conclusioni sono le più disparate, se facciamo un pieno di blùdiesel ogni tre i ns iniettori ne beneficeranno in maniera ottimale rispetto ad un trattamento eseguito diciamo a medio termine ......
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    inoltre le prove dovresti farle dopo aver consumato tutto il carburante additivato (fino all'ultima goccia o quasi)

    non dimentichiamo che tali additivi contengono sostanze atte ad aumentare il N di cetano, quindi migliorano la combustione, rendendo di fatto un "carburante speciale" ciò che abbiamo nel serbatoio.

    spessissimo però, non appena tale carburante si esaurisce, l'auto torna esattamente quella di prima

    (se vedete quanto è dura l'incrostazione sui polverizzatori di un iniettore capirete quanto è difficile che una spruzzata di qualsivoglia sostanza possa rimuoverla; soprattutto se questo avviene mentre il fronte di fiamma in camera di scoppio è attivo..)

    come ben sappiamo, di prove ne abbiamo fatte in molti, e con ogni tipo di additivazione.

    qualche miglioramento indubbiamente vi è anche, ma non credo sia per via della pulizia.

    credo piuttosto per la cambiata composizione chimica del carburante additivato a quel modo.

    (ritorniamo al vecchio discorso di buttare nel serbatoio un litro di acquaragia..)

    io se potessi, visto il costo di carburanti e additivi, userei proprio la Nafta Agricola, come si faceva una volta.. (e come fanno ancora nell'esercito.. (e non solo...)

    giusto?
     
  17. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    UN pieno potrebbe non significare nulla, i consumi vanno calcolati sulle medie abituali o su specifici percorsi (già più difficile pe un utente qualsiasi)

    non è solo il N di cetano che milgiora il carburante, sia chiaro...

    e non è nemmeno l'adittivo miracoloso (?) usato ogni 5000km, i 100grammi di acetone o i 150grammi di acquaragia versati in un pieno...

    il gasolio agricolo è LO STESSO che si compra alla colonnina, a parte il colore e il tracciante radioattivo: occhio che vi beccano facile-facile e ci vanno mooolto pesante...

    (non mi risulta che FFAA usino carburante per uso agricolo...)

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2013
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il gasolio è lo stesso.

    solo che costa molto meno, esattamente come quello agricolo..

    per me questa è una differenza non da poco..
     
  19. robybusto

    robybusto Aspirante Pilota

    11
    0
    19 Settembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 530 xd e61
    Mau49 ti diro che ero scettico (e lo sono tutt'ora) ma ho notato questo cambiamento e da buon camionista ;-) ad avere consumi esagerati (35 litri x 100km ovviamente 15000 di cilindrata 6 cilindri in linea 430 cv) ti assicuro che noto anche i più piccoli cambiamenti. Ho anche pensato che avendo aumentato il calore in camera di combustione son riuscito a dare una pulitina al fap magari leggermente intasato e in continua rigenerazione... Per ora ti diro che su 1100 km circa (direi 900 di autostrada e 200 di citta) sono ancora sui 5,7x100km ora che si riprende la normale quotidianità :-( vi terro aggiornati sugli sviluppi. per ora non ho piiu aggiunto additivo e viaggio con gasolio normale, cercando quello che costa meno in zona.
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Interessante, molto interessante... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina