Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 49 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ma la e92 si è spezzata la catena,no?
     
  2. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    si, 320d E92 177cv... ho aperto un topic apposito se vuoi dai un occhiata.. domani metto le foto..
     
  3. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    ......eh allora non ne stato colpa del additivo,non ho respirato più di 10 minuti..........:haha:haha
     
  4. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    no.. ma come ti ho detto per sicurezza mettilo nel pieno o almeno 45 litri
     
  5. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ok prosegui,domani gli faccio pieno,e smetto di mettere additivo ,se la BMW funziona normale non c'e bisogna degli addtivi.
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Il mio consiglio è di fare la terapia d'urto e poi un paio di pieni con il gasolio premium......questo serve ad eliminare l'eventuale acqua e morchie varie dal serbatoio....insomma gli dai una ripulita.....io le ho provate quasi tutte infatti se leggi parecchio indietro capirai le prove fatte e i risultati di diversi utenti......ad oggi non metto più nulla.....prima del trattamento notavo a vettura ferma che dopo un pò mi faceva un alone scuro sull'asfalto,sintomo di acqua o di olio o chissà cosa....dopo il trattamento è sparito.....però se leggi qualche paginetta avrai le idee più chiare l'unico dubbio che è contrastato tra vari utenti è il mantenimento che qualcuno dice si debba fare altri nò perchè è comunque aggressivo....la scelta a tè ma senza ombra di dubbio un paio di volte all'anno vai sul sicuro....
     
  7. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Certo che male non ne è usare gli additivi una volta al anno,si come nella mia ho pulito anche il serbatoio ,ho dovuto mettere gli additivi..........poi aggressivo può essere quando si usa spesso gli additivi............adesso smetto pure io fine anno prossimo.
     
  8. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Oggi ho fatto fare una diagnosi bosch al debimetro per vedere se legge bene e il risultato è stato....VALORE EFFETTIVO MASSA ARIA= 465.7 mg/h......MASSA D'ARIA= 49 Kg/h.....VALORE NOMINALE MASSA ARIA=504,1 mg/h.......mi dice che è tutto nella norma.....questi dati vi tornano oppure no? io non ne capisco.....:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2012
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    boh.

    io per vedere se è buono gli collego il tester e controllo la tensione sul segnale in uscita (deve arrivare vicino ai 5 volts quando sei a tutto gas)

    ma il mio è un debimetro a film caldo.

    non so se per la tua è uguale
     
  10. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    il mio motore è identico al tuo....comunque proverò a fare quel test...:wink:
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la mia è una 320d del 1999...

    la 120d ha un altro motore
     
  12. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Hai ragione....non sò per quale motivo ma ero convinto di avere il tuo stesso motore....comunque ho letto su un forum della fiat che qualcuno per pulire il debimetro porta la macchina a 2500giri e poi la spegne di colpo....così facendo sembra che il filamento passa da 100 gradi a 1000gradi pulendosi.....a mè sà un pò di caxxata comunque l'ho letto...
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    a 1000 gradi credo che si squaglierebbe..

    ma quello che intendevo è che forse la tua non ha il debimetro a filo caldo (o a film caldo), bensì un debimetro a lettura ottica
     
  14. Autogold

    Autogold Kartista

    117
    2
    22 Novembre 2012
    Reputazione:
    90
    Varie
    Utilizzando costantemente un additivo di "mantenimento"(cioè specifico per uso continuativo) oppure un buon gasolio speciale, è quasi sempre inutile eseguire potenti pulizie degli iniettori una volta all'anno.
     
  15. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.761
    409
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    27.398.449
    Bmw E36 . Renault Clio
    riporto le ultime news riguardo la mia esperienza con l'acetone.

    lo utilizzo da due anni a partire da 195.000 km. con buoni risultati , però di sicuro non fa miracoli in quanto adesso con all'attivo quasi 230.000 km. ho gli iniettori che sono diventati rumorosi , in questo caso non c'è additivo che tenga , peso che l'unica sia fare il trattamento con gli ultrasuoni da un professionista.
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bè....a quel chilometraggio sarebbe opportuno dargli una pulita come si deve......io che questa estate ne ho provate di cotte e di crude in fatto di additivi.....avevo notato un motore più silenzioso ma non ricordo se era l'effetto dell'olio 2t o dell'acetone,dovrei rileggermi i post precedenti,inoltre avendo il buco dello scarico rivolto verso l'asfalto a macchina ferma al minimo faceva una chiazza scura probabilmente era acqua,dopo il trattamento con acetone non lo faceva più....dopo la sospensione del trattamento continuava a non fare lachiazza,al chè ho detto cavoli,è servito anche per questo......bene bene.....purtroppo devo dire che da qualche mese la chiazza è ricomparsa,a questo punto penso che fosse sparita solo perchè era estate e le temperature più alte quindi non si formava condensa,ora le temperature sono scese quindi ci risiamo,però mi piacerebbe rifare la terapia per vedere se è realmente quello,però la mia macchina và da dio quindi dubito di rifarla,aspetterò sicuramente la prossima estate.....
     
  17. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    uscendo x un attimo dal topic desidererei conoscere anche io questi valori ma della BMW in quanto cambiato il debimetro mi consuma di più!
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma guarda che la diagnosi Bosch è la stessa che ti fanno in BMW......
     
  19. cicciobombo

    cicciobombo Kartista

    147
    1
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    320 d sw
    Scusami ma parliamo della diagnosi di un eventuale errore oppure dell'inserimento di eventuali parametri?
     
  20. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Forse non ho capito bene la questione......hai cambiato il debimetro e ora ti consuma di più,giusto? ma il debimetro è originale o ha messo uno diverso?perchè nel caso credo si debba codificare in centralina.....non vorrei dirti una cavolata ma credo sia così.....comunque sia il test sul debimetro si fà per vedere se legge bene la quantità d'aria che passa altrimenti andrebbe pulito o sostituito,questo è il senso del test.....
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina