Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 45 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT: notare l'espressione totalmente e chiaramente goduriosa di bmwista_87 alla guida della sua splendida (eh, amici la E46 è sempre la E46) M3!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Fine OT
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. bmwista_87

    bmwista_87 Amministratore Delegato BMW

    3.076
    95
    4 Luglio 2008
    Reputazione:
    7.906
    ///M3
    Ahahaha.....puoi dirlo forte!
     
  3. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    F4 quando sei nella schermata che ti indica lo status della DDE, 6.0.....quindi quando vedi temperature e tutto il resto..

    spingo F4 e trovo rotor mass selective adjustment o una cosa simile ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    NOTARE L'ESPRESSIONE TOTALMENTE E CHIARAMENTE GODURIOSA DI BMWISTA_87 ALLA GUIDA DELLA SUA SPLENDIDA (EH, AMICI LA E46 E' SEMPRE LA E46) M3!!!!

    Ecco, l'ho detto forte!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D >:>
     
  5. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    bene ragazzi, riavvivo il post...ho effettuato in officina un lavaggio con un macchinario molto semplice che spara gasolio misto ad acetone (o comunque sto additivo) nell'impianto di alimentazione e ritorna indietro e fa sempre sto "giro"...ovviamente il serbatoio è cortocircuitato e gira da solo a cavoli suoi da quel che ho potuto vedere..la macchina è un 535d 272cv , defappato, rimappato, giro da 5 mesi con +60+80 bar di pressione rail e le correzioni iniettori son rimaste le stesse, quindi mi sento di dire al 90% che un aumento di 60-80bar di pressione rail sul classico common rail da 1600bar non da fastidio o fa decadere prima la salute e/o la taratura degli iniettori.

    15min di lavaggio al minimo,30 min a macchina spenta con il liquido che "deterge", 15min di sgasate varie. TRATTAMENTO CONCLUSO.. in seguito mi ha dato una boccia tipo liqui moly o comunque simile a quelle che si comprano, da usare per 2 pieni.

    Diagnosi: iniettore n2 che era nel rosso non è + nel rosso, anche se ora il n4 ha iniziato a essere da 0 a +1,2....alla fine i dati son molto + uniformi tra i 6 iniettori e il secondo iniettore non è così sbilanciato come prima , rispetto gli altri.

    Posso dire che sicuramente su un auto con tanti km è un toccasana...se l'iniettore non spruzzava bene con questo lavaggio funziona , come se fosse stato smontato e passato con gli ultrasuoni..

    Prova consumi: a 140km.h di cruise segnava 12,6km.l prima e adesso 14,0km.l da quel che ho potuto provare in autostrada, e il tratto era sempre piano...direi che 1km.l buono l'ha guadagnato.

    Quello che mi rimane da capire è sicuramente sull'iniettore n2 e adesso n4 che sembrano quelli + "delicati" in quanto non son proprio a 0 ma a +1,4 uno e +2,5 l'altro più o meno..non so dirvi se è per una questione di pulizia non ancora perfetta, o per una taratura che non è + perfetta dell'iniettore..

    Sicuramente il lavagggio effettuato così conta, il liqui moly diluito in riserva , una boccia intera , non conta una sega (visto con diagnosi ) .

    Spero di essere stato d'aiuto ed aver riavvivato questo post.

    correz iniettori prima: http://imageshack.us/photo/my-images/833/airconditionon.jpg/

    correz iniettori dopo: non ho la foto ma son + uniformi, appena posso posto la foto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Agosto 2012
  6. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bene. Quanto viene a costare tutto questo procedimento e, soprattutto, dove si può effettuare? (zone, intendo..)
     
  7. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    Mio padre avendo un Actros, ho effettuato questa procedura in una officina di camion qui in romagna, dato che comunque questo trattamento lo fanno anche sui camion, ma è stata appunto un eccezione perchè è un officina di camion e veicoli industriali e non di auto.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.221
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho capito. Grazie ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo resoconto,Week.

    prova interessante.

    potresti spiegarmi a grandi linee come e dove immettono il prodotto?

    ovvero:

    dove collegano e come fanno circolare tale pozione? (a motore acceso, spento,ecc)
     
  10. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    come ho scritto su si fa a motore acceso, 15min al minimo, poi si spegne il motore e si lascia il tutto fermo per 30min, che Deterge e "scioglie" le impurità (credo che serva a questo lasciare spento il motore per 30min), poi si riaccende per 10-15min con sgasate varie, stop, fine trattamento.

    il prodotto detergente,additivo che dir si voglia era contenuto dentro sta bombola mini (tipo gas di casa) , a quanto pare una cosa fatta tipo artigianalmente, con una pompa e un manometro.

    si collega sto bombolotto alla 12v , si imposta 5bar di pressione per la mandata dell'additivo e la macchina gira solo con questo "additivo", senza assaggiare neanche un goccio di gasolio contenuto nel serbatoio dell'auto proprio perchè i tubi son stati collegati direttamente al sto bombolotto, sia il mandata che il ritorno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ho capito..

    (infatti mi chiedevo come fosse possibile iniettare il prodotto "a circuito chiuso"..)

    dunque un serbatoio pressurizzato contenente una miscela di gasolio fortemente additivato..

    sarebbe interessante conoscere le percentuali di additivazione e i componenti

    come si potrebbe fare per farlo artigianalmente?

    pensavo di riempire per metà la boccia del compressore portatile di miscela, ma poi mi spruzza dentro anche l'aria?
     
  12. weekdgl

    weekdgl

    3.702
    48
    29 Giugno 2007
    Reputazione:
    4.514
    325i E90
    dai tubi io ho visto solo liquido , niente aria..sarebbe dannosissima spararla negli iniettori...adesso non mi ricordo bene, ma sta bombolotta aveva sopra un mini pannello con 2 raccordi da attaccare (mandata e ritorno), una manopola per la regolazione della pressione con il suo bel manometrino classico ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    alimentazione l'ha attaccata alla 12volt di 2 batterie da camion che erano buttate li per terra ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    all'interno so che c'è sto additivo, quindi non credo che sia una miscela fatta artigianalmente...

    magari è un tunap, boh non lo so.

    altra cosa che mi ricordo, sta bombolotta ha ricevuto 2 fori con 2 raccordi mini, dove c'è un tubo trasparente, necessario per sapere quanti litri di prodotto c'è dentro sta bombolotta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie delle info
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Dopo una interessantissima chiaccherata con lo zio di mia moglie (meccanico di lunga data ed esperienza), vi riporto un paio di informazioni interessanti:

    1. Lo smontaggio degli iniettori per la pulizia ad ultrasuoni è sconsigliato nel caso non ci sia un manifesto malfunzionamento dell'iniettore stesso. I tecnici Bosh sconsigliano tali operazioni poichè qualsiasi intervento potrebbe portare ad una perdita di taratura iniziale e conseguente perdita di prestazioni.

    2. L'olio 2T è vivamente consigliato addirittura in aggiunta all'additivo pulente.

    3. Occorre considerare che quanto noi mettiamo nel serbatoio ha effetto prolungato poichè (ma questo già lo saprete!) i sistemi di iniezione prevedono un ritorno di gasolio al serbatoio quando non viene usato. Tale ritorno a volte da problemi termici poichè il gasolio tocca valori di temperatura pari a 100°C ed in questi casi la centralina taglia la potenza (ovvero riduce la pressione al rail) per abbassarne la temperatura. Quindi non è buona cosa girare con poco gasolio nel serbatoio, poichè in questi casi ovviamente l'inerzia termica è bassa (meno gasolio, meno effetto inerziale).
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Per quanto riguarda l'olio 2t parli in senso una tantum oppure continuativo? non ho ben capito il punto 3 puoi provare a spiegamelo in altri termini?
     
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    2T e additivo insieme addirittura?Lubrifica e pulisce......in effetti non sarebbe male!

    Io li metto in momenti diversi e a distanza di un tot di km xò.........proverò insieme!

    Olio 2t xò lo sconsiglio nei periodi caldi quindi meglio usarlo d inverno!
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    in realtà i problemi derivanti dall'alimentazione con olio invece che gasolio su motori diesel derivano principalmente dalla maggior viscosità dell'olio.

    (fattore che peggiora anche la polverizzazione e di conseguenza la combustione, creando maggiori depositi carboniosi)

    dunque semmai è proprio in estate che si potrebbe utilizzare con minore svantaggio.

    l'olio fa bene agli iniettori, perchè è lubrificante, ma alla combustione non giova di certo.
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao carissimo,sò che lo hai ripetuto un migliaio di volte,però pensavo che Ubriacone avesse una news sull'olio,ma credo sia per l'effetto lubrificante....da un bel pò ho smesso con l'itruglio magico,vado solo di 2 litri a pieno di petrolio lampante che vado sul sicuro,però non trovo nessuna differenza col gasolio....forse quando usavo l'olio sentivo il motore più silenzioso......tu stai usando qualcosa di particolare?
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao carissimo,sò che lo hai ripetuto un migliaio di volte,però pensavo che Ubriacone avesse una news sull'olio,ma credo sia per l'effetto lubrificante....da un bel pò ho smesso con l'itruglio magico,vado solo di 2 litri a pieno di petrolio lampante che vado sul sicuro,però non trovo nessuna differenza col gasolio....forse quando usavo l'olio sentivo il motore più silenzioso......tu stai usando qualcosa di particolare?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, di questi tempi è già tanto se ci metto il gasolio....

    comunque se l'olio è veramente poco non credo incrosti più di tanto, e magari aiuta pompa e iniettori

    (se la percentuale è invece notevole credo che siano più gli svantaggi dei vantaggi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Settembre 2012
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina