Serie 4 gc, misura cerchi | BMWpassion forum e blog

Serie 4 gc, misura cerchi

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da Luca 71, 10 Luglio 2016.

  1. Luca 71

    Luca 71 Collaudatore

    324
    36
    5 Giugno 2015
    Reputazione:
    7.071
    BMW 420d
    Ciao a tutti, mi scuso per la banalita' della domanda e forse l'argomento e' gia' stato trattato, ma ho un dubbio: monto attualmente dei cerchi da 18" M, vorrei passare per il periodo estivo a quelli da 20" M performance tenendo gli attuali per l'inverno. Ora il mio quesito e' questo: il diametro totale ( cerchio+ gomma) e' lo stesso per i 18" ed i 20"? So che la larghezza e' la stessa, ho una msport e sono differenziati per l'anteriore ed il posteriore, ma l'altezza cambia?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Luca,

    se indichi le misure si può cercare il diametro
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    certo che l'altezza cambia, per forza di cose deve essere così, visto che il diametro del cerchio aumenta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in particolare con i 18 la tua vettura monta 225/45-18 all'anteriore e 255/40-18 al posteriore.....mentre con i 20 la tua vettura monterebbe 225/35-20 all'anteriore e 255/30-20 al posteriore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ti ricordo che l'altezza della spalla è espressa in percentuale rispetto alla larghezza, quindi la 225/45-18 avrà una spalla che sarà il 45% della larghezza (cioè 225mm), cioè 101.25mm e così via ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    io son passato da 19 a 20 e mi pare piu alta la macchina...
     
  5. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    è una sensazione, il sistema gomma/cerchio deve avere lo stesso diametro (con margine di pochissimi mm) in tutte le misure disponibili ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Serie 4 gc, misura cerchi

    Te lo dico perche' il gommista ne ha montate 2 da una parte e 2 19 dall'altra e la macchina era evidentemente pendente verso i 19
     
  7. Luca 71

    Luca 71 Collaudatore

    324
    36
    5 Giugno 2015
    Reputazione:
    7.071
    BMW 420d
    Si, e' questo che intendevo chiedere. Ok che la spalla della gomma si abbassa proporzionalmente alla altezza del cerchio, ma mi confermi che il diametro totale e' quindi lo stesso per i 18" ed i 20". Alcuni amici sostengono che con i 20" si perde qualcosa in accelerazione, quindi sbagliano perche' l'altezza rimane invariata, e' corretto? Sempre considerando che la larghezza del pneumatico rimane uguale sia con i 18 che con i 20.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Con i 20 si perde qualcosa in accelerazione quando cambia l'impronta a terra....in genere le gomme da 18 sono più strette ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Inoltre i cerchi da 20 in genere sono più pesanti di quante kg, la cosa è importante perché si tratta di masse non sospese, per cui anche pochi kg influiscono

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina