guarda che tutte le discoteche verrebbero chiuse per droga se si facessero controlli piu frequenti....nn se ne salverebbe una...probabilmente nel caso del fluid magari il proprietario sta sulle palle a qualcuno o ha fatto qualcosa che nn doveva fare...
io ho presupposto..di certo non so cosa le sia passato per la testa in quel momento! io non ragionerei mai così!
Senza voler entrare nel discorso differenze tra droghe leggere e droghe pesanti etc... Secondo me nn si può valutare la cosa in maniera univoca visto che fumarsi uno spinello e farsi di coca o eroina sono due cose ben diverse che creano effetti e dipendenze diverse...e' come dire che uno che beve un bicchiere di vino a pasto e' un alcolizzato... Il fatto che la vendita di alcolici sia legale nn significa che l'abuso di questo nn possa creare danni, a volte anche maggiori, almeno quanto uno spinello...:wink:
quoto un pò tutti.....e aggiungo. Se è vero che Kristel e le amiche hanno comprato l'ecstasy...allora sono delle idiote e l'unico dispiacere può essere per i genitori. Se Kristel ha sentito la necessità di farsi di ecstasy, allora bisognerebbe capire se e quanto c'entrano i genitori. Ripeto, secondo me nell'80% dei comportamenti devianti la colpa è dei genitori/famiglia/amici....il restante 20% può essere indole....
mi fa piacere che ci siano dei "giovani" che siano in sintonia... spesso, troppo spesso, i genitori incapaci si trincerano dietro la frase "è fatto così....è il suo carattere...". Io ho dato ai miei figli poche regole, semplici da rispettare, adeguate all'età....perchè questo è quello che ho ricevuto. Tra i 14 e i 18 anni.....rientro massimo..ore 21 Tra i 18 e i 23....massimo la mezzanotte... poi ho iniziato a lavorare (il primo di tutta la comitiva di universitari...) e quando devi alzarti alle 7 e hai una giornata di pazienti in giro per le case e pomeriggio a studio...non puoi permetterti di fare le 4 di mattina. valore dei soldi? Io avevo mia nonna e mia zia che mi davano (dai 14 ai 19 anni) una paghetta mensile di 100.000 lire...mia madre mi disse "il necessario te lo compro io....il superfluo te lo paghi con la paghetta". E così ho imparato a risparmiare, a cercare il prezzo migliore..... Non appena ho aperto la partita IVA e ho iniziato a lavorare (ottobre 1996), mia madre mi ha detto "la macchina? la usi tu..quindi bollo e assicurazione la pago io....benzina e manutenzione la paghi tu". Oggi sento di colleghi 27enni che guadagnano (tra don gnocchi e private) circa 2000 euro netti......e a casa non danno nemmeno 1 euro.....si comprano l'harley davidson....fanno i viaggi a Cancun....vestono firmati.....e poi, quando gli serve, i genitori gli prestano l'auto o gli pagano le bollette del telefonino.
ah essere sincero nemmeno io (24 anni) metto soldi in casa del mio stipendio. c'è da dire però che è da 5 anni che non chiedo una lira che sia una a casa, macchine telefono vestiti viaggi ma li pago da solo. a me viene passato "solo" vitto e alloggio, che però non è poco.
anch'io...nonostante guadagni piu di loro non mi chiedono niente anche se devo dire che mi sono sempre comprato tutto ma proprio tutto, macchina moto, patente, vestiti,vacanze, telefoni etc...da solo...in piu un po' di spesa o magari se si rompe qualcosa in casa o si fa manutenzione (elettrodomestici, verniciare i muri, etc...) capita che paghi io...mi sembra un buon compromesso a 26 anni visto che ho anche un mutuo casa da pagare...:wink:
e già il fatto che tu ti sia impegnato con un mutuo (quindi una casa...) ti porta anni luce avanti rispetto alla media dei tuoi coetanei.
grazie!mi ricordo a 22 anni quando sono andato a parlare con l'impresa pensavano stessi parlando per conto dei miei genitori...
minchia, io a sedici anni ero a giocare a nascondino, serate a ghiaccioli all'amarena e a nascondersi con le amiche coetanee a pomiciare!!!
Quoto in tutto! Io frequento molto le discoteche e in qualsiasi posto vedi la droga girare... riguardo al fluid: tu che sei di BG, ti sei mai chiesto perchè ogni 3x2 viene chiuso mentre il Bolgia, nonostante sia 10 volte peggio, c'è gente del caxxo e la droga gira a cariole non ha mai chiuso? Tutta roba di gente corrotta...
La droga gira in tutte le disco e non mi stupisco visto che gira in parlamento. Tuttavia ci sono disco frequentate quasi esclusivamente da tossici e discoteche dove qualcuno si fa ma c'è anche una certa percentuale di gente normale. Io la gente rovinata come al Coco e all'Echoes non l'ho mai vista al Byblos o al Pineta. E' diverso il target e l'età media.
ma tutte le disco sono cosii ti dico cosa mi e succeso ,, un sabato sera sono andato da mia zia che abbita in prov di cuneo a fine seratta ci siamo uniti io e eda in piu le mie 3 cugine e una col il fidanzato ,, siamo andati in un disco quello piu vicino era quasi vicino a cuneo ,,appena entrato 2 patuglie di caramba davanti ,, erano li cosi non so x cosa va bee entro , 1 sala musica hardcore che a meee faa veramente cacareee ,, vabbe andiamo a fare un giro in sala 2 ,, appena entro gia sentivo l'odore di cigaretta che a me da fastidiooo ,,, sembra che fossi entrato a milano quando c'e giu la nebbia ,, sono uscito di corsa ,, Fumavano tutti x fortuna ho detto ci sono i divietti ,, poi quanta roba che girava sembravano le caramelline ,, intanto la pola era fuorii e a nessuno pocco interessava