Io avevo letto che la BMW per lo sviluppo del nuovo 116i, ha utilizzato proprio il nuovo basamento del motore N12 (mia madre sulla Mini monta il motore N12B16), ossia il motore della Mini Cooper da 120 cv attuale... però solo ed esclusivamente quello, alloggiamento e testate sono completamente diverse, il motore Mini è Valvetronic mentre 116i è iniezione diretta, pompa olio è a portata variabile su ambedue, magari è un fac-simile Forse dovrei avere ancora il documento che parlava del nuovo 1.6 id BMW, se lo trovo lo posto, cmq ricordo chiaramente che solo il basamente è uguale. ciao
Ho provato eccome, ma tra due motori che mi garantiscono le stesse prestazioni di certo preferisco quello più semplice: quello che non c'è non si rompe, come già detto da me e da altri :wink:
C'è un bel sito in inglese con un bel database di tutti i motori biemme. Mini e psa non c'entrano col nuovo (N43B16O0) 1.6 CHE dal 07 ad oggi è lo stesso 2.0 BMW depotenziato, a iniezione diretta ad alta precisione mentre prima c'era la doppia vanos. http://www.bmwheaven.com/component/option,com_bkbsearch/Itemid,9/func,bkbengines/mtype,N43#e216
Sei tu a non voler capire (ed accettare) pareri differenti dai tuoi. Io (come anche tanti altri) se dovessi scegliere un motore che so, con 120 cv, dovendo scegliere tra uno turbo e l'altro aspirato, di certo sceglierei il secondo, perchè è meno delicato. Se hai capito il mio parere bene, se no problema tuo :wink:
Rispetto il tuo parere diverso dal mio, ma ke 2 motori di pari potenza uno Turbo e uno aspirato abbiano le stesse prestazioni è pura fantasia! Poi se mi dici ke preferisci l'erogazione dell'aspirato c stò!!!
platypus, sul sito press BMW avevo letto che lo studio dei 2 motori è stato fatto in concomitanza, ma con obbiettivi e strategie diverse: per Mini, N12B16 con Valvetronic e doppia Vanos Per BMW, N43B16 con iniezione diretta Alla luce di ciò nella realtà i motori sono completamente diversi ciao
L'erogazione cambia di certo, ma dati ufficiali come cv, coppia, e 0-100, sono dati oggettivi che restano tali.
Stra quoto! io guido il 2.0 TDi ,e anni fai provai il 2.0 FSI, quest'ultimo oltretutto aveva 10 CV in +... ma alla guida, sono motori uno OPPOSTO all'altro, differenza abissale! il TDI a 2k giri è esplosivo, l'fsi in letargo ad alti regimi l'opposto il Turbo trasforma i motori..
Infatti l'erogazione va a gusti. Ma se una macchina fa i 200 e fa lo zero-100 in x secondi quelli sono dati OGGETTIVI, non preferenze :wink:
Si ma la guida di tutti i giorni non è fatta di 0-100, è fatta di sorpassi, salite, guida a pieno carico, relax ecc.ecc. e con volumetrie cosi ridotte (1600cc) un aspirato è svantaggiato rispetto ad un turbo di pari potenza. E' certamente preferibile, nella guida rilassata di tutti i giorni, avere una riserva di coppia data dalla sovralimentazione piuttosto che scannare le marce fino al limitatore. Ripeto, parliamo di un 1600 su 13 quintali di auto, non di un 3000
Che dire, imho meglio un aspirato 1.6 con 115 cv, che un ipotetico 1.3 turbo con sempre 115 cv: sicuramente il primo sarà meno rognoso perchè meno sollecitato, e perchè non ha una parte soggetta a facili rotture come è la turbina.
Due 1.6 uno turbo e l'altro aspirato avrebbero potenze diverse, quindi il paragone non sussiste. p.s. se leggi indietro ti accorgerai che non ho mai parlato di stessa cilindrata, ma di auto con prestazioni e dati di potenza uguali.
Si ma ragazzi i turbo non si rompono un giorno si e uno no... se ragioniamo così prendiamo tutti dei 1.2 aspirati e siamo in una botte di ferro... Prendiamo un altro esempio, i 1.4 Biturbo VW da 170cv, creati per abbassare i consumi e pagare meno di assicurazione... appena presentati si pensava che fossero motori delicatissimi, ma la realtà ha dimostrato che a tutt'ora sono unità affidabili!
Era una ipotesi...buongiorno eh p.s. non conosco a memoria i dati di potenza di tutte le auto commercializzate, ma ripeto il concetto e poi chiudo: IMHO, a parità di potenza erogata (cv, hp, sai cosa sono?) preferisco un aspirato piuttosto che un sovralimentato, perchè gli aspirati sono meno delicati rispetto ai secondi. Ora se hai capito bene, se no ciao, ho perso pure troppo tempo a spiegarti la stessa cosa da post e post :wink: