serie 1 posizionamento con concorrenza e altre bmw in gamma | BMWpassion forum e blog

serie 1 posizionamento con concorrenza e altre bmw in gamma

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da thedragon1, 23 Ottobre 2015.

  1. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    Analizzando il listino, soprattutto adesso dopo il restyling, si evince per quanto mi riguarda, che la nuova serie 1 sia la migliore come qualità/prezzo non solo verso la diretta concorrenza ma anche nei confronti del resto della gamma bmw, mi spiego meglio, tra la mb classe a e la c la differenza di prezzo è molto più giustificata considerando come sono diverse, tra la f20 e la f30 invece ballano diverse migliaia di euro nonostante abbiano la maggior parte delle componenti in comune, non so se anche voi condividete questa analisi.....
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    condivido che la serie 1, soprattutto con l'LCI dove sono state arricchite le dotazioni, abbia adesso un buon posizionamento rispetto alle concorrenti premium, avendo comunque un telaio TP dedicato e non condiviso con altri modelli del gruppo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Sul serio? Non condivide almeno il pianale con la f30?
     
  4. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    Mi riferisco anche a riguardo in confronto alla f30 dove la notevole differenza di prezzo (che aumenta ancora con l' aggiunta degli stessi optional ma più costosi sulla serie 3) non vedo del tutto giustificata, alla fine l' esborso maggiore da in cambio solo un auto di maggior volume o sbaglio? Stessi motori, stesso cambio, addirittura stessi interni ecc.....
     
  5. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Diciamo che se compri una borsa di chanel costa 10000€ ed è fatta con la stessa pelle di una borsa da 120€ . Stessa situazione su serie 3 (o su mini per fare un esempio molto più banale), non c'è un vero motivo per alzare i prezzi, ma la serie 3 è la più venduta e ha molti appassionati che se ne sbattono di quanto costa e la comprano comunque ---> alzano i prezzi e i clienti se ne sbattono perchè è quello che vogliono.

    Fondamentalmente anche i segmenti c delle case premium hanno costi che non stanno ne in cielo ne in terra; però ne vendono a milioni perchè tutti le vogliono. E' una delle più semplici leggi della moda.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2015
  6. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    ho fatto molte configurazioni ... l a3 e la classe a parità di equipaggiamenti costano di più inoltre la 1er è posizionata meglio anche rispetto la Golf.

    In certe configurazioni il 118d batte classe a 1.5, a3 e golf 1.6
     
  7. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    pianale accorciato, sospensioni, motori etc

    saluti
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi sono spiegato male....chiedo venia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    dicevo che ha un pianale dedicato, nel senso che, pur derivato dalla F30 (o viceversa), non è in comune con altri modelli, come accade ad esempio in VAG, in PSA o in FCA ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    una Audi A 3 1.8 benzina tre porte costa circa 28.000 euro;

    una serie 1 tre porte 120 I a parità di potenza( ma non di cilindrata), costa circa 1.100 euro in più;

    è possibile però che ci siano piccole differenze di equipaggiamento;

    per il resto ...a ciascuno di valutarle secondo i propri criteri;

    sulle finiture non c'è storia; basta guardare i giochi nell'accoppiamento delle varie superfici

    per quanto riguarda le caratteristiche stradali, nonostante la Tp, la serie 1 non si situa a livelli molto diversi, anzi
     
  10. marcobl

    marcobl Kartista

    156
    2
    6 Ottobre 2015
    Reputazione:
    48
    120i m sport lci
    io stavo per acquistare 3 settimane fa una gla con motore benzina base

    per curiosità ho fatto un giro in bmw e per quanto mi riguarda la serie 1 come qualità interna è una spanna sopra

    la gla o la classe a,a prima vista sembrano stupende dentro,se poi però le osservi attentamente si nota che tranne il bel cruscotto il resto è veramente di qualità inferiore rispetto alla 1,le plastiche sono scandalose,la skoda yeti che abbiamo ha plastiche migliori,i comandi del clima sembrano giocattoli,poi su auto da 35000 euro per me non si possono vedere l'asticella del cofano motore e il pedale dell'acceleratore non incernierato al pavimento,ok sono dettagli però io ci faccio caso.

    io personalmente dopo aver passato un mese per concessionarie mercedes per gla e a,quando sono salito sulla 1 mi è subito parsa come un auto di categoria superiore.

    e a sorpresa persino il confort e l'insonorizzazione sono per me superiori su bmw.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Ottobre 2015
  11. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    prova a configurare le versioni diesel 150cv o quelle appena inferiori 1.5/1.6 e poi vedrai la differenza di prezzo con pari dotazione a chi è a favore, senza contare le soluzioni tecniche adottate da audi nelle motorizzazioni inferiori.....

    oltre a questo personalmente ritengo la f20 molto concorrenziale anche in confronto alla f30 dove non vedo del tutto giustificata la grossa differenza di prezzo con la serie 3, in mb ad esempio le differenze tra il segmento c e d sono molto più marcate su tutti i livelli e i listini di conseguenza adeguati.....
     
  12. Andrepiac73

    Andrepiac73 Kartista

    83
    1
    24 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 520xd G31
    Io ero indeciso fortemente tra A3 quattro e 1 Xdrive ....a parità di optionals l'Audi costa quasi il 10% in più di BMW.

    Ho scelto BMW
     
  13. TourniqueT

    TourniqueT Collaudatore

    420
    66
    24 Gennaio 2015
    Reputazione:
    587.524
    ex F20 --->F30
    quoto stessa cosa per me, ho visto mille auto prima di comprarmi una serie 1 e a livello di interni sta sopra a tante, con le finiture top da un senso di qualità e materiali consistenti, ogni persona che entra per la prima volta nella mia auto gira e rigira la testa per guardare bene gli interni e qualche volta ci esce anche un complimento, non cè paragone per l'a3 e golf
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    io non prendo più in considerazioni le versioni diesel da molti anni; le lascio a chi si illude di "risparmiare"

    per cui per queste versioni non saprei

    ciao
     
  15. thedragon1

    thedragon1 Collaudatore

    382
    13
    7 Dicembre 2012
    Reputazione:
    21.758
    BMW F20 125d lci
    io che faccio circa 25000 km/anno non credi che il diesel mi consenta di risparmiare molto?

    senza considerare che cambiando auto dopo pochi anni proponendo un benzina in permuta il trattamento sarebbe di certo più penalizzante come constatato personalmente quasi 3 anni fa quando ho sostituito una giulietta qv....
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    ovviamente ci sono casi e casi;

    ma se si pensa al risparmio la soluzione più economica è il GPL (o anche il metano)

    un litro di GPL costa circa 0.55 euro /l, un litro di gasolio 1.30, un litro di benzina 1.45

    bisogna tenere conto dei kilometri per litro di ciascun combustibile;

    una macchina con motore diesel su un certo percorso può fare anche 20 km/l; la stessa macchina con motore a benzina diciamo 15;

    la stessa a GPL forse 12 ;

    questo punto , abbiamo:

    -diesel: 0.065 euro /km

    -benzina: 0.096 euro /km

    -GPL : 0.046 euro/km

    questi sono solo i costi relativi al combustibile, poi c'è tutto il resto

    saluti
     
  17. A N D R E

    A N D R E Kartista

    181
    6
    16 Aprile 2015
    Reputazione:
    715
    F20 LCI 118i Msport
    Si ma l audi non ha su niente, è tutto optional... Penso che la maggior parte della gente che compra un serie 1 faccia anche, magari solo per sfizio come nel mio caso, un preventivo anche per a3... Prova a farlo anche tu, e ti accorgerai che, a parita di potenza e optional, una a3 é ben piu cara di un serie 1! E consideriamo poi che a livello tecnico bmw è non una ma due spanne sopra, dato che la stessa tecnologia dell audi la troviamo su auto mooolto meno blasonate (seat e skoda), oltre al fatto che parliamo sempre di una rivale TA che tralaltro se acquistata con potenze fino a 150cv ha anche il retrotreno a ruote interconnesse, dato che il multilink é riservato ai top di gamma!!! Ma dai......
     
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Andrea,

    allora per la serie 1 ci sono alcuni accessori di serie;

    ma non quelli meccanici; questo rende i costi praticamente simili, se si volesse ordinarli anche sull'audi; ma francamente non so se a tutti i clienti possano interessare; meglio lasciare libera scelta;

    per quanto riguada la sospensione posteriore di A 3 ( e golf) quello che dici non è esatto; infatti a partire dalle motorizzazioni 1.4 a benzina da 125 cv si tratta di una sospensione multibraccio;

    quindi prima di fare certe affermazioni meglio informarsi;

    se poi si guarda alle caratteristiche stradali, ainoi ,quest'audi ha prestazioni migliori anche con motorizzazioni meno potenti; vedi le prove di Auto e quattroruote; è questo che mi da fastidio; un tempo le BMW erano imbattibili per questo aspetto, oggi sono..."normali"

    saluti

    Audi A 3 125 cv

    [TABLE]

    [TR][TD=class: ficha ficha_izq]Suspensión delantera (estructura/muelle)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central] Tipo McPherson / Resorte helicoidal[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Suspensión trasera (estructura/muelle)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central] Paralelogramo deformable / Resorte helicoidal [/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Barra estabilizadora (delante/detrás)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]Sí / Sí[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Frenos delanteros (diámetro mm)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central] Disco ventilado[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Frenos traseros (diámetro mm)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central] Disco[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Dirección:[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Tipo[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]Cremallera[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Tipo de asistencia[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]Eléctrica[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Asistencia en función de la velocidad[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]Sí[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Desmultiplicacion en función de la velocidad[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]No[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Desmultiplicación no lineal[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]No[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Desmultiplicación dirección[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]15,3[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Dirección a las cuatro ruedas[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]No[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_drch][/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=class: ficha ficha_ay][/TD]

    [TD=class: ficha ficha_izq]Diámetro de giro entre bordillos / paredes (m)[/TD]

    [TD=class: ficha ficha_central]-- / 10,7[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Ottobre 2015
  19. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    beh giacomo, non è giusto però ciò che dici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche io sono un benzinista convinto, è vero che c'è qualcuno che compra diesel anche facendo pochi km, ma c'è pure chi fa oltre 20k km/anno e necessita di una vettura a gasolio......dipende dai modelli e da quanto si tiene l'auto, ma in generale, oltre i 15/20k km/anno, conviene gasolio

    per quanto riguarda GPL e metano, concordo, ma innanzitutto BMW non li propone e poi non sono proprio convinto che un motore benzina convertito a metano/gpl regga come un motore a gasolio per 150k/200k km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Ottobre 2015
  20. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Gianluca;

    allora primo punto è il costo kilometrico; nessun dubbio che sia minore per il GPL;

    per quanto riguarda la disponibilità non penso sia un problema visto che anche le case si appoggiano a grandi aziende di installatori;

    per quanto ruguarda infine la durata di un motore diesel moderno, beh c'è da avere qualche perplessità, tra turbine, filtri , valvole EGR etc etc

    senza contare l'elemento inquinamento e noi sappiamo quello che accade

    salutoni
     

Condividi questa Pagina