Serie 1 F20 e problemi alla schiena

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Stef73, 8 Gennaio 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.691
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a me faceva mal di schiena l'E46 con sedili "normali". con l'E91 al primo impatto la seduta sembrava anche peggiore ma invece i dolori son spariti.
     
  2. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Serie 1 F20 e problemi alla schiena

    ecco... io avevo dei dolori lancinanti alla chiappa e la gamba sinistra con la E46 dopo 200 km di viaggio

    inviato dal mio microtac vip
     
  3. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Serie 1 F20 e problemi alla schiena

    questo è anche vero però trovo strana sta cosa dato che la 118 è la bmw con la seduta più comoda che ho mai avuto

    inviato dal mio microtac vip
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Erano delle poltrone a confronto i sedili della E91... :sad:

    Credo che siano aspetti molto soggettivi anche .... Posture scorrette, corporature robuste ed altezze importanti (il mio caso) e soprattutto incide molto quanto tempo si sta seduti in macchina .... Se ci si fa 20-30 km al giorno va bene anche una panca di legno per guidare ..... Tant'è che le lamentele che ho sentito io nascono soprattutto da utenti che si fanno almeno 50.000km all'anno.... Quindi lavori di rappresentanza in primis.... :wink: .... Io sono uno di quelli.
     
  5. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    R: Serie 1 F20 e problemi alla schiena

    faccio il rappresentante anche io

    inviato dal mio microtac vip
     
  6. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Infatti sei l'eccezione che conferma la regola .... :mrgreen: .... Comunque ho scritto che i dolori sono indotti anche da aspetti molto soggettivi .... Tipo la postura ... :wink:

    I miei "colleghi" di F30-31 che si lamentano sono quasi tutti agenti di commercio ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Gennaio 2014
  7. mikempower

    mikempower Primo Pilota

    1.228
    28
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    4.874
    BMW 118d
    ma quale eccezione? sono in lista d'atesa per un intervento all'ernia al Disco...(peraltro cominciata ben prima di avere la serie1)

    Concordo sulla postura cmq e anche sulla soggettività della cosa..mi fa strano ,ripeto che sulla serie 1 ci siano questi problemi dato che delle bmw,notoriamente dotate di sedili meno confortevoli di altre concorrenti,è quella che ho trovato più comoda.
     
  8. Tredici

    Tredici Amministratore Delegato BMW

    3.235
    158
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    489.661
    X5 M50d
    Serie 1 F20 e problemi alla schiena

    Ho trovato solo ora questo topic, che dire , purtroppo ho anche io gli stessi problemi vostri,non ne ho mai parlato perché pensavo di essere l unico ma invece ora mi ricredo... in casa pur avendo tre bmw ( F21-e92-e60 ) gli unici comodi per me sono quelli Msport del e60 gli altri ho difficoltà come larghezza dello schienale, per me che siano solo cento o mille km in un giorno non fa differenza , se la parte destra del corpo sta bene nel sedile significa che la sinistra è appoggiata completamente sul fianchetto sx o vice versa , certo sulla mia (e92) l assetto molto rigido e i 19 peggiorano la situazione ma il mio problema è semplicemente che il sedile è troppo stretto per la mia schiena e chi mi ha conosciuto al raduno a Piacenza ha visto che sono normalissimo ne obeso o peso massimo!

    Ho fatto anche raggi ed ecografia e sto bene il problema è il sedile , lo dico per certo perché dopo giorni di utilizzo di un altra macchina(jeep) mi è passato,il problema se uso il la mia non si presenta subito ma dopo diversi giorni,tanto è vero che questa estate quando sono andato in Germania con la mia non ho avuto problemi è bastato non usare l auto per una settimana prima di partire e posarla per un altra settimana una volta tornato,in inverno ovvio al problema tenendo il piumino però tutto questo un po' mi scoccia, anche perché chi ha una macchina sola come fa ????
     

Condividi questa Pagina