Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    è vero adrian che hai cambiato mezza macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Bhè....alcune sono piccolezze altre nò comunque ho speso parecchio....mai quanto AR che è il vero malato del gruppo.....se stò a guardare mi manca solo intercooler e scarico che fra l'altro come ha detto il gioco non vale la candela...ora sono quì alla rincerca di un beverone che mi aiuti a togliere un pochino di fumo e farla girare bella,pulita e profumata.....
     
  3. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    la dose al 4-5 per mille è da fare UNA VOLTA e sinora è stato necessario ripeterla solo su UNA macchina

    la dose a 1,6 per mille è per uso continuativo e va BENISSIMO associare l'olio 2T, anche per i gasoli premium

    una additivazione blanda ma comunque molto efficace è il nitrometano PURO (30 euro al litro) da usare nella stessa dose dell'acetone o sino al doppio per uso continuativo.

    è vero che i motori accettano sino al 3 per cento di nitrometano, ma ve lo sconsiglio assolutamente per uso continuo (costo a parte)

    fatelo quando siete in riserva o quasi, giusto per un giro allegroallegro, in montagna o in pista

    comunquesia non esagerate, perchè a manetta il motore potrebbe non riuscire a raffreddarsi adeguatamente

    .N.O.N...U.S.A.T.E. NITROMETANO se il motore ha pistoni o testa in alluminio!!!

    Fabio

    PS vi rammento che cambiare aspirazione e/o scarico senza ritoccare i parametri della centralina NON sortisce alcun beneficio sulla Pmax nè sulla Vmax, solo qualche accidente (in più ma spesso in meno) sulla curva di coppia dal minimo sino a circa metà regime.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  4. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    i nostri diesel hanno pistoni in lege alluminio,
     
  5. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Quindi vuol dire che non possiamo usarlo?
     
  6. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    dunque non va assolutamente usato sul 320d !!!
     
  7. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Benissimissiimmiiissiiiiimo.....non vedo l'ora di fare il chimico......ijijijijijijiijij......tutto chiarissimo.....terapia d'urto 40-50ml di acetone in 10l di gasolio e sgommo per 50km....poi 80ml in 50l di gasolio(pieno alla macchina) e 150-200ml di olio....e si può anche fare usando il gasolio premium......OK.....solo una cosa,durante la terapia d'urto,non bisogna mettere nemmeno un pò d'olio oppure và messo in percentuale tipo 30-40ml?.....
     
  8. thewizard

    thewizard Secondo Pilota

    621
    529
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    190.533.545
    530D E39 auto; Xantia Activa2.0; XM2.1
    si, puoi usare un poco d olio 2T anche per le pulizie di primavera :biggrin: ovviamente ne bastano, in proporzione, 20-30grammi, circa la metà dell'acetone

    per chi ho pistoni o testa in alluminio purtroppo confermo NIENTE NITROMETANO

    si può usare cherosene per stufe o cherosene aereonautico (commercialmente JP5-6-7-8) al massimo 5%

    non ha lo stesso effetto del nitrometano ma.. si sente! :biggrin:

    Fabio
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    wajo con la turbina a che punto sei?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il wd40 non va usato sul debimetro..(è un lubrificante, e come tale lascia un velo di unto depositato)

    se il debimetro è a film caldo lo rovina immediatamente, se è del tipo ottico ne falsa il funzionamento comunque.

    vanno usati escluivamente prodotti secchi, che non ungono

    (va benissimo l'alcool isopropilico)

    commercialmente esistono le bombolette di prodotto per la pulizia dei circuiti elettronici, da non confondersi con i vari prodotti per impermeabilizzare i contatti elettrici.
     
  11. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    In effetti avevo pensato a quel leggero velo che lascia quando si asciuga,tanto che ho un pulitore per contatti elettrici che fà proprio quell'effetto,dopo che asciuga lascia un velo d'olio untuoso che non và bene....ci vuole un pulitore apposta,sò che uno specifico forse chiamato M1 che costa una decina di euro è apposta per pulire dallo sporco grassoso e non lascia residui....
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quella roba è come il wd 40, il CRC, lo svitol, ecc... (non va bene)

    [​IMG]

    (a meno che non sia veramente a base alcool isopropilico)

    (deve lasciare come una schiuma bianca, che svanisce in pochi secondi)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  13. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Quello che dicevo io era M1 della Meat & Doria lo consiglia AR147 che lo ha anche usato,quindi si và sul sicuro......ci puoi pulire anche il collettore l'EGR ecc....
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sul sicuro ci vado..

    l'egr l'ho buttata, e il collettore devi raschiarlo di brutto, altro che prodotti..(e non basta fermarsi al collettore,perchè le incrostazioni ci sono anche nei condotti presenti sulla testata, fin nei pressi delle valvole...) e per il debimetro alcool isopropilico

    (fine ot)

    il prodotto sarà questo?

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Aprile 2012
  15. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Sicuramente è quello....comunque non saprei che dirti....a mè hanno detto quello poi come sempre mi informo alla grande chiedendo un pò a tutti e poi decido....per quanto riguarda il discorso del thread,ho provato a cercare le componenti dei vari pulitori per iniettori tipo bhardal,stp,motul,ecc ma non li ho trovati,volevo vedere cosa contenevano e in che percentuali,visto che in questa discussione si parlava che il miscuglio fai da tè è uguale a quelli professionali con la differenza che costano molto meno....mannaggia se ho trovato qualcosa...uffffaaaaa è più di un'ora che giro su internet....vedo che tu trovi subito tutto,mi confermi che è uguale?
     
  16. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    se guardi qualche post indietro io ho trovato la scheda tecnica di un pulitore iniettori della tunap e ho scritto come si può fare per replicarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bravo.

    il tuo nickname non è a caso..:wink:
     
  19. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Mi è sfuggito perchè l'ho letto tutto abbastanza velocemente....comunque mentre cercavo sono incappato in una discussione sui carburanti premium e cera un paragone tra shell,agip e total,insomma per quanto riguarda la fumosità allo scarico è risultato che shell è il più fumoso.....quindi per il mio fumo è più consigliato l'Agip,avete dei risconti a riguardo?
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    l'unico riscontro che ho di questi tempi è che quei gasoli costano più della benzina...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina