Sequestro Preventivo Auto dopo controllo test alcolemico | Pagina 17 | BMWpassion forum e blog

Sequestro Preventivo Auto dopo controllo test alcolemico

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da bonatom, 31 Ottobre 2010.

  1. Zefiro

    Zefiro Kartista

    74
    4
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    211
    BMW 320 D xDrive
    a livello economico il poliziotto che ti sequestra l'auto non ci guadagna un centesimo! anzi.. sono solo rogne credimi.. in più bisogna sfatare questo mito delle multe che i vigili prendono una percentuale ecc ecc.. questa legge vigeva fino a quealche anno fa ma è stata dichiarata GIUSTAMENTE incostituzionale, nessuna percentuale sul più scrivi più ti pago!, l'unica eccezione c'è con gli ausiliari del traffico, che possono verbalizzare solo per le striscie blu..(altra mafia legalizzata ma vabbhè) ma è un altro argomento quindi lasciamo perdere.. ad ogni modo chi fa questo genere di verbali è tendenzialmente polizia stradale e carabienieri e credimi sono cose molto delicate e non si guadagna in più assolutamente nulla.

    l'intento del legislatore è quello della salvaguardia della vita umana a maggior ragione visto le sanzioni così severe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  2. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.251
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    ma infatti mica dico che e' il poliziotto che verbalizza a farlo per cassa ci mancherebbe quello fa solo il suo lavoro, e' chi fa la legge e la mette in pratica che lo fa per far cassa e fino a quando non inizieranno a fare come in molti altri paesi controlli preventivi nei locali PRIMA che la gente si metta alla guida ma solo dopo per me non e' prevenzione ma repressione..... che viste le norme che alla fine prevedono sopratutto e principalmente sanzioni economiche per me e' fare cassa.

    Qualche settimana fa alla prima rotonda dopo l'uscita del piu' noto locale della zona cerano almeno 7 volanti e 2 ambulanze..... fermavano tutti.

    Se questo puo' servire a salvare la vita a qualche ragazzino sconvolto ed evitare che si stampi contro un albero o peggio investa il vecchietto che porta a pisciare il cane sono favorevole...... ma

    non sarebbe meglio impiegare gli stessi agenti DENTRO il parcheggio del locale, invitando chi esce dal locale a sottoporsi al test prima che salga in auto e ritirandogli la patente se ubriaco invitandolo a ritirarla il giorno dopo?

    Poi all'uscita mettiamo solo un altra pattuglia.... a controllare giusto se uno ha la patente o meno...... a quel punto allora se uno guida lo stesso dopo aver fatto l'etilometro ed essere stato dichiarato ubriaco per me lo possono anche fucilare sul posto che se la e' cercata.

    Per me questo e' fare prevenzione.
     
  3. Zefiro

    Zefiro Kartista

    74
    4
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    211
    BMW 320 D xDrive
    i controlli dentro i parcheggi dei locali non è possibile effettuarli perchè serve in consenso espresso del proprietario poichè quella è proprietà privata e nessun proprietario di autorizza ad utilizzare il proprio parcheggio per far i controlli... (purtroppo è così )

    ad ogni modo li fai all'esterno e non cambia nulla perchè come devi risultare sobrio prima di entrare in discoteca a maggior ragione lo devi risultare DOPO che sei uscito dalla discoteca.. il controllo pre ingresso può avere un senzo ma già si vede di cattivo occhio il controllo all'uscita.. in ogni caso il controllo all'uscita non può mai risultare più blando rispetto a quello dell'ingresso proprio perchè tendezialmente tutti coloro che vanno a ballare bevono qualcosa.. quindi è proprio li che vi deve essere una maggiore incisività non certamente all'ingresso... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />:wink:

    inoltre il verbale viene fatto quando uno si trova positivo all'alcool test e non rileva il contesto in cui viene trovato e si accerta la flagranza della violazione ed infatti è valido anche il verbale che viene fatto quando una persona vede i carabinieri o un posto di blocco e colto dallo spavento e certo di essere stato visto posteggia nella speranza che non lo sottopongono all'etilometro.. speranza vana perchè gli agenti che in quel momento sono ufficiali di polizia Giudiziaria faranno lo stesso il verbale se a seguito di controllo il soggetto risulta positivo all'alcool test..:)e hanno tutti i poteri per sottoporti all'alcool test anche se non stai guidando se hanno fondato motivo di ritenere che sei ubriaco.

    cma ti do ragione, se ci fosse una norma che autorizzasse i controlli all'uscita immediatamente nei parcheggi dei locali sarebbe una grande conquista... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    La storia del parcheggiare è attaccabilissima in sede di ricorso in diversi punti, per cui sono (siete?) liberi di verbalizzare tutto quello che vogliono, ma convalidare un processo penale e una confisca sulla base di un "ti ho visto da lontano parcheggiare e scendere" ti espone ad una querela per falso da parte di chi ha subito il verbale, querela che fondata o non fondata, è una macchia sul curriculum di ogni poliziotto.

    Io sostengo sempre la mia, se mi fermano soffio come un deficiente fino a che dopo un'ora non mi portano a fare le analisi, tanto non è scritto da nessuna parte che devo saper soffiare come prevede l'etilometro.

    Sto vincendo tutti i ricorsi ai tutor con tanto di foto perché vengono compilati da incompetenti con la terza elementare, figurati se non impugno uno che mi vede da lontano e che SOSTIENE di avermi visto guidare BUAHAHhah ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma per favore.
     
  5. Zefiro

    Zefiro Kartista

    74
    4
    26 Ottobre 2010
    Reputazione:
    211
    BMW 320 D xDrive
    ma il punto è proprio questo non è NECESSARIO CHE GUIDI:..... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ma è sufficiente che il poliziotto ti ferma per strada e ti invita a fare l'alcool test, ovviamente se ti ha visto parcheggiare, non si fermerà solamente li... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e anche per la querela di falso... no.. perchè vige l'inversione dell'onere della prova... se il poliziotto verbalizza che tu hai parcheggiato sta a te provare il contrario... il che è praticamente impossibile visto che vengono inseriti tutti gli elementi suffragati da prove..

    per questo sostengo che sono cose molto delicate e non è esattamente una macchina stampa soldi questo tipo di verbali in particolare... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ragazzi vado .. ci becchiamo domani... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Giuseppe
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    Uhmmmmm non sono d'accordo. Vero che sussiste l'inversiine dell'onere di prova, ma le testimonianze di brave e volenterose persone presenti ma non notate dai verbalizzanti si trovano per terra come mozziconi di sigarette............dicono.

    Notte ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sul veder parcheggiare da lontano non so: chi dice che il guidatore dopo aver parcheggiato non abbia asunto alcol?

    Al di là di tutto, se volessero dare un segnale di serietà e non di ipocrisia, basterebbe che fuori dai locali o per strada il guidatore trovato ubriaco venisse ammanettato ad un palo fino alla mattina dopo quando la tuurbina gli sarà smontata. In quel modo non potrebbe fare del male a nessuno.
     
  8. Mvagusta

    Mvagusta Presidente Onorario BMW

    10.569
    3.998
    13 Novembre 2007
    Reputazione:
    621.906.414
    Audi A5 tdi cabrio quattro edition
    art 186 guida sotto l'influenza di alcool recita(copio incollo)

    1. È vietato GUIDARE in stato di ebbrezza in conseguenza dell'uso di bevande alcoliche.

    2.Chiunque guida in stato di ebbrezza è punito........

    ecc ecc ecc

    mi pare ci sia scritto sempre il guidatore /guida....non il guidatore e' a piedi..se no che guida in stato d'ebrezza e'???

    cmq non e' il primo caso che sento,e leggo,di qualche soggetto sottoposto alcool test anche fermo in un parcheggio magari a dormire e beccato con la macchina gia chiusa nel box di casa.....

    Presumo che siccome la parola di quelli che scrivono i verbali vale piu di quella dei soggetti che pagano le tasse anche per il loro stipendio i verbalizzati, per denunciare una querela di falso, dovrebbero avere,o trovarsi a questo punto,dei testimoni adeguatamente istruiti dall'avvocato su come fare in questi casi che si avvicinano molto all'abuso di potere

    Altro discorso e' il fare cassa,guadagnarci,provvigioni......Chiaro che e' facile dire non ci guadagnano nulla ecc ecc ecc.....dovremmo pero' riflettere sull'articolo che ho letto su auto,tra l'altro il titolo mi pare gia critico nei confronti di questa faccenda additandola come un tranello bello e buono.La prima fascia e' stata depenalizzata, per cui assimilabile ad un divieto di sota,pertanto incassata dall'ente che verbalizza..esempio quindi calzante sull'interesse economico dei comuni di dotarsi in nome della sicurezza stradale dell'etilometro per sanzionare e incassare le multe della prima fascia.......questa ,appunto,se prima era penale e quindi l'ammenda veniva incassata dallo stato post processo ora rappresenta fonte d'introiti......stai a vedere che qualche sindaco e assessore all'urbanistica compagni di merende non vogliano incrementare il loro volume d'affari come fanno coi velox......ma dai....

    a questo punto basta comprarlo e "consigliare" quelli che non hanno la provvigione di utilizzarlo per bene....chi ci dice che le provvigioni inesistenti non siano sostituite da turnazioni piu' agevolate?'e che magari una redditivita' aumentata non porti all'assunzione di altri "controllori",piuttosto che agevolazioni lavorative varie(posso pensare di tutto,dai pc nuovi in ufficio,all'automobile nuova col clima automatico ,alla divisa di armani cambiata due volte l'anno,noi come facciamo a saperlo??)......l'articolo dice che il volume d'affari delle multe in alcuni comuni rappresenta anche il 20% delle entrate....

    e poi siamo sempre allo stesso punto....vuoi soldi??va bene......ma non rompere le palle alla gente che va a LAVORARE...sospendere la patente tre mesi a uno che ha bevuto tre/quattro bicchieri di prosecco e' da criminali..e' una punizione accessoria sropositata e sovrammisurata rispetto al pericolo reale che uno potrebbe eventualmente generare a 0.8 g/l....e' una minchiata italiana
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Novembre 2010
  9. cescoevo

    cescoevo Secondo Pilota

    767
    9
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    3.372.194
    BMW 330i E90
    Una legge assolutamente assurda e non capisco come possa esistere! Non è possibile privare un soggetto di un proprio bene acquistato in molti casi con sacrifici. Questo non serve a nulla per il benessere della collettività, ma solo come modo per fare cassa...e per mettere in crisi economica una famiglia, costretta magari a continuare a pagare la macchina presa a rate che andrà all'asta e nel frattempo aprire un nuovo finanziamento su una nuova (o usata) auto che necessariamente dovrà essere acquistata.

    Oltre a questo c'è un grande squilibrio sul valore della confisca...un soggetto può avere un auto che vale 3.000€ e un'altro soggetto può averne una che ne vale 30.000€...e non è assolutamente detto che le condizioni economiche del soggetto con l'auto da 30.000€ siano migliori di quello con l'auto da 3.000€. Magari semplicemente quello con l'auto da 3.000€ è ricco allo stesso modo, ma non è interessato alle auto ed è contento di possederne una che non vale molto.

    Assurdo! Andrebbe subito rivista questa legge. Sono d'accordo su sanzioni pesanti anche penali per chi guida ubriaco...ma la confisca e vendita di beni privati non può esistere!

    Comunque per evitare problemi in caso è meglio acquistare una Fiat Panda 30 anni 80 da usare per le serate a rischio:mrgreen:...mal che vada ti fregano 50-100€.
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    D'accordissimo!!!! =D>
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Neanche ad un pluriomicida si sottrae la proprietà privata.
     
  12. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.251
    12.098
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.206
    530D e60
    straquoto perché e la stessa cosa che dico da una vita.

    Il principale difetto di questa norma è proprio l'iniquità della pena variabile in maniera enorme senza collegamento al reato commesso.

    E come se per il divieto di sosta facessero pagare cifre differenti a seconda del segno zodiacale dell'agente
     
  13. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Qualsiasi persona di buon senso, anche dietro pagamento di una cifra pari a 1€, farebbe l'alcol test delle f.d.o. prima di mettersi al volante.

    Fosse così, magari.
     
  14. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Quale sarebbe? La macchinetta ke si trova in ristoranti e discoteche? Ormai sono in tutti/e?
     
  15. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    si obbligatorie per legge.....qui da me la prova costa 2,90 Euro
     
  16. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ah obbligatoria anche in tutti i ristoranti? Da osterie, taverne, ecc? Non lo sapevo :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    cosi' dovrebbe ma non facendo amministrativa non posso dartene la certezza.... ma credo di si...
     
  18. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Ah buono a sapersi :P /emoticons/tongue@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    575
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    il termine per installare le macchinette in ogni locale è scaduto 10 giorni fa.......

    Io l'ho provato, ed avere 0,2 dopo

    un bicchiere di vino bianco accompagnato da un aperitivo mi ha fatto cagare sotto.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Dopo quanto hai soffiato?

    Che aperitivo era?
     

Condividi questa Pagina