Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 46 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Per quanto concerne l'olio 2T (completamente sintetico come il TT-S), si parlava di aggiungerlo oltre l'additivo ogni 15.000km circa, nella quantità compresa tra un cucchiaio da minestra e 50cc.

    Per il punto 3 provo a spiegarmi: il gasolio dalla pompa che riceve il common-rail e non serve per la fase attiva, viene rimandato al serbatoio. Il processo di compressione ne aumenta la temperatura. Questo ciclo provoca l'aumento della temperatura nel gasolio nel serbatoio. Quando tale temperatura arriva a 100°C, la centralina taglia la potenza ovvero diminuisce la pressione di alimentazione del rail fino a che si raggiungono valori "normali".

    Quindi, quando noi mettiamo gli additivi nel serbatoio e non facciamo tutto-pieno/tutto-vuoto, l'additivo rimane nel serbatoio per più tempo miscelandosi di continuo ed andando al circuito e tornando indietro.

    L'effetto lubrificante è legato all'olio 2T, l'effetto detergente all'additivo.

    L'effetto dell'olio rimane abbastanza a lungo.

    Assolutamente si peggiora il processo di combustione ma è una fase transitoria in cui si lubrificano gli iniettori. Tale lubrificazione permane anche dopo il trattamento.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è questo che non mi convince..

    l'olio è veicolato dal gasolio;

    in pratica non vi è separazione tra i 2 elementi.

    dunque una volta che se n'è andato il gasolio additivato con olio se ne va anche il potere lubrificante dell'olio stesso.

    per avere un continuo effetto lubrificante dovremmo additivare SEMPRE il carbuante, con gli effetti a medio-lungo termine ne conseguono (incrostazioni)

    è lo stesso princìpio su cui si basa la lubrificazione dei motori 2T :

    non basta aggiungere l'olio alla benzina solo ogni tanto.

    non appena alimentiamo il motore con benzina pura sortiamo un immediato grippaggio degli organi in movimento, in quanto viene a mancare l'effetto lubrificante dato appunto dall'olio.

    questo dimostra che un'additivazione "una tantum" del gasolio con olio sortirà un miglioramento della lubrificazione iniettori solo fino a che non avremo esaurito il carburante, poi tornerà tutto come prima.

    dunque non vedo come possa essere utile più di tanto.

    (se additiviamo sempre con olio ci si incrosta tutto, se lo facciamo solo ogni tanto non proteggiamo nè pompa nè iniettori

    -------------------------------------------------------

    allora perchè i vecchi meccanici consigliano tale pratica?

    il fatto di additivare il gasolio con olio per migliorare l'affidabilità di pompa e iniettori nasce da un passato in cui i motori avevano pompe diverse, iniettori con un solo foro ben dimensionato, e soprattutto erano a precamera.

    in un motore del genere brucia anche l'olio quasi senza rilevanti differenze rispetto all'utilizzo del gasolio puro

    infatti la precamera scaldava il carburante annullando o quasi la differenza di viscosità dell'olio, e la polverizzazione era quello che era, e anche l'olio non veniva polverizzato poi tanto diversamente dal gasolio.

    sui motori moderni abbiamo una gestione elettronica dell'iniezione che tiene conto anche della viscosità del carburante (degli algoritmi calcolano nella ECU la viscosità del carburante iniettato tenendo conto della temperatura e pressione dello stesso; ma tale algoritmo ha come costante le caratteristiche previste per il gasolio.

    per non parlare dei moderni iniettori multiugello, calibrati finissimamente ed attuati secondo la medesima logica

    dunque l'additivazione dovrebbe comunque essere assai modesta.

    per chi ad esempio ha la pompa radiale BOSCH vp44 e iniettori a solenoide il gasolio additivato con olio crea problemi proprio per questo motivo.

    (la DDE data la differente viscosità riconosce il motore come freddo e imposta differenti valori di anticipo) (prova verificata dal sottoscritto)

    non ho mai verificato però gli effetti su un common rail.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    a sto punto che si fa'?:colionmartel:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]
     
  5. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Con quella gli iniettori durano davvero poco...i soldi che si risparmiano vanno al pompista.

    Va bene solo sui vecchi diesel
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    era una battuta, Francesco..

    mi riferivo alla crisi.. e alla mia precedente frase di qualche post addietro:

    " di questi tempi è già tanto se ci metto il gasolio...."
     
  7. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Scusa non avevo seguito il discorso...

    Come va marco, tutto bene?
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    insomma..

    diciamo che si tira avanti.

    (sempre più a fatica però..)
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ...quindi io coi piezo.... neanche per sogno giusto?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    credo dipenda sia dal tipo di impianto iniezione che dalla quantità di olio aggiunto.

    poi bisogna vedere il motivo per cui uno additiva con olio (e quale olio)

    c'è chi lo usa per lubrificare e chi in dosi massicce come carburante (vedi oli vegetali)

    personalmente, come ho ribadito, credo che sui diesel moderni, senza modificare il motore con aggiunte di componenti specifici (riscaldatori), l'olio non possa essere usato continuativamente senza incorrere in fenomeni di malfunzionamento ( incrostazioni nel medio-lungo periodo)

    inoltre se usato in percentuali degne di nota potrebbe portare anche a malfunzionamenti (come nel caso del mio motore ad esempio)

    e se usato "una tantum" ritengo inutile la sua funzione (prefiggendosi di lubrificare l'impianto di iniezione)
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    quindi niente..... nessuna utilita deduco.......
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    è solo la mia opinione
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    marchitiello come va?:kiss:mrgreen:
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    insomma...si tira a campà!
     
  15. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    #-o#-o:biggrin:
     
  16. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ciao,ragazzi...........la mia bimba ha cominciato fare il fumo nero ma peggiora,ed al minimo ogni tanto borbotta ,cioè è qualche iniettore sporco e si sente il rumore pronunciato del trattore........lo salvo con gli additivi o devo portare al meccanico per pulirli.........ciao........ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Secondo me puoi provare con gli additivi, ma dai sintomi che descrivi, credo che l'intervento del meccanico sia inevitabile... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.720
    1.320
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Non è che alla fine scoppia tutto? :-)
     
  19. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    .......:mrgreen:........aspetta ,ho detto che si sente il rumore del motore più pronunciato ed il fumo nero lo fa in prima e seconda a manetta pero ......esempio oggi il motore ha vibrato solo una volta per un attimo........marciante il fumo nero non lo fa.
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahhhh..eh, beh....in prima e seconda a manetta :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Ad ogni modo, prova con un prodotto per la pulizia e vedi se, nel tempo, cambia qualcosa o no...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina