Serie 5 F10 523i consumi

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da BMW52010, 21 Marzo 2010.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ma un bel Turbostar 190/48 con cambio fuller no?:mrgreen:
     
  2. Andrew///M3

    Andrew///M3 Presidente Onorario BMW

    20.318
    960
    30 Maggio 2006
    Reputazione:
    39.485.688
    M2C,X3G01Msport 3.0d; Porsche 991GT3 cup
    un piccolo sovraccarico... dovrei stare a 46,2 con la tolleranza 8-[

    io ho un 190-36 col fuller e consuma circa il doppio del volvo :eek::lol:#-o
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Perchè è un 36!!:mrgreen: Poi vorrai mica mettere il boato del V8 Fiat contro un 6 cilindri Volvo èèhhh!?!?!:lol:

    Sbaglio o sul 190 c'era pure una versione 51 o 52?

    Chiudo l'o.t. altrimenti ci caz.ziano!!!8-[
     
  4. nik82

    nik82 Amministratore Delegato BMW

    2.934
    97
    23 Febbraio 2009
    Reputazione:
    1.317.901
    Alfa Romeo Giulia
    X BMW52010:

    Non puoi considerare 11km/l x il 530d e 10 x il 523i.

    Se hanno 3km/l di differenza dichiarata (più o meno) io direi che occhio e croce puoi fare 9km/l e 12 nell'uso medio.
     
  5. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Concordo, anche secondo me la differenza è quella.

    Non l'ho ancora provata l 523i, ma i motori non hanno subito radicali cambiamenti dalla serie vechia, quindi i consumi saranno quelli di cui sopra.

    C'è da dire che probabilmente i 13 km/l, con cambio manuale, sono anche alla portata, ma bisogna andar via veramente piano, accelerare molto dolcemente e stare a velocità quanto più costante possibile: praticamente un andatura da nonnetto col cappello!#-o

    La mia a 90 km/h costanti fa anche i 14 km/l, a 120 km/h sei comunque attorno ai 12, l'importante è usare il cruise per mantenere la velocità e la pressione sul gas costante; quello che frega è la variazione di velocità, soprattutto sotto i 100 km/h, complice il cambio automatico che slitta, che fa schizzare i consumi.
     
  6. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Marcoz grazie.

    tu hai un 530i che quanti cavalli ha?

    Eppoi penso che la qualità ed il sound dell'auto sia un vero piacere rispetto ad una diesel. A me basta non scenda sotto i 10.
     
  7. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Su una credenza come la serie 5, la sua morte è il motore a gasolio, spece se abbinato al cambio automatico.

    MArcoz deve avere il cambio manuale, perchè con un automatico a benzina riuscire a fare un pelo piu dei 10 mi pare impossibile.

    Come non detto, ho letto che hai lo step, quindi ti chiedo, quanti km fai con un pieno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  8. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Non sono troppi: i 258 cv li hai a 6500 giri, ma li "senti" di rado, in quanto non credo terrai il motore minimo a 5000 giri, il più delle volte starai a 1500-3500 giri, dove di cavalli ce ne saranno da un quinto a la metà. I veri cavalli su un benzina aspirato li senti sopra i 4000 giri.

    Mentre il Turbo diesel da quasi tutti i cavalli già a 2000 giri, che è il regime normale di utilizzo, in cui si è spesso, e poi crescono di poco da 2000 a 4000 giri.

    La differenza quindi è molto avvertibile nell'uso normale, il 523i secondo me è da paragonare al 20d.

    Così come il mio 530i nell'uso normale (cambio in D e giri motore da 1500 a 3500 giri) è paragonabile ad un 525d 177cv, mentre nell'uso "sportivo" (da 3500 a 6500 giri) è paragonabile al 530d.
     
  9. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Anche il 525d ora ha 204 cv.
     
  10. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Prima lavoraro a 47 km da casa e facevo quindi circa 95 km al giorno di cui il 60% era autostrada a 130 più o meno costanti, il 30% di strada statale abbastanza scorrevole (80-100 km/h) e il 10% di città poco trafficata, la media a seconda di come pestavo sull'acceleratore e di quanto stavo attento alla lancetta del consumo istantaneo andava da 9 a 11 km/l, la media senza stare troppo attento era sui 10.

    Ora lavoro a 18 km da casa, strada con frequenti semafori e stop, nonchè rallentatori di traffico da passare, anzi da "scavalcare" da quanto son alti!, la media va da 7 a 9 km/l, solitamente sono sui 8,2-8,4.

    Il cdb è abbastanza preciso, sgarra di un 2% non di più, quindi un pieno di benzina prima lo facevo ogni 650 ma anche 700 km e ora ogni 550 km
     
  11. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ah ok, ciò mi rassicura!!:lol: Io faccio un 40% di urbano e il resto extraurbano e mi fermo a 700/750, però tutta a velocità codice, e aggiungo che a velocità codice la sesta non la mette mai!#-o Se mi sparo della gran autostrada il totale aumenta alla grande.
     
  12. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Sono state delle motorizzazioni decisamente incomprese, e me ne dispiaccio personalmente, perchè avrei gradito una offerta più ampia conseguente nel mercato dell'usato...8-[
     
  13. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Avevo postato la differenza tra la mia 530i step e la 530d step di un amico facendo un viaggio in austria, vedi qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?p=2796680#post2796680

    Per il discorso della sesta marcia ricordo che il mio amico mi chiedeva di andare più veloce dei 115 km/h che avevo impostato di cruise, altrimenti gli rimaneva in 5°:wink:. Mentre sulla mia la sesta la mette dentro già a 72 km/h e 1400 giri, a 115 km/h il motore gira tranquilllo a circa 2100 giri e con sufficiente spinta per far sorpassi o fare salite (normali, non da passo di montagna).
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Dalla rest in poi ne ho viste circolanti un bel pò.. sono le pre rest le mosche bianche.
     
  15. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.505
    2.158
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    164.004.960
    530d xDrive Touring Futura F11
    Io ne ho viste solo immatricolate a km0 dal conce locale... qualche sporadica touring, senno solo 530d e 530xd. Nemmeno il 525d o xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> LCI ho visto...mosche bianche pure quelle...
     
  16. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Per marcoz

    Un pieno sono 70 litri come sulla nuova 523i.?

    Io ho sbirciato la lancetta sulla 523 provata e con tre quarti di pieno segnava 540 km autonomia... quindi

    540*4/3 = 733 km quindi 733/70 = 10,47 li dovrebbe fare tranquillamente.

    (si tenga conto che prima di me tutti hanno dato le loro sgasate in prova e dunque la vettura aveva il cdb provato) .. hehehe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Marzo 2010
  17. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Sia sulle vecchie e60 che sulla nuova sono sempre 70 litri.
     
  18. BMW52010

    BMW52010 Secondo Pilota

    682
    4
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10.135
    EX BMW 53OD -E 350 CDI 7GTRONI
    Quindi alla pompa ne metti circa 60/65 litri a volta (se non erro 5 litri sono di riserva).

    Comque 733 km per 70 litri non sono pochi. Io con la mia ora con 80 litri ne faccio pochi di più (in effetti è un 231 cavalli con 540 nm coppia).
     
  19. Marcoz

    Marcoz Primo Pilota

    1.452
    21
    2 Aprile 2008
    Reputazione:
    632
    Bmw 530i E60 Attiva
    Non rimane che attendere qualche prova delle riviste specializzate, ma nonostante il peso maggiore rispetto la e60 mi aspetto tranquillamente un 15-20% di consumo meno della mia (già la versione 530i 258cv del 2005-2006 consuma un 5-10% meno della mia), quindi da 9 a 11 km/l in base al percorso, e un 25-30% in più di strada con la diesel 525d o 530d.

    Da notare che dai dati dichiarati la 523i e la 528i consumano circa lo stesso, idem tra la 525d e la 530d.
     
  20. pitigghiu

    pitigghiu Direttore Corse

    2.361
    69
    8 Maggio 2006
    Reputazione:
    219.400
    E60 520d / IX20 1.4crdi 77
    Anche la mia 6° entra già appena sotto gli 80 all'ora, e volendo la tiene giù fino ai 65-70km/h...

    Ma i 115 km/h del tuo amico sono per caso in DS? :-k

    Bene, il valore della mia allora si rivaluta :mrgreen:

    Io ho provato una 530d F10, e il cb segnava un consumo medio di 9,7 km/l, considerato il percorso (urbano medioveloce) e lo stile di guida tenuto da tutti quelli che l'hanno provata non mi sembra male
     

Condividi questa Pagina