Serie1 nuovo motore 116i | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

Serie1 nuovo motore 116i

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da MatteoTV, 24 Novembre 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    vero.. pensa che a me piacerebbe il 2.0 aspirato o il 2.5 6 cilindri (3000cc depotenziato)...
     
  2. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Aspetta ancora un pò e vedrai che qualche motorizzazione a benza la aggiungeranno di sicuro!!!!!
     
  3. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    chi vive aspettando... :D
     
  4. daffy

    daffy Secondo Pilota

    799
    19
    16 Dicembre 2006
    Reputazione:
    171
    325ti
    Ma una 130i usata no? Sai quata benza ci metti dentro con i soldi che risparmi?

    Cerca su autoscout24.it, ce ne sono con pochissimi km :wink:
     
  5. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    mi piace la Coupè
     
  6. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Ne ho vista 1 a 19.900 € da rolandi(al) , 2006 con 94k kilometri , potrebbe essere un buon affare. Certo che il kilometraggio è un pò alto , ma come penso il 3.0l di monaco con questa percorrenza ha appena finito il rodaggio.......
     
  7. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Dimenticavo , 130i 5 door
     
  8. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    Oggi sono arrivato a 300 km, sono sempre un po pochini. Il motore mi piace molto, è solido e va via bene alle ripartenze, la quarta poi è eccezionale dai 1.8 in su è tutta un progressione molto fluida. Per i consumi sono sempre sui 13,5km/l ma faccio viaggi molto corti 3km per andare al lavoro e mi fermo, infatti durante la setimana sale circa 12,5 poi nel fine settimana si riassesta sul consume detto prima. Sono sicuro che facendo tratti più lunghi si fanno tranquillamente 15km/l. Ciao per ora.
     
  9. 116i

    116i Primo Pilota

    1.435
    34
    23 Febbraio 2007
    Reputazione:
    820
    116i 115 cv gasata by BRC
    Si, poi il bollo e l'assicurazione per un 3.0 glieli paga Babbo Natale :biggrin:
     
  10. Dade318i

    Dade318i Collaudatore

    285
    2
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.393
    BMW 318i
    Guarda che l'assicurazione oltre i 2000 cc non è che vari di molto , certo il bollo praticamente raddoppia , ma il divertimento...........:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
  11. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    ragazzi non in tutte le assicurazioni è cosi...
     
  12. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    @matteotv: ci sono novità su prestazioni e consumi? ciao.
     
  13. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport

    Prestazioni: giunto a 3600 km posso dire che dai 50 km/h in su il motore è progressivo, spinge bene in 4° e 5°, e in autostrada a velocità di codice "si sente" che ci sarebbe ancora molto da tirare:mrgreen: . A velocità molto basse invece il motore fa piuttosto fatica a prendere velocità, bisogna proprio tirare la 1° e la 2°...penso per i pochi nm di coppia. Il problema di calo improvviso di prestazioni invece pare non verificarsi più.
    Consumi: sono a 12.1 km/l secondo il computer di bordo, ma faccio molta città!
    Ciao:wink:
     
  14. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    Ciao, a dire il vero non sento questa mancanza ai bassi regimi secondo me da 1800 in su rende molto bene ed è progressivo, nei limiti chiaramente della cilindrata e cv. per quanto riguarda i consumi tieni conto che faccio 3 km e mi fermo al lavoro, questo 4 volte al giorno e il cb segna 7,8 7,7 per 100km quindi circa 13 km/l quindi nei valori dichiarati dalla casa per un uso urbano, non vedo questa differenza del 40% che denuncia anche quattroruote.
     
  15. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Ti dirò...è da mesi che avrei una voglia pazzesca di provare la 147 1.6 TS 120cv per vedere come va rispetto alla nostra...se siamo lì, se ci sono differenze di erogazione, potenza, ecc.
    Comunque, a mente fredda, la macchina la ricomprerei ad occhi chiusi; metterei soltanto il pack portaoggetti oltre a quello che ho messo, e forse il 118i invece del 116i (no diesel cmq!). Ma la vera incavolatura che ho avuto è non averne saputo niente del BMW SELECT che a noi invece sarebbe andato bene dato che cambiamo auto ogni 3-4 anni.:evil:
     
  16. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    Stasera dopo 400 km percorsi, ho notato un piccolo problema alla frizione, direi una cosa da maniaci che sento solo io. Quando a motore acceso (a motore spento non lo fa) spingo il pedale della frizione ho la sensazione che non vada giù in modo fluido ma abbia delle piccole esitazioni, come ho detto ho fatto sentire la macchina anche ad altri e non si sono accorti di niente, la frizione va benissimo ma ho paura che il problema possa peggiorare. Vorrei capire se può dipendere dal fatto che è in rodaggio e quindi tenderà a scomparire col passare dei km oppure se può solo peggiorare.
     
  17. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    aspetta e vedrai....non è il caso di allarmarsi...
     
  18. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    Grazie della risposta, come al solito sei molto gentile, mi hai tranquillizzato. In effetti come ho detto la cosa è veramente leggerissima, il fatto è che non lo avevo mai notato e lo sento solo perchè c'ho fatto il piede. Aspettarò un po di km e poi vedrò se la cosa peggiora. La frizione è morbidissima e stacca perfettamente non capisco perchè ma lo sento solo a motore acceso. Grazie ancora.:biggrin:
     
  19. *Niccolò*

    *Niccolò* Presidente Onorario BMW

    9.509
    228
    20 Febbraio 2007
    Reputazione:
    3.241
    Bmw 123d Futura 5 porte
    la mia strappava all'inizio....poi la cambiai, ora è perfetta.
    cmq quando abbiamo la macchina nuova le orecchie diventano ipersensibili!!! :mrgreen:
     
  20. terminus

    terminus Kartista

    177
    3
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    9.884.484
    bmw f40 118i 136cv
    Si infatti, non vorrei che mi stessi facendo dei falsi problemi, :confused: dovuti anche alle aspettative che si hanno quando si acquista una macchina di questo genere:biggrin:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina