Serie 1 per viaggi lunghi

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da mikiwhite, 17 Gennaio 2011.

  1. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ma quello che intendo io non ce l'hanno tutte le Serie 1 o alcune si? Mi pare di ricordare, ma potrei dire una cag*ta, che la 120d vista in un video l'aveva..

    Niente, grazie comunque! :mrgreen:
     
  2. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    La tua è 3 porte no? Dietro è come la Coupè?

    Grazie dei consigli!
     
  3. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    No le serie 1 non lo hanno...hanno solo la lancetta della benzina...sotto il contagiri non hanno niente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    La 3 porte a differenza della coupé può avere la configurazione 3 posti...io la tenevo.

    La coupé invece ha solo 2 posti...anche se a differenza della 3 porte...è meno "compressa" nei sedili posteriori...chi ci sale dice che sta molto meglio rispetto al 3 porte.
     
  5. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ottime preoccupati solo dei controlli di velocità. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Le conosci tu quelle strade? Sono piene di controlli di velocità? Che palle ](*,)

    Contavo sui francesi per un po' più di libertà sulle strade :mrgreen:
     
  7. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    magari è un caso, ma io ho notato sempre che guidano diligentemente sulle autostrade, ogni tanto qualcuno corre un po di più ma generalmente rispettano il limite.

    cmq controlli ne ho visti parecchi sulle strade francesi, sia fissi che mobili.

    :wink:
     
  8. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Si, beh ... non che voglia andare come un missile! :mrgreen:

    Comunque complimenti anche a te per la tua Coupè!! Mi sono innamorato di quella macchina, soprattutto se bianca!!! =D>
     
  9. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.522
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T

    grazie!!:redface:
     
  10. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    ehm a te sti 300 cavalli ti danno alla testa e scrivi cassate
     
  11. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    vero...volevo dire tachimetro.

    la mia ha la temperatura dell'olio sotto il contagiri...e il livello serbatoio sotto il tachimetro.

    ma il 118d non ha niente sotto il tachimetro
     
  12. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    E la 120d si quindi? Secondo voi per i km che ho scritto che farei quelle 4 o 5 volte l'anno (risulta comunque, contando che non farei solo quelli, circa 15.000-20.000km) una 118d o 120d? Cambia molto il motore?

    La parola a voi esperti!! :mrgreen:
     
  13. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    se riesci...va di 120d...ha 34cv in più...e si sentono...fidati...quanto ai consumi...non cambia poi cosi tanto.

    perciò tra le due opterei per il 120d.

    io appena preso il 118d,ancora non conoscevo il mondo bmw...e dovevo scegliere tra un 118d ed un 120d in pronta consegna...optai per il 118d perchè aveva in più i cerchi da 17" ed il bracciolo...erano entrambe attiva(xeno,sedili sportivi,assetto).

    poi me ne sono pentito perchè al mio ex 118d ci ho fatto l'impossibile...cosa che avrei potuto fare anche sul 120d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Io la prenderei usata, ho visto che nuova costa un po' troppo.. Ho notato che però una Coupè Futura o Msport full optional e una Cabrio uguale (stesso anno e mese vicino, km simili) entrambe usate, la Coupè costa 3.000-4.000€ in più della Cabrio nonostante di listino costi di più..

    I costi di mantenimento di una 120d sono di tanto maggiori a una 118d? Ti dico, a me di andare forte come un missile non interessa ancora, però un auto che raggiunga comodamente i 200km/h - chiaramente quando le condizioni lo permettono - farebbe al mio caso! :mrgreen:
     
  15. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Io faccio quella strada almeno 4 volte l' anno vado su quasi al confine con il Belgio, ti posso dire che

    -la 1er anche con assetto M Sport o Performance è comodissima,

    -ci sono parecchi autovelox fissi ma sono tutti segnalati con anticipo,

    -spesso c'è la gendarmerie con i laser ma i francesi che vengono in senso opposto abitualmente sfanalano per avvisarti,

    -le strade sono ben tenute, noterai la differenza dalla Torino Aosta alle autostrae francesi #-o

    :wink:
     
  16. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    no i costi di mantenimento non sono molto differenti...di preciso non li conosco...ma essendo entrambe 2000cc e con una ventina di kw di differenza per il bollo...non penso che vari molto il mantenimento.

    penso che le cabrio costino di meno tra l'usato perchè si fa più fatica a venderle ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Bene bene, mi fa piacere sia così allora! :mrgreen: Grazie delle informazioni.. Io per ora non sono ancora andato, ma è tanto lunga la strada? Non finisce più come sembrano i 950km e 10h di viaggio :confused: o alla fine è come andare da Milano fino in Puglia?

    Ah ecco, se posso chiedertelo: è una spesa enorme l'autostrada dall'Italia a là (visti anche i quasi 40€ per il traforo del Monte Bianco)?

    Grazie della risposta! :biggrin:
     
  18. Pito Wilson

    Pito Wilson Presidente Onorario BMW

    8.774
    503
    27 Marzo 2008
    Reputazione:
    66.253
    EX 1M Vorrei ma non posso
    Se vai spesso ti consiglio l' abbonamento al tunnel del M. Bianco, 109 € 10 passaggi, poi pagherai altri 40 € circa per arrivare a Reims :wink:

    Se pesano 950 km è molto soggettivo, conosco gente oer la quale fare 70 km è un lungo viaggio e poi c'è gente come me che 950 km li fa tranquillamente :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io faccio 920 km ad andar su e fermandomi solo per mangiare (mezz' ora) e soste carburante ci metto 8 ore con una media di 150 160 kmh :wink:
     
  19. mikiwhite

    mikiwhite Primo Pilota

    1.178
    30
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    34.338
    AR Mito
    Ah, ho visto che hai una 135i! =D> Quindi sicuramente ti sei fermato più volte a fare benzina :mrgreen:
     
  20. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    sarà la matematica che non mi quadra ma o hai una media di velocità sbagliata o ditemi dove sbaglio

    a 150km/h vuol dire che in 6 ore fai 900km tu ce ne metti 8, quindi 8 - 6 = 2 - 0,5 la sosta per mangiare = 1,5 alias un'ora e mezzo per fare rifornimento???
     

Condividi questa Pagina