Serie 1 vs concorrenza (A3, Golf, ecc)

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Deddu, 4 Febbraio 2010.

  1. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    Qua il confronto è tra audi e bmw, ma non per dissentire o diffamare, bensi per parlare di due ottime autovetture e dei loro pro e contro da un punto di vista strettamente personale.

    Se dovessi andare in pista sceglierei la 500 esseesse, la vecchia saxo o la honda 2000, non di certo il mio 118d e sicuramente nemmeno il 135i.

    Un'auto con TP sfodera i suoi vantaggi come dici tu in un particolare stile di guida, se uno prende tp per girare in città è completamente inutile... anzi d'inverno rischia pure parecchie noie causa neve; se ad uno piace spingere ed è abituato a guidare delle golf, con 1er imho non può che essere soddisfatto fin dal primo impatto, non di certo per un lungo processo di autoconvinzione.
     
  2. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    Essenzialmente: il 2.0 cr 140 cv che monta l'audi è lo stesso identico motore che montano seat/skoda... quindi a livello di motore audi è identica alle due; la differenza sta nelle rifiniture interne, esterne e nella qualità dei materiali utilizzati... riguardo i telai sono sempre gli stessi che girano, tranne forse per qualche skoda... quindi audi in definitiva è più cara in piccola parte per il marchio, in gran parte per la qualità maggiore rispetto a vw/seat/skoda e per il look piu "figo"... ma la sostanza motoristica è la stessa delle altre tre case; se uno punta a fare tanti km fregandosene di fare il figo, puo risparmiare prendendo una skoda e ottenendo gli stessi identici risultati di percorrenza... bmw invece ha telai e motori esclusivamente suoi.

    Questi sono in generale i motivi che spingono alcuni ad affermare che audi si faccia pagare solo per il nome, anche se effettivamente l'abisso di qualità c'è.
     
  3. tommy85

    tommy85 Kartista

    74
    1
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.604
    MB classe C sw 220cdi Avantgarde
    ma è anche per questo che hai scelto bmw???8-[......e secondo te sminuisce il nome di audi se ll'interno del gruppo vw usano gli stessi motori per tutto il marchi....non credo visto che non sono neanche male...sinceramente che il telaio della mia a3 sia condiviso con leon e golf non mi crea nessun disagio..e nessun problema se porto la mia audi in assistenza ufficiale e li ci trovo una skoda o una seat non sono mica fatte con la pupu!!!!....mentre sembra che visto che serie 1 ha il telaio in esclusiva e non condiviso con altre auto si possa concludere che audi è una macchina nettamente inferiore???

    e soprattutto non mi prendo la macchina per sentirmi superiore a nessuno...porca vacca ci spendo 30mila euro per ottenere il massimo piacere in base alle esigenze che ho...non spendo 30mila euro per far vedere agli altri che sono superiore...e soprattutto non credo che un'a3 sia priva di sostanza e ci sia solo il marchio...come ovviamente bmw!!!
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    io compro le auto con la prospettiva di rivenderla dopo 2 anni..

    se una serie uno che costa ipoteticamente 40.000 euro, la rivendo dopo 2 anni ce ne recupero 25.000, se compro una honda civic che costa nuova 25.000 euro quando la rivendo dopo 2 anni ci prendo 15.000 euro.

    il primo grullo direbbe.. eh... con quella che costa meno ci perdi 5000 euro in meno di svalutazione, ma fatevi la proporzione di quanto è in % la svalutazione.. :wink:
     
  5. tommy85

    tommy85 Kartista

    74
    1
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.604
    MB classe C sw 220cdi Avantgarde
    con la prima hai perso il 37.5% e con la seconda il 40%...si beh in effetti per guadagnare il 2,5% in meno di svalutazione quasi quasi spendo 40mila euro x la serie uno.....come no!!!che poi se c'è qualcuno che ha speso quella cifra x un serie 1 deve essere folle(salvo 130i 135ci)!!!
     
  6. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    ho utilizzato cifre tonde ed ipotetiche per non rendere troppo difficili i calcoli..

    era per dire che se devo comprare un'auto, vado a vedere prima di tutto quelle che mi piacciono, e poi guardo anche a quella che sarà la sua rivendibilità futura.. Avrei potuto benissimo prendere anche un 123d, e mi sarei divertito anche un po' di più con quei 30cv in più, ma ho fatto un ragionamento.. il 123d è un auto un po' da nicchia, da amatore, da appassionato... non tutti si farebbero carico di un biturbo da 200 e passa cavalli, problma che col 120d è un po' attenuato.. certo, è pur sempre un motore da 180cv ma è statisticamente molto più commerciabile..

    p.s. non so quanto costa la tua a3, ma la mia serie 1 di listino veniva 38.800 euro...:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2010
  7. lello617

    lello617 Kartista

    175
    0
    9 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    120d
     
  8. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    No no no tommy... il mio giudizio voleva solo spiegare il perchè alcuni tendono a "dare addosso" all'audi... ma io non condivido l'idea, anzi come ho spiegato il prezzo lo trovo giustificato, non ho scelto bmw per essere superiore, ma bensì perche per le sue caratteristiche la trovo piu adatta a me (interni, postazione di guida, look esterno particolare ecc...), come ho scritto.

    Non sono qua per criticare perchè per me sostanzialmente audi è ottima tanto come bmw, se poi uno trova piu pro rispetto a contro in una delle due case è una cosa totalmente soggettiva che dipende unicamente da come ti trovi internamente e da quale look preferisci di più e da quale trazione prediligi.

    I motori vw/seat/skoda/audi sono ottimi, io ne sono stato possessore da diversi anni e siamo sempre stati soddisfatti, abbiamo fatto percorrenze ottime con relativamente pochissimi problemi.

    Sono l'ultima persona al mondo che diffamerebbe qualunque gruppo tedesco...
     
  9. kris

    kris Kartista

    83
    0
    21 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw serie1 cabrio
    avevo un' audi A3 143 cv ( RUBATA!) prima della 118 d cabrio.

    il passaggio, a parte la grande differenza del fatto sia cabrio, è stato davvero piacevole.

    audi un gran motore e affidabilità, eleganza stile e sobrietà.

    bmw più tecnologica e sportiva, giovane e scattante.

    sono soddisfatto del cambio, e della scelta ... potevo optare per la A3 cabrio del resto.
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quoto tutto quanto in pieno :wink:
     
  11. crazydav

    crazydav Collaudatore

    410
    13
    9 Novembre 2009
    Reputazione:
    159
    120d 3p
    ma voi quanto le pagate queste "economiche" audi? :mrgreen::mrgreen:

    a sentire qui la bmw (nel caso 1er) pare sia la più cara in assoluto... ma i confronti li fate a parità motore/allestimenti?

    a3 170 ambition con sline e altri accessori 37/38k euro!!!! :-k
     
  12. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    non credo ke nessuno abbia mai offeso ne audi ne tantomeno te.... cosa che tu stai facendo non credo sia giusto dire folle a chi compera un 118d un 120d e cosi via... xk anke noi potremmo dire folle a te ke ti 6 preso una a3 2000.. (salvo se ti facevi l' s3)

    odio dover dire certe cose ma odio leggerne altre siamo in un forum x discutere delle auto su qualità, prestazioni ecc... non x leggere cose ke ritengo un'insulto come 6 folle 6 comperi un 118d non l'hai scritto ma se leggi tra le righe è quello ke intendi tu
     
  13. tommy85

    tommy85 Kartista

    74
    1
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.604
    MB classe C sw 220cdi Avantgarde
    pienamente d'accordo...su tutto:biggrin:
     
  14. tommy85

    tommy85 Kartista

    74
    1
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.604
    MB classe C sw 220cdi Avantgarde
    io non volevo affendere nessuno...e se qualcuno si è offeso chedo scusa!!!

    detto questo....non hai inteso quello che volevo dire...e forse non ho scritto completamente quello che volevo dire....non è folle chi compra una serie 1...anzi è una macchina stupenda e anche se ho un a3 sportback penso che il serie 1 sia una macchina ottima e quando ne vedo una mi giro e me la guardo come tutte le belle macchine essendo appssionato in generale per le auto.....

    quello che ritengo folle spendere certe cifre per queste auto...tuuto qua...io della mia che è il 170cv con pelle xeno barre al tetto mettalizzata ecc....l'ho pagata 28.500 ed era una km 0 e aveva pochi mesi di vita!

    per dire poco fa sono andato in bmw e ho provato l'x1 e ero li per prenderlo e il 2.0 diesel con cerchi da 18 versione futura piu volante sportivo e sedili sportivi me la portavo a casa con 36mila sconto e tutto...per quello si sarei disponsto ad avvicinarmi ai 40 ma per una serie 1 o audi a 3 mi sembra eccessivo!dopo ognuno ha le sue possibilità economiche e questa è una mia considerazione!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2010
  15. (Jim-86)

    (Jim-86) Kartista

    61
    0
    15 Gennaio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw
    Hai fatto la mia stessa mossa, anche io andavo cercando una serie 1 accessoriata km 0 poichè penso pure io che ordinandola su due piedi si vada a spendere decisamente troppo... ti dico, la pagai 26.500 circa senza considerare l'usato, ed è la versione attiva con accessori della futura, quasi 2 in 1... per un'eletta con appena i cerchi in lega volevano piu di 30.000 euro... e qua sottolineo, non ne vale la pena a meno che uno per sfizio la voglia personalizzare nel minimo dettaglio e abbia parecchio margine sul budget.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2010
  16. Deddu

    Deddu Secondo Pilota

    537
    10
    2 Febbraio 2010
    Reputazione:
    281
    centotrentacinqueI
    Dunque dunque.. da creatore del 3d, ringrazio per queste 9 pag (mi scuso per aver creato un 3d forse già troppo diffuso sul forum)

    ed ora chiarisco qualcosina.

    A grandi linee sapevo già che Bmw è sinonimo di piacere di guida (sportivo), scelte tecniche al top, interni buonissimi ma non al top del top, trazione posteriore e guida sportiva..

    la mia curiosità stava nei particolari..

    cos'hanno i motori bmw che i motori audi non hanno? particolari tecnici..

    cos'ha il telaio bmw della 1er che il telaio a3 non ha?

    Poi, per rispondere a colui che ha fatto tutto quel discorso sulla.. questione di marchio e blasone.. a mio parere, un discorso un po' campato per aria e poco ragionato!! Uno compra e paga il marchio non "perchè fa cool" (anche, forse.. non sempre..) ma perchè quel marchio è diventato famoso per determinate caratteristiche!!

    Se mi comprassi una Ferrari è ovvio che farebbe figo, ma è anche ovvio che a occhi chiusi si sa già quale sia la qualità della mia macchina!

    Se compro una villa in centro o una in periferia tutti capiscono che in centro ho mille comfort che in periferia non avrei.. per quello costa di più! Mica uno di punto in bianco s'è svegliato ed ha detto "ah bene, tale cosa fa più figo di altra.. bmw più figo di fiat... casa in centro più figo di casa in periferia.. "

    Continuando, poi, vorrei ringraziare chi ha messo in mezzo la Mercedes CLC... di cui nessuno parla.. perchè?

    Del conflitto Bmw vs Mercedes, in generale so che la Bmw si mantiene un filino tecnicamente migliore della Mb, ma quest'ultima bada molto di più alla qualità degli interni ecc, senza avere motori comunque da schifo, anzi.. ecco, con la Mb ad esempio il divario motoristico sparisce?
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ciao,


    guarda giusto ieri mi sono sparato 400 km con una A3 2.0 TDI 4 motion S-line. Gran macchina, ma ci sono differenze sostanziali con una serie 1 riguardo le voci da te citate. In particolare posso affermare che a bordo, rispetto alla mia Golf V (la VI l'ho provata, ma mai per un viaggio lungo) il confort è migliore: ci sono meno scricchiolii (l'auto in questione ha già 100.000 km) e l'assemblaggio dei componenti (nonchè i componenti stessi) è migliore, però il rumore a bordo proveniente dal motore è lo stesso identico: a crociere che si aggirano tra i 130 ed i 160 diventa quasi fastidioso. A radio spenta (l'auto monta cerchi da 17 e assetto S-line, così come la mia Golf per i cerchi non per l'assetto che era, anche se Sportline, leggermente più morbido) dai 130/140 km/h in su il rumore del motore pervade l'abitacolo in modo piuttosto sensibile. Questa è una prima, grande, differenza coi motori a gasolio BMW: due settimane fa ho fatto un viaggio di circa 200 km, in autostrada, con mio cugino (BMW 118d 5 porte Futura, cerchi 17) e il rumore alle medesime andature quasi non si sentiva. Non sto a ripetere le caratteristiche del "calcio in culo" per Audi e "progressione e linearità" per BMW, quelle si sanno e ognuno ha la propria preferenza. Ma come prestazioni e silenziosità a mio parere non c'è paragone: BMW tutta la vita. Se parliamo di trazione allora va a gusto: il quattro dell'Audi è fantastico su pioggia e neve, ieri ho trovato neve su alcuni tratti autostradali e con le gomme invernali sembrava di essere su un binario, è anche vero che sull'asciutto la reattività di risposta data dal posteriore BMW (che non è comunque tarato per dare risposte da vero posteriore nell'uso normale) io le preferisco. Ma qui è un discorso meramente personale.



    Per quanto concerne i consumi con l'Audi stavo sui 15/15.5 km/l, che per essere un quattro non è male (viaggiando in 2 a bordo con 1 valigia nel bagagliaio), con BMW (118d) eravamo intorno ai 16.6, viaggiando in 4 con sci sul tetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Per i motori diesel (limitatamente a quelli montati su serie 1 e A3/golf, ad esclusione del biturbo) assolutamente nulla, i nuovi CR audi/vw sono fluidi e silenziosi praticamente quanto i motori bmw (non avevo un fonometro con me ma il nuovo tdi provato sulla golf 6era infinitamente più silenzioso e meno ruvido del mio iniettore pompa della golf 5), consumano poco e viaggiano tanto, quindi direi che è quasi un duello alla pari. Per i motori a benzina, audi/vw vince a mani basse sui 4 cilindri, per i 6 cilindri (che sono una nicchia) bmw detta legge, ma la golf a 6 cilindri non esiste e l'a3 3.2, ammesso che la facciano ancora, credo che ne abbiamo venduta mezza.....

    Per i telai il discorso è molto più articolato. Dal 2003 A3 e golf monano sospensioni posteriori a ruote indipendenti con bracci multipli abbandonando il ponte a ruote interconnesse, quindi hanno fatto un passo avanti dal punto di vista tecnico, ma restano decisamente indietro rispetto alla serie 1.

    E' fondamentale sottolineare la distinzione del tipo di trazine che hanno e che ne determina in maniera molto netta il comportamento. La trazione posteriore della serie 1, oltre che una finezza tecnica unica nella categoria, comporta una guida decisamente più appagante delle concorrenti. C'è chi sostiene che si compra la TP per fare i traversi (](*,)) dimenticandosi forse che proprio grazie a questa scelta tecnica (unitamente alla batteria nel baule, che non è messa lì per farti smadonnare se rimani con la batteria ko quando hai il bagagliaio pieno, e il motore longitudinale, non trasversale a sbalzo) si ha una ripartizione dei pesi decisamente più vantaggiosa (prossima ai 50/50), con tutto ciò che ne deriva alla guida, senza sottovalutare la totale assenza di reazioni sullo sterzo non vincolato dalla trazione. Le ruote davanti fanno girare l'auto, quelle dietro spingono, è così che devono essere le auto poche storie :biggrin:

    Quindi queste scelte tecniche non sono fini a se stesse ma hanno dei vantaggi ben precisi alla guida, avvertibili da chiunque abbia un minimo di sensibilità. E' chiaro che mia nonna mai si accorgerebbe di nulla, anzi si lamenterebbe dello sterzo troppo duro magari ](*,)

    Questo semplicemente in risposta alla tua domanda, non è per gettar fango su golf e A3 :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Quotone!!!


    Le "vere" auto sono TP, così come lo è la "Vera" guida!



    Poi altra cosa è scegliere la propria auto... Ci sono centinaia di parametri e, se andiamo a vedere, quello della guidabilità è uno dei meno considerati, anche perché ormai tutte le auto - da un certo segmento in su - vanno alla grande su strada e, per le velocità che si possono raggiungere in strada la guida della nonna o la nostra ormai dovrebbero fare poca differenza. Altra cosa è Guidare con la G maiuscola e/o andare in pista.



    Io trovo la TP molto più precisa ed appagante (me ne accordo quando guido la mia Z3 o la Elise), e su questo non si discute.
     
  20. tommy85

    tommy85 Kartista

    74
    1
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.604
    MB classe C sw 220cdi Avantgarde
    quotone...hai reso bene l'idea e non hai gettato fango da nessuna parte=D>

    per deddu:

    un altra cosa...il clc della mercedes non è mai stato nominato perche non ce ne sono in giro...per lo meno dalle mie parti ne avrò visti meno di 5 in giro...forse perche costa di piu di A3 e 1er e come motori sono vecchi e una linea non troppo riuscita....
     

Condividi questa Pagina