Ah boh, io mi sono fidato delle loro schede. Sa il cielo quale sia giusta. Pero' per quello che ho visto in passato il configuratore non e' poi cosi affidabile Poi oh magari per il mercato italiano cambia, fai conto che nella cartella stampa c'e' una presunta 25i e nessuna 23i. EDIT sono rincoglionito. Ho preso il resyling della vecchia
Io ho ordinato l'auto con il serbatoio maggiorato, il venditore mi ha detto che non modifica la capacità del bagaglio. Dal configuratore dovrebbe essere 54 litri invece di 45, non tantissima quindi la differenza ma per 60 euro è comodo se fai tratte lunghe come capita a me.
@Timido Dati corretti https://www.press.bmwgroup.com/glob...the-all-new-bmw-x1-and-the-first-ever-bmw-ix1 https://www.press.bmwgroup.com/global/article/attachment/T0393974EN/567415 X1 sDrive18i. Fuel tank capacity approx. l 45 X1 xDrive23i. Fuel tank capacity approx. l 45 X1 sDrive18d. Fuel tank capacity approx. l 45 X1 xDrive23d. Fuel tank capacity approx. l 45
Se il serbatoio maggiorato costa 60 euro non ci penserei neanche mezzo secondo. Per montarlo successivamente ci vogliono più di 1000 euro.
dipende sempre dalle proprie abitudini. in 25 anni di patente avrò fatto il pieno forse 2 volte. metto sempre 50 o 60 euro. per me quindi sarebbe un optional inutile.
Sono stili di vita Io faccio 80/90 km GG Sempre fatto pieno Se ne avessi due di serbatoi sarei contento Mi scoccia fermarmi... Ma.ognuno ha le sue fisse
Idem. Io ne faccio molti meno e mi stra rompo comunque. Non tanto per tempo del rifornimento in se ma per tutto il processo pre e post.
Io, per non saper ne leggere ne scrivere e visto il costo irrisorio, l' ho fatto inserire tra gli optional
Ho chiesto anche io serbatoio maggiorato Mi avevano detto che si poteva Ma se cambio devo rifare contratto e qui no problema Ma poi dato che hanno aumentato il finanziamento (perché le stanno venendo) Pagherei di più Vediamo se riusciamo senza modificare
ah ok quindi sulla mia che è maggiorato (modello 2016 pre restyling) sono 61 Litri,almeno il vecchio proprietario mi disse che erano 10 litri in più il maggiorato appunto,quindi calcolatrice alla mano 51+10=61 Certo che 45 sono davvero ridicoli...
Saranno un 6/700km di autonomia. Io non li ho con 80 litri, ma devo dire che non mi pesa piu' di tanto. Dipende da dove si vive e quanti chilometri si fanno in una settimana.
la maggior parte della gente fa 10 euro o max 50 alla volta, basterebbe per loro una tanica dell'acqua demi
Adesso li fanno veramente piccoli. Già col maggiorato sono solamente 54 litri. Tra un po' avranno meno autonomia di un elettrica... Per chi come me fa varie volte l'anno 750km di fila ho paura sia un po' na rottura di scatole
La cosa strana è che fino a poco tempo fa il dato dell'autonomia di un auto era ben pubblicizzato, un po' come succede ora con le elettriche. Con 10 euro ti danno i vapori della benzina . Purtroppo è vero che c'è gente che lo fa e fanno anche la fila al distributore più economico, magari allungando il percorso, vanificando ogni probabilità di risparmio.
In autostrada a 130km/h con la 20i non ho idea se riesco a farli, non sono ancora riuscito a capire da chi ha la 18i/20i quanto consuma a quella velocità. Probabilmente no, con 54 litri invece sono fiducioso di farcela, anche perchè quando vedo che mi rimane poca benzina e ho ancora parecchi km da fare non sono a mio agio nel non fare rifornimento con costi non indifferenti in autostrada.