Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 139 | BMWpassion forum e blog

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. max530

    max530 Direttore Corse

    1.617
    373
    1 Aprile 2007
    Padova
    Reputazione:
    30.414.072
    F06.640d - F10.530d - E60.530d -
    Non é spammm, qui si stanno cercando giustificazioni ragionevoli per usare additivi, nella fattispecie WD40, la potenza non é mai troppa, siamo perfettamente sul "pezzo" :-)
     
    A Cartis 66, Fede84 e RobyBS piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto!!! "Sucalo"!!!! :haha
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  3. german

    german Presidente Onorario BMW

    7.237
    6.517
    25 Agosto 2009
    Reputazione:
    1.425.574.673
    525d N57 F11
    Ci sono stato a Sirmione Roby.....ci portarono a fare una gita in barca e ad un certo punto lo "scafista" :mrgreen: si fermò per raccontarci la storiella del castello che si vedeva da lontano.....oltre a farci osservare il fenomeno che avveniva in acqua! !
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  4. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    A RobyBS piace questo elemento.
  5. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Comunque posso confermare inoltre che lo scarico dopo circa 1.000 km con wd40 a porzioni minime ... è ancora limpido... considerando come si sporcava prima del trattamento...
    Allora oggi ..
    Sono passato allo 0,75 % circa di wd40 ... ho due bombolette in garage e.devo finire prima di passare alla bomba vera e propria ... :smile::mrgreen::smile::mrgreen: ...
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  6. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    top :)
     
  7. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Dimenticavo.... ho preparato anche la pozione per la.piccolina a benzina di casa .... 50ml per 50 litri ... :mrgreen:
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    A RobyBS piace questo elemento.
  9. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    ... " il navigare m'é dolce in questo mar " ...

    :love:love:love
     
  10. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    Vado tranquillo con il benzina ? ... il mago approva ? ... :mrgreen:
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Credo che vada ancora meglio come testimonia @max530
     
    A RobyBS e Fede84 piace questo messaggio.
  12. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.623
    1.460
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Ho sentito anche io testimonianze positive utilizzato nella benzina ma non mi sono chiare le quantità. L’unica cosa che mi sembra di aver capito è che bisogna stare più bassi con le percentuali: 1x1000? :-k
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  13. Cartis 66

    Cartis 66 Secondo Pilota

    906
    1.045
    1 Marzo 2015
    Ferrara
    Reputazione:
    1.435.574.292
    X3 30D (G01) / 316D (F31) /Ex 530D (F07)
    Quel l'acquaragia li' l'ho presa alcuni giorni fa al Bricoman. Quindi deduco che se va bene per la bomba va bene anche per la vernice:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  14. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Vorresti dire che ora hai lo scarico ( terminale) pulito come con il FAP?
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  15. Tommybox

    Tommybox Kartista

    135
    149
    29 Aprile 2019
    Houston
    Reputazione:
    5.639.908
    BMW
    Grazie a @nivola @german @max530 .... a questo punto inizio per gradi...
    Olio 2t già lo uso....
    farò un paio di pieni aggiungendo acetone e se non esplode niente, aggiungo WD40 :cool:
     
    A Cartis 66 e RobyBS piace questo messaggio.
  16. Tommybox

    Tommybox Kartista

    135
    149
    29 Aprile 2019
    Houston
    Reputazione:
    5.639.908
    BMW
    Quando avevo la BMW manuale... difficilmente me ne accorgevo.
    Adesso che questa è automatica me ne accorgo a basse andature che la cambiata fra la 3° e la 4° ....e tra la 4° e la 5° avvengono ad un regime di circa 400-500 giri in più.... rispetto alla stessa situazione senza rigenerazione...
     
    A bixiomauri e RobyBS piace questo messaggio.
  17. RobyBS

    RobyBS Amministratore Delegato BMW 2nd Clas. Miss BMWPASSION 2018

    4.274
    3.417
    15 Marzo 2016
    Reputazione:
    505.766.329
    Tesla Model3 LR AWD (ex F11 525D XDrive)
    aspetta aspetta aspetta ...
    con il FAP ho percorso 110.000 km e lo scarico era sempre limpido ( o sporco in minimissima parte ) ...
    senza FAP e con utilizzo di WD 40 all'2 o 4 x 1.000 , ho notato , dopo un migliaio di km , che lo scarico non si è sporcato minimamente ... ( pulito prima di procedere con la prova ) ...
    da qui a dire che tra 100.000 km lo scarico sarà come oggi ... lungi da me l'idea di dirlo prima che li percorra, ecco ... ;););)
     
    A Cartis 66 piace questo elemento.
  18. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    :popcorn:Direi che è una bella notizia,se lo pulisco prima di uscire, quando torno è nero#-o:eek:
    proverò speriamo resti pulito o quasi, non lo sopporto sporco...
     
    A RobyBS piace questo elemento.
  19. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    @sig. Boris
    @nivola
    @Gabo
    @roby BS
    vedete se riuscite a rispondere a questa domanda:

    -Indice Diesel -
    è il prodotto del peso spec. del gasolio X punto di anilina F°/100
    anilina C6H5NH2

    Numero Cetano I.D.
    -50 53
    -60 65 ecc.ecc.
    riporto quando scritto:
    poichè gli iniettori lavorano con il volume del gasolio iniettato, il peso specifico dello stesso
    e l' I.D. sarebbero importanti come il nr cetanico mi spiegate meglio il concetto
    grazie.
    p.s. dove lo troviamo questo valore
    I.D.
     
  20. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.744
    11.213
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Provo io.
    Una premessa è doverosa: per Indice Diesel si intende, per caso il cosiddetto Indice di Cetano?
    In caso affermativo questo, essendo calcolato tenendo conto della densità e della volatilità del gasolio, diciamo che si avvicina in prima approssimazione al n. di cetano. Ergo, se non erro, più il combustibile è volatile ed è meno denso, più sarà propenso ad incendiarsi e, dunque, più si alza l'Indice Diesel (stante la premessa di cui sopra) più l'iniettore "lavora meglio".
    In conclusione, più è alto l'Indice (e di conseguenza il numero) di Cetano, meglio è ai fini della combustione con tutto quello che comporta.
    L'I.D. o I.C. lo troviamo nelle schede tecniche dei prodotti.
    Non so se ho detto delle minchiate!!
     
    A RobyBS e german piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina