Serie 1 Coupe vs Porsche Cayman

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ciumaca, 6 Novembre 2010.

  1. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    :mrgreen::mrgreen:

    Sisi. :mrgreen::mrgreen:
     
  2. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Bene... che l'M5 abbia 507 cv e faccia da 0-270 in 27" non lo metto in dubbio! Ma venire a dire che in curva vada meglio di un Cayman mi pare proprio una stronz...


    Dai, pensa solo al peso ed alla distribuzione dello stesso sul veicolo! E' impensabile che riesca ad avere percorrenze migliori di un Cayman.


     


    Io l'ho provata a Misano, durante un corso di Stohr, e non mi ha entusiasmato per nulla. Pensa che durante il giro demo col fratello di Sigfried (che è un ex rallysta, non l'ultimo dei cretini) a controlli disattivati lui stesso la definiva inguidabile!!! Tant'è che ci siamo praticamente girati all'uscita da una curva.
     
  3. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Quanto fa l'm5 100-200?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Edit: mi rispondo da solo 9,1s...

    :haha:haha:haha

    Non mi serve l'everest. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2010
  4. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Ma che c'entrano le prestazioni di accelerazione da fermo o di ripresa col fatto che secondo me, e non solo, in curva le prende da un Cayman???
     
  5. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
    Tu parli di ripresa ed io di accelerazione

    Scusa ma da 0 a 200 qunto ci metti?19 secondi?

    Non scrivere meno se no fai i tempi di una m3 e92
     
  6. Drciop

    Drciop Primo Pilota

    1.074
    17
    7 Gennaio 2009
    Reputazione:
    11.635
    Bmw 130i ex m,ora xformance,BMW m6 e63
  7. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Escludendo il 135i, i dati postati tra M5 vs Cayman mi sembrano lampanti!


    Se fai caso i tempi sono quasi uguali in circuiti misti (con un lieve vantaggio per Cayman su tracciati tipo 'Ring), a favore dell'M5 in circuiti molto molto veloci (che strano eh...) e a favore della Cayman in circuiti con molte curve. E consideriamo che, non conctando il rapporto peso/potenza, siamo davanti a 507 cv contro 295!
     
  8. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    E quindi? :mrgreen::mrgreen:

    Nello 0-200 in ogni caso bisogna saper partire (facile con il launch della m5), io ti parlo di 100-200 in cui l'm5 fa 9,1s...

    E mi scappa da ridere. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">:D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Novembre 2010
  9. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    ...e tirare bene le marce :wink: :mrgreen: 8-[


    Comunque le "sfide" vanno fatte alla pari: launch control per l'M5, allora PDK per la Cayman o DKG per la 35i! Se no, non vale [-X :mrgreen:
     
  10. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma infatti ripeto: 100-200 va benissimo (tanto con il manuale basta tirare in giu la leva)...
     
  11. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
  12. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    passando da bmw a porsche devo ammettere che a livello di guida sono tutta un altra cosa... non esiste a listino una bmw anche lontanamente paragonabile come feeling di guida a quella di una 987 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ovvia :rolleyes: vediamo di dare un senso logico a questa discussione (anche se ne abbiamo parlato tutte le volte che questo video è stato postato, ovvero almeno 10:mrgreen:)

    Quando si ha a che fare con una berlinetta da 1300 kili con motore centrale non c'è Bmw che tenga come feeling di guida. Poi che i super motori ci possano mettere una pezza e facciano camminare le auto forte lo stesso è un altro discorso, ma a parità di cavalleria non c'è Bmw che possa stare al passo di una Boxster/cayman :wink:
     
  14. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    però spezzo una lancia a favore di BMW dicendo che è più facile da portare al limite...

    le 987 sono ben più nervose in staccata/inserimento ecc...
     
  15. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ovvio, qualsiasi auto con motore centrale al limite è molto più impegnativa. Mai provato una Lotus? Immaginati la tua con 500 kili in meno, le reazioni sono esattamente le stesse, sembra di guidare una cayman in scala ridotta (le ho guidate entrambe in pista a Imola e Adria), solo che la porsche è ancora più impegnativa e brusca perché con il peso maggiore le reazioni e le inerzie sono amplificate.

    Un'auto con motore anteriore e trazione posteriore ha limiti più bassi ma rimane sempre piu governabile.
     
  16. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    quoto... il limite è più alto però la distanza fra perdere un pò di aderenza e uscire completamente di strada è molto ridotta.. :mrgreen:

    complice anche i miei angoli molto liberi, sto a +0.8mm totali al posteriore mi pare... se fosse a +2mm darebbe più confidenza!
     
  17. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Quoto tutto, compresa la parte su Lotus/Boxster. Non ho mai guidato, o meglio ho guidato un Boxster 987 "base" ma non portandolo al limite e anche la Lotus (ho una Elise mk1 con kit trophy) e l'impostazione - con le dovute differenze - è molto simile. Il bello della Lotus è che finchè non ti avvicini al limite perdona molti errorini e ti porta in cima ai passi di montagna col sorriso stampato ad ogni uscita di curva (di traverso!).
     
  18. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Quanto vorrei una Elise S1 per il cazzeggio totale :love

    Cmq se parli di "mk1/2" in ambienti Lotus si incaxxano, per loro sono rigorosamente S1/2 :mrgreen::wink:
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Certo che te ne vuoi di roba eh.

    E il 135i, e la elise, e i troioni da fare il festino... :mrgreen::mrgreen:

    Ti tratti bene! 8-[ Stile Marrazzzzo qua ehhh! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. G.rear

    G.rear Direttore Corse

    2.212
    16
    27 Agosto 2008
    Reputazione:
    245
    120d coupé ///M PK
    Speriamo non proprio Marrazzo per quanto concerne i troionI :-)

     


    mk1 S1/2... non mi formalizzo! L'importante è il mezzo... e che mezzo!!!
     

Condividi questa Pagina