Serie1 Pastiglie freno, opinioni e consigli ?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da CgOUCg, 20 Gennaio 2010.

  1. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Seguo
     
  2. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    Se non vuoi cambiare i sensori puoi mettere a massa i due fili (c'è uno nel forum che l'ha fatto, cmq se cerchi troverai diversi post su questo argomento) praticamente non avrai piu la funzione attiva che ti segnala che le pasticche sono usurate (per il bc sarà sempre nuovissima) ma in questo modo risparmierai 20/25 euro (di pezzi) ad ogni cambio..altra soluzione è quella di non arrivare a limite ma di cambiare le pasticche prima che il sensore si usuri (come vorrei fare io in questi giorni..sono a quota 56kkm e quelle posteriori il bc mi dice 3900km ..ho controllato ed effettivamente sono da cambiare)

    ..ovviamente nel caso della seconda soluzione ..questa volta dovrai necessariamente cambiarli!

    cmq ho intenzione di fare il cambio autonomamente (alla fine ho cambiato diverse vote sia dischi che pasticche su diverse auto sia avanti che dietro..e quelli dietro sulle macchine del gruppo fiat non è proprio una passeggiata ..hanno il recupero del freno a mano che per far rietrare il pistoncino dentro si deve girare e ruotare contemporaneamente..!!

    dovrei farlo in questi giorni..se riesco vorrei (visto che sono in ferie) fare un bel report (mi sembra che manchi sulle pasticche posteriori) con foto e delle spiegazioni che rendano la cosa alla portata di tutti ..ovviamente tutti quelli che abbiano almeno la voglia di farlo da soli (quella purtroppo non posso inserirla nel report)

    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. dw177

    dw177 Kartista

    120
    8
    1 Novembre 2009
    gubbio, PG
    Reputazione:
    100
    bmw F40 Msport 118
  4. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ragazzi toglietemi un dubbio...la mia E87 ha 31000 km e mi segnala che tra 7000 km devo cambiare le pastiglie anteriori e tra 11000 quelle posteriori.

    Ma è possibile che con cosi pochi km bisogna già cambiare le pastiglie dei freni??

    Il lavoro lo farò sicuramente in BMW perchè sono ancora sotto garanzia.

    Quanto vado a spendere per cambiarle? dite che ci può essere tanta differenza tra un concessionario e l'altro?

    Grazie in anticipo per le risposte :wink:
     
  5. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    Il consiglio che ti posso dare è quello i verificare realmente che stato sono i freni, il BC puo non essere affidabile.

    Io sulla mia le ho cambiate a 60kkm quelle posteriori, le ho comprate all'autoricambi sotto casa erano della TRW le ho pagate 50 euro.

    Le ho montate da solo senza cambiare i sensori visto che costano 25 euro ho preferito anticipare il cambio in modo da non doverli cambiare.

    Operazione semplicissima, 30 minuti di lavoro e mi sono risparmiato di andare in BMW ..dove mi avrebbero chiesto forse 200 euro..

    ciao
     
  6. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Grazie per la risposta, io preferisco andare in BMW cosi in un possibile problema alla catena di distribuzione anche fuori garanzia mi vengono incontro
     
  7. tagi55

    tagi55 Collaudatore

    394
    5
    6 Febbraio 2010
    Reputazione:
    556
    Bmw 118d Attiva my10
    Liberissimo ci mancherebbe, ma permettimi di dirti dopo averle cambiare dopo circa 3 settimane ho avuto il classico problema al piantone dello sterzo (macchina con 2 anni e 8 mesi di vita 62k km..insomma fuori garanzia per capirci) mi hanno sostituito il pezzo pagando solo la manodopera pari a 160 euro..

    del fatto che avessi rifatto i freni non mi hanno detto nulla, risultava solo il primo tagliando fatto a 31kkm.

    Riguardo la distribuzione..tanto non cambia nullla, sulla mia l'hanno rifatta e dopo 5k km è tornata come prima...ormai ci convivo

    ciao
     
  8. champzzz

    champzzz Kartista

    55
    2
    22 Marzo 2013
    Reputazione:
    2.058
    F20 120D M, X3 2.0d F25 Futura, Fiat 500
    non voglio andare off topic ... io però ho cambiato le pastiglie perchè tendevano a fischiare anche se non erano completamente usurate e ora ho su le brembo racing per e87 116i pre restyling ... e devo dire che sono tutta un altra cosa rispetto alle originali ...
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina