BMW Serie 4 F32/F33/F36 - serie 4 cabrio: modifica per aprire tetto in automatico con triplo click | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 4 F32/F33/F36 serie 4 cabrio: modifica per aprire tetto in automatico con triplo click

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da cabrio addicted, 31 Luglio 2016.

  1. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    hai ragione pero' temo mi manchi troppo il cabrio.......
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.266
    23.783
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Anche a me, ma il tetto in tela non lo voglio più (anche se in termini di coibentazione siamo alla pari) ed il futuro propone solo quello.

    Questa mattina ero in concessionario BMW ed ho visto il nuovo X6, con fanaleria posteriore analoga a quanto già visto su X4, poi c'era una 3er G20 e.... niente, non ce la faccio: per me a Monaco devono rivedere un bel po' di concetti in fatto di design, perché il nuovo corso non riesco proprio a digerirlo.
    Ormai la G20 è fuori da un anno, ma più la vedo e meno mi piace. La conferma definitiva l'ho avuta proprio questa mattina quando nel piazzale ho visto vicine una G20 ed una F33 nuove di zecca, appena scaricate dalla bisarca.

    Delle nuove vetture BMW salvo solo la G30 (che è stata la prima "G"), la G01, la G15 e forse la G05 e la F40 (nonostante il cambio di trazione). Tutte le altre per me sono un peggioramento rispetto alla generazione precedente, per lo meno dal punto di vista estetico.

    In merito alla guida a cielo aperto, anche a me piace un sacco poter eliminare il tetto, ma in fin dei conti sono sempre meno i giorni in cui posso o riesco a farlo: vuoi perché fa freddo, vuoi perché fa troppo caldo, vuoi perché faccio molta autostrada e ricevo molte telefonate (impossibile farlo a 130 senza tettuccio)..... alla fine forse un bel tetto apribile "panorama" potrebbe offrire quasi una sensazione analoga.
    Al momento, comunque, non mi preoccupo perché la mia ha "solo" 70.000Km e potrebbe durarmi ancora un anno o due, dopodiché deciderò se passare ad un coupé con la stella a tre punte o ad un suv inglese o chissà cos'altro.
    Per questioni personali sono costretto ad eliminare in partenza l'opzione full electric, ma dopo aver provato la Model X di un amico ci ho pensato parecchio....
    Vedremo in futuro cosa fare.
     
  3. stebal60

    stebal60 Aspirante Pilota

    29
    13
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    3.690.513
    F33
    20191220_152733.jpg
    Stesso ragionamento che ho fatto io dopo 2 F33. Fondalmentalmente sono per il CABRIO pero' analizzando
    bene la cosa vivendo al nord gran parte del tempo e' rimasto chiuso. Contrario al tetto di tela mi sono guardato un po' in giro e volendo rimanere sul COUPE' o optato per un W213 con TETTO APRIBILE in VETRO
    che onestamento e' molto piu' fruibile/utilizzabile anche se ovviamente non e' la stessa cosa del CABRIO. Vedi l'allegato 40029
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 7 Gennaio 2020
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.574
    3.999
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    figa sono dieci anni che ho la cabrio...........vivendo vicino al lago maggiore ed andando anche spesso in liguria io apro abbastanza (condizioni climatiche permettendo)...............ho paura che mi mancherebbe qualcosa senza
     
  5. stebal60

    stebal60 Aspirante Pilota

    29
    13
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    3.690.513
    F33
    Soluzione quasi obbligata se vuoi sostituirla e sei contrario al tetto in TELA.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.

Condividi questa Pagina