serie 1 posizionamento con concorrenza e altre bmw in gamma | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

serie 1 posizionamento con concorrenza e altre bmw in gamma

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da thedragon1, 23 Ottobre 2015.

  1. uno e venti

    uno e venti Collaudatore

    361
    83
    15 Marzo 2015
    Torino
    Reputazione:
    583.659
    120d LCI Msport
    si ma vuoi metter il piacere di guida che di da un turbo diesel pieno di coppia rispetto a un turbo metano
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    qualcuno parlava di risparmio e si è visto che il GPL costa meno;

    adesso si parla di piacere di guida...

    ma francamente nei diesel poco oltre i 4.000 giri è già tutto finito e poi i turbo sono anche a GPL;

    il piacere di guida non è legato solo alla potenza o coppia del motore, c'è lo sterzo, l'assetto, la maneggevolezza etc etc

    naturalmente ognuno sceglie cosa vuole ma quando si cercano alibi per le proprie scelte.....dovrebbero essere validi

    saluti
     
  3. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    E la madonna, che affermazioni ho fatto, ho solo sbagliato di una manciata di cv, se prendi il 1,6 tdi (che probabilmente é tra i più gettonati in italia) ha il ponte torcente. Rimane il fatto che a3 é un auto standard travestita, e soprattutto con prezzo, da premium (non dimentichiamo mai che l unica differenza da golf, leon, rapide, oltre al design e qualita interna, sono i 4 anelli sul cofano... E ovviamente il prezzo esorbitante)!

    Bmw ha un telaio dedicato (anzi é derivato dal serie 3!) ed una ripartizione dei pesi da auto sportiva, motore arretrato, trazione posteriore, sospensioni in alluminio, é un'auto tecnicamente più raffinata!

    Oltre al fatto che secondo me, dato che si parla di auto premium, non ha molto senso prenderle base, e se provi a confrontare una msport con una ambition ti renderai conto Che la bmw ha tutto mentre sull audi è tutto optional... Tra un 118i msport e una a3 1,4tsi, a parita di configurazione (ricca), ci ballano almeno 4000 euro a memoria...

    Poi degustibus, se preferisci l audi comprala!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrea,

    non hai "sbagliato", forse ricordavi male;

    però dire che le versioni da 150 cv hanno la sospensione posteriore ad assale semitorcente non è esatto;

    è bene precisare, senza pedanteria, per situare la questione tecnica;

    ad ogni modo, per le versioni che possono interessare una certa fascia di clientela( e cioè i motori a benzina) siamo ad una sostanziale equivalenza di prezzi

    per quanto riguarda i prezzi delle diesel, la serie 1 ha qualche accessorio in più ( sensori parcheggio, fendinebbia etc) alla fine se si mettono sull'audi la differenza di prezzo è minima o nulla; ma ad alcuni possono non interessare e preferire risparmiare qualcosa;

    quindi non è esatto parlare di grandi differenze;

    se poi si vuole considerare le prestazioni di handling( settore nel quale BMW un tempo non aveva rivali), allora le cose diventano ancora meno nette nonostante l'audi abbia in alcuni casi motorizzazioni inferiori; vedi p.e. serie 2( 184 cv M sport) e A 3 diesel ( 150 cv);

    essendo le caratteristiche di accelerazione ben diverse ne risulta che a rendere vicini i tempi sono le caratteristiche stradali; il che per un marchio che un tempo era sinonimo di sportività non è propriamente lusinghiero;

    con questo non si vuole esprimere una valutazione di merito; questa è migliore o peggiore....

    si vuole solo mettere l'accento su alcuni aspetti delle due macchine basandosi sui dati

    saluti
     
  5. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Sul giornale che avevo letto alla presentazione parlavano di multilink a partire dai 150cv, poi a quanto pare anche la 1,4 tsi ha il multilink. Rimane il fatto che uno che si 'accontenta' di un 1,6 tdi con ponte torcente è costretto ad avere, oltre ad un'auto (molto costosa) meno raffinata a livello tecnico, anche un'auto più scomoda, dato che il ponte torcente è si più economico ma paga le conseguenze in confort di marcia e tenuta. Anche classe A ha di serie, come serie 1, il multilink sull'intera gamma.

    E poi non è vero quello che scrivi sul prezzo del benzina, la mia auto (benzina 1.6 136cv) al primo preventivo veniva circa 36000 euro, per avere un'A3 (benzina 1.4 150cv con prestazioni praticamente equivalenti) non ne bastavano 40... Quindi non so come fai a dire che costano =....

    Su Msport fari a led (2000 euro per A3), kit estetico, interni sportivi ed in materiale pregiato sono di serie, su audi ambition paghi anche il bluetooth, il cruise, i sensori di parcheggio ed i comandi al volante (solo queste 4 cosucce sono 1500 euro di roba in casa audi), oltre al pacchetto Sline interior ed exterior che costano una fucilata (4000e)!!! Il navigatore da 7 pollici ben 2700 euro, bmw 9 pollici 2000e....

    Per quanto riguarda le prestazioni, beh, era ora che ci arrivassero, sono quasi il gruppo numero 1 al mondo (anche se adesso c'è la questione dieselgate che farà perdere terreno) con una quantità imbarazzante di soldi da investire, sicuramente moolto di più che bmw, era ora, ripeto, che dopo 20 anni che sucano e rincorrono i loro cugini, ci siano QUASI arrivati.

    Ma BMW come dinamica di guida rimane un'altra cosa...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2015
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Sul giornale che avevo letto alla presentazione parlavano di multilink a partire dai 150cv, poi a quanto pare anche la 1,4 tsi ha il multilink."

    salute Andrea ,

    non basta che qualcosa sia scritta su una rivista perchè sia automaticamente vera;

    è vero che le versioni meno potenti sono dotate di una sospensione più semplice, ma , bada bene che questo, non significa necessariamente meno efficacia;

    senza dubbio la serie 1 è tecnicamente più raffinata ma purtroppo a questa raffinatezza non corrisponde altrettanta efficacia nel comportamento stradale;

    leggi i valori rilevati dalle riviste per l'accelerazione laterale; quindi la raffinatezza teorica è una cosa, la realtà un'altra;

    a determinare il comportamento di una macchina sono numerosi fattori e le BMW di oggi, purtroppo per i vecchi appassionati, hanno una impostazione turistica;

    per cui avere un, bell'equipaggiamento tecnico , la TP e poi essere meno performanti come caratteristiche dinamiche nei confronti di un concorrente a TP , in teoria meno raffinato ,appare contraddittorio;

    in altre parole a cosa serve Tp e altro se poi le scelte di assetti e altro sono turistiche?

    per i prezzi già fatti i vari confronti;

    , gli equipaggiamenti differiscono a vantaggio di serie 1 di:

    -cruise control con funzione freno

    -sensori parcheggio,

    -fari fendinebbia

    francamente penso che alcuni( e io sono tra questi) farebbero a meno di questi optionals

    a fronte di un maggior prezzo di circa 600 euro

    saluti

    dimenticavo di dire che a proposito di confort bisognerebbe tenere conto anche del livello sonoro e poi per quanto riguarda la raffinatezza tecnica c'è da notare che alcune versioni della serie 3 sono equipaggiate di un motore ( tre cilindri )indegno di macchine di questa classe e prezzo, soprattutto BMW,
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2015
  7. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Allora Le chiedo umilmente perdono..............

    Avere una sospensione piu semplice, invece, significa proprio avere meno efficacia, minor confort, ma un costo piu alto ed un peso ed ingombro leggermente maggiore.

    La bmw è tecnicamente piu raffinata, questo è un dato di fatto, che poi rilevata in pista abbia un accelerazione laterale meno spinta, sinceramente, non mi sembra un dato rilevante. La precedente generazione di serie 1 aveva assetto spaccaschiena, come quell che avevo io sul cooper s, e sinceramente mi aveva stufato, non so te ma io la uto la uso in strada tutti i giorni, e il serie 1 ha, per le mie esigenze, l assetto perfetto. L audi probabilmente ha un assetto piu duro, cosa di cui puoi benissimo dotare la tua vettura con sospensioni after market, se proprio proprio... Certo che, sospensioni interconnesse, sospensioni rigide, chissa che confort....

    Bmw ha addolcito gli assetti perche in passato erano criticati perche troppo duri.

    Non so che versioni hai confrontato, diciamo che a me l auto piace accessoriata, un serie 1 versione base senza optional lo trovo abbastanza terrificante... Msport vs ambition+sline dotate degli optional importanti non c'e paragone, ma basta che vai sul configuratore! Poi magari a prezzo base saranno anche li, ma buttagli su 2 robe e vedi che l audi decolla!
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Avere una sospensione piu semplice, invece, significa proprio avere meno efficacia, minor confort, ma un costo piu alto ed un peso ed ingombro leggermente maggiore.

    salute Andrea,

    quello che scrivi appare contraddittorio;

    come fa una sospensione più semplice a costare di più?

    non so dove prendi queste informazioni;

    la sospensione ad assale torcente è più leggera; mi sembra di ricordare di 16 kg, ma non ci giurerei; si può cercare il dato esatto;

    sicuramente più economica da costruire; altrimenti non se ne comprenderebbe l'impiego, solo sulle versioni meno care;non ti sembra?

    visto che si parlava di raffinatezza tecnica ,bisogna considerare che molti ritengono inadeguato il motore 3 cilindri per questa categoria di prezzo;

    in questa fascia di potenza Audi ha ancora motori a 4 cilindri; sicuramente più "raffinati" di un 3 ;

    per il confronto sui prezzi ho preso in conto le versioni base configurate in maniera da rendere gli equipaggiamenti simili;

    il confort è anche silenziosità di marcia ; si possono trovare i dati sul livello sonoro alle varie velocità per le macchine in questione

    saluti
     
  9. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    mmh onestamente il 3 cilindri va più che bene in questo segmento.

    1-l'audi l'ha già messo su a1 e lo metterà su a3

    2-in teoria è un ottimo motore tecnicamente parlando, non vibra quasi per niente e riducendo la cilindrata consuma meno. (13km/l con 70%di urbano ci rimetterei la firma)

    3-l'audi costa di più, almeno fino a 5 mesi fa quando andai a fare preventivi. Anche fossero simili, costa teoricamente più perchè è uno scaldabagno di 3 anni fa costruito ristrutturando una golf.

    4-parlare di quale costa di più perde un pò di senso quando si arrivano a spendere 40,000€ per un segmento premium c.
     
  10. VuOtto

    VuOtto Primo Pilota

    1.086
    27
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    5.557
    525tds E39, 530d F10 + M140i F20
    Io sono uno di quelli che i preventivi al di fuori di BMW non li fa neanche. Sono cliente da 18 anni, e prima di serie 1 E87 in casa abbiamo avuto in ordine 9 BMW, di cui 3 ancora "in servizio". Non voglio dire che la BMW è superiore all'Audi poiché non avendone mai avuta una, non posso giudicare, ma posso semplicemente dire che la BMW è l'Auto per me, le altre non le considero neanche. Sarà che mio papa' quando era giovane, era solito guidare una 1602 che il suo datore di lavoro gli prestava di tanto in tanto, visto che mio padre dirigeva il comparto tecnico, per andare dai clienti...ma per me BMW/MINI non si tocca, nonostante abbia avuto diverse vicissitudini, prima con la R53 dove ho fuso il motore a 34mila km per un difetto alle bronzine, o poi con la maledetta catena dell'N47..... comunque, come due innamorati, ci sono alti e bassi, ma non cambierei mai con una vettura al di fuori del gruppo. Se non per una sportiva tipo Porsche o Maserati.

    Tornando alla seri 1, la qualità generale non è male, e per carità, ce la fanno pagare, ma obbiettivamente, gli altri, cosa offrono in più per su e giù la stessa cifra????? Un motore Renault??? O un bel ponte torcente (audi) al posteriore nelle versioni più povere????? Per lo meno quando guardo sotto una 114d o un MINI one vedo una sospensione a ruote indipendenti.......non un ponte torcente che ha pure una POLO....e comunque vi riporto quello che mi disse una persona appassionata molto tempo fa, tralasciando le case particolari (Ferrari, Porsche ecc) la BMW è "the best of the rest", quindi per quanto mi riguarda, se una trazione anteriore, è sicuramente una MINI, a quale è forse una delle migliori TA in commercio.... altrimenti, prendo un prodotto BMW che di offerta ce n'è a bizzeffe.
     
  11. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    vero giacomo, ma sicuramente significa più economica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    economia che mi starebbe bene se si riversasse sul prezzo finale, ma poichè invece i prezzi rimangono uguali, a me girerebbero parecchio le scatole pagare tanto per ricevere poco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    giacomo, purtroppo i 3cil li sta inserendo anche Audi (su A1 ci sono già) e non credo abbiano fatto un motore solo per montarlo su A1 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    purtroppo è il futuro (per me scandaloso) del mercato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    il 3 cilindri ha la stessa valenza del ponte torcente Audi....è stato introdotto SOLO per economie di scala (un solo motore modulare che copre diverse cilindrate) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    checchè ne dicano le cause automobilistiche ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    ecco, questa è la cosa più importante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche io, al cambio auto, spesso valuto altre opzioni.....ma poi al di fuori di BMW/Mini non vedo altro
     
  12. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    stessa indecisione e poi stessa decisione ! alla fine non c'è paragone inoltre l'A3 tra 6-12 mesi debutterà col nuovo modello
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    serie 1 posizionamento con concorrenza e altre bmw in gamma

    Forse restyling....ma non nuovo modello

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
     
  14. Ste\\1

    Ste\\1 Kartista

    149
    2
    8 Maggio 2015
    Reputazione:
    7.399
    BMW 118d XDrive MSport LCI
    In effetti ho commesso una leggerezza nell'indicare l'Audi A3 che debutterà come "nuova", sono stato frainteso, intendevo dire "nuova" nel senso successiva a quella ora in produzione. Nel gergo automobilistico forse sarebbe stato meglio usare la parola "Restyling" quindi mi correggo, intendevo scrivere "Restyling" per la precisione.
     
  15. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Dici che il 3 cilindri è una scelta di bmw per risparmiare, ma secondo me è vero in parte. Se con una cilindrata minore reggi gli stessi cv e mantieni accettabili i consumi non vedo quale sia il problema ... hai un motore che teoricamente parlando va come il 4 cilindri se non per qualch vibrazione in più ma che sulla carta avendo un cilindro in meno ha anche 1/4 di eventuali problemi in meno.

    Quindi tutto sommato ci guadagniamo tutti no ?
     
  16. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Hai ragione, ho sbagliato a scrivere. Il pinte torcente é piu economico, meno ingombrante e piu leggero, ma meno confortevole e meno efficace a livello di tenuta (non lo dico io, ma esperti del settore).

    Vero anche il discorso 3 cilindri, anche a me fa storcere il naso, ma, come ti hanno gia scritto, lo introdurra anche audi, é il futuro per economie di scala.

    ma poi vogliamo tirare in ballo il capitolo dieselgate? Si legge in giro che se le auto fossero omologate come dovrebbero andrebbero meno e consumerebbero di piu a causa del funzionamento dei componenti dell impianto di scarico che invece funzionano solo in fase di test... Se devono ricorrere a questi trucchetti per stare al passo della concorrenza.............

    Per non parlare poi della famosa frizione haldex che su a3 é sempre stata criticata per scarsa efficacia (infatti su modelli alto di gamma viene usata una tecnologia differente) comportamento poco sportivo (90% coppia ant e 10% coppia post) oltre al famosissimo sottosterzo che caratterizza le audi. Poi fortunatamente anche loro la stanno capendo ed ultimamente sfornano auto leggermente migliori, vedi nuova tt rispetto a quella ciofeca che vendevano prima, ma bmw rimane un altra cosa come dinamica di guida (e questo lo dicono sempre esperti del settore).

    Il confronto di prezzi non é veritiero, in quanto queste sono auto premium, e la maggior parte dei clienti le vuole accesoriate, non base. Prova a confrontare msport e ambition invece di continuare a menare il torrone, e ti accorgerai delle differenze di prezzo che ci sono.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2015
  17. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Hai ragione, ho sbagliato a scrivere. Il pinte torcente é piu economico, meno ingombrante e piu leggero, ma meno confortevole e meno efficace a livello di tenuta (non lo dico io, ma esperti del settore).

    Vero anche il discorso 3 cilindri, anche a me fa storcere il naso, ma"

    ,

    vero anche quello che dici, anch'io non prenderei una versione con il ponte torcente; tuttavia sull'efficacia non sarei così ultimativo, ci sono esempi di TA con quel tipo di sospensione che consentono una tenuta laterale elevatissima, tra queste appunto la A 3 "semplice" , la Megane RS etc

    la spiegazione è nel fatto che ci sono altri elementi che incidono sul risultato finale

    saluti
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    io facevo un commento oggettivo, non stavo dicendo che è meglio o peggio (io comunque preferirei un 4 cilindri) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    hanno inserito motori modulari, per cui con una sola base fanno più motori......motori con cilindrata unitaria di 0.5litri, per cui tre cilindri da 1.5litri, quattro cilindri da 2.0litri, sei cilindri da 3.0litri, quindi un grosso risparmio per BMW ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi che vadano bene e consumino poco è fuor di dubbio
     
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "Prova a confrontare msport e ambition invece di continuare a menare il torrone, e ti accorgerai delle differenze di prezzo che ci sono.

    prima cosa , evita di rivolgerti agli interlocutori con questi toni;

    pensi che non saprei replicare?

    hai detto un cumulo di inesattezze ; in questo forum ci sono molti utenti( e non mi riferisco a me) che sanno di cosa si parla, per cui le fesserie non passano;

    chiaro il concetto?

    secondo, per quanto riguarda i prezzi le differenze sono quelle indicate; ognuno può scegliere l'allestimento che vuole; alcuni scelgono quello base perchè non sono interessati ai vari gadgets
     
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    "vero giacomo, ma sicuramente significa più economica"

    ciao Gianluca,

    certamente , come più economico è produrre un 3 cilindri al posto di un quattro

    se poi fanno pagare ai clienti prezzi simili, come hai fatto notare, allora c'è anche un "indebito" profitto, se qualche cliente abbocca;

    in conclusione ci possono essere diversi tipi di economie, motori, sospensioni , materiali, accuratezza nei montaggi etc

    per cui affermare, come ha fatto qualcuno, che il tale modello è più raffinato di un altro in assoluto, non è corretto;

    occorrerebbe distinguere settore per settore;

    saluti
     

Condividi questa Pagina