Senza Parole.

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Lizzy, 14 Aprile 2008.

  1. Brais

    Brais Amministratore Delegato BMW

    3.326
    149
    18 Dicembre 2006
    Reputazione:
    4.579
    M3 E46 + WV POLO 1.4 DSG
    Mio padre ha l'Alzheimer, 59 anni.
    Credo non ci sia bisogno di aggiungere altro :wink:
     
  2. *Giobbe*

    *Giobbe* Presidente Onorario BMW

    7.096
    388
    30 Dicembre 2007
    Reputazione:
    2.464.266
    nuovamente BMWizzato...
    Giusto oggi al tg3 lombardia.....un servizio sulla ragazza in questione (promessa dello scii...!)...!!!
    emorragia cerebrale.....e conseguente morte.....

    la discoteca incriminata è il FLUID di Bergamo.....che spero radano al suolo...

    ho frequentato questo posto 10 anni fa c.a ed era già un delirio (gente che ballava nelle gabbie) e come ho già detto in un altro 3d............chissà cosa è (anzi era perchè chiusa per l'ennesiam volta..!!!) divenuta con "l'evoluzione della specie"........](*,) ](*,) ](*,)

    Lizzy tutta la mia soliderietà......e presta occhio anche tu......anche se son sicuro che con Paul a canto avrai ben poco di cui preoccuparti....:wink:

    davvero mi rattrista tutto ciò....penso alla ragazza e penso ai suoi genitori.......

    ....spero si trovi presto il f.d.p colpevole......
     
  3. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.360
    2.121
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    421.140.769
    Varie
    mi sono sparato tutte le 14pagine:eek::eek:...che dire:sad::sad::sad:??Non saprei nemmeno sinceramente cosa dirti oltre ciò che ti hanno già detto gli altri,cioè che mi dispiace per la tua amica e che ti sono vicino:sad::sad::sad:...
    Io che sto vivendo(ho 17anni) questo periodo posso dirvi che in giro si trova di tutto e facilmente#-o#-o#-o....Nel mio gruppo per fortuna droga non ne gira e non ce ne è mai stata......Ma comunque vi posso dire che non c'è bisogno di drogarsi,ubriacarsi o fare qualcos'altro per divertirsi!!Io non ho mai fumato una canna,non mi sono mai drogato e perfino non ho mai provato a fumare e mi diverto tantissimo e sicuramente più di quelli che provano a sballarsi:wink:!!Se una persona ha la testa attaccata al collo,IMHO,capisce che bere,fumare e drogarsi fanno un male cane al nostro corpo e ti diminuiscono l'arco della vita e quindi eviti di prenderle...io ho avuto molti parenti che sono passati a miglior vita per vari tumori causati dal fumo e pure un nonno tuttora con una bronchite cronica permanente e quindi so cosa significa stare male!!In conclusione ragazzi,le cose importanti sono la famiglia,gli amici e la salute(questa non per ultima di importanza) e se avete dei problemi non serve a nulla prendere pasticche o chissà che cos'altro ma bisogna affrontarli perchè da loro non si scappa e si sa che prima o poi bisogna affrontarli:wink:!
    Dici bene enricob=D>=D>=D>=D>!!!!!I valori sono tutto al mondo:wink:!
    quoto!!!!Ti fa onore questa cosa andras=D>=D>=D>=D>...repu+ per te:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. the chemist

    the chemist Kartista

    228
    6
    15 Gennaio 2008
    Reputazione:
    97
    Work in progress....

    ...massima solidarietà...
    Non so a che stadio della malattia e a che cure sia sottoposto ma se vuoi in PM ti mando i nomi di 3 molecole già lanciate abbastanza promettenti per rallentarla (sempre che già non stia assumendo questi farmaci).

    Ciao

    Claudio
     
  5. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    la penso come te
     
  6. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    eccomi...alle 4 di mattina niente sonno...ma neanche birra...quella gonfia lo stomaco:wink: ...
    L'ultima canna l'ho fumata a capodanno del 2003...da allora niente più...il perchè???quella sera oltre le canne c'era chi si faceva di peggio,della coca presa da non so chi.
    e pensare che a natale tutto ubriaco diedi un pugno ad uno spacciatore a miami che alle 6 di mattina mi rompeva le scatole e voleva vendermi della coca:wink:
     
  7. Testone

    Testone Secondo Pilota

    843
    12
    6 Giugno 2007
    Reputazione:
    110
    318 E46 +gpl
    massima solidarietà mi spiace per questa ragazza
     
  8. skiteach

    skiteach Collaudatore

    400
    41
    20 Gennaio 2008
    Reputazione:
    325
    BMW 320cd cabrio
    Siccome l'angoscia per il suo futuro mi assale ogni volta che contemplo ed accarezzo commosso il volto del mio "ragazzo" quando magari si addormenta sul divano esausto dopo una lunga giornata di scuola, studio (poco), sport (tanto) e gioco, voglio cercare di esprimere, tramite questa bellissima epistola trovata in rete, i sentimenti di un genitore che si sente smarrito a causa della tossicodipendenza del figlio.
    Un grande padre....due grandi genitori che hanno sbagliato in qualcosa senza rendersene conto ed è questa la mia grande angoscia.......dove potrò sbagliare.........

    Lettera di un padre

    Tuo figlio si droga

    “Tuo figlio si droga !“ Così ha esordito molti anni fa una persona che aveva chiesto di parlarmi urgentemente, non tanto per aiutarlo, quanto perché, vivendo con lui, temeva per la propria incolumità. Da quel momento fui sconquassato da una furiosa tempesta di sentimenti: incredulità (mio figlio? ...è impossibile!), rabbia (perché proprio a noi, cosa abbiamo fatto noi genitori per avere un figlio drogato?), dolore (come ho fatto a non accorgermene, avrebbe potuto morire di overdose!), odio (chi ha ridotto così mio figlio?), impotenza (e ora cosa facciamo? A chi ci rivolgiamo?).
    Tutto quello per cui hai vissuto fino a quel momento, la famiglia, il lavoro, le tue passioni, passa in secondo piano e per tutta la vita un solo pensiero: riuscirò ad aiutarlo? Riuscirà a liberarsi da questa dipendenza? Tornerò a vedere quei suoi occhi grandi, curiosi, attenti e dolci di quando era piccolo?
    Ogni notte ti addormenti con una stretta al cuore, con la quale ti dovrai abituare a vivere per sempre.
    Quando la disperazione del momento si attenua e qualche sprazzo di luce ti permette di ragionare cerchi di trovare una soluzione. Cosa difficile per chi come me non sapeva la differenza tra marijuana e cocaina e per di più non aveva mai fumato nella sua vita neanche una sigaretta.
    Parlare con tuo figlio è inutile, negherà sempre, dirà che non è vero, che chi ti ha avvisato si è inventato tutto, che lui sì, fuma qualche spinello ma niente di più. Allora lo guardi bene, è magro, il volto scavato, ha le occhiaie, è irascibile, vuole uscire, deve uscire, e ti chiedi: come ho fatto a non accorgermi prima di quello che faceva?
    Ho trascorso due giorni su Internet per sapere, per capire, per approfondire una materia che mai nella vita avrei voluto conoscere. Il primo pensiero è stato contro le Istituzioni: perché nelle scuole non si fanno corsi di prevenzione per gli alunni ma anche e soprattutto per i genitori? Perché non si combatte seriamente il mercato della droga? Perché dobbiamo accettare con rassegnazione che nel mondo si vende la droga e quello che è peggio si invoglino i giovani ad usarla per poi affrontare il problema dopo, solo quando si presenta, e se fosse per le Istituzioni, continuando a drogare il tossicodipendente con sostanze permesse, come il metadone, purché non crei fastidio alla società?
    E allora, poiché le soluzioni che Internet ti offre sono numerose ho pensato prima di conoscere la materia: quali sono le droghe, come si assumono, la loro pericolosità, poi di conoscere le soluzioni possibili. Il Sert (quello che offre lo Stato) non l’ho preso in considerazione perché continua a drogare con il metadone, droga dalla quale è ancora più difficile liberarsi, allora rimangono le comunità. Dalle più conosciute come San Patrignano, dove per entrare devi fare lunghe attese (e tu devi risolvere il problema subito!) alle meno conosciute, delle quali... ti potrai fidare?
    Rimasi colpito dal metodo Narconon perché, in tempi non eccessivamente lunghi, prima ripulisce il corpo con saune e la somministrazione di vitamine e poi pensa alla mente con un programma di studio, esercizi di introspezione e interazione che hanno lo scopo di responsabilizzare l’individuo, di fargli comprendere il rispetto verso se stesso e verso gli altri, di prepararlo per affrontare la società e una vita regolare e soprattutto ad apprezzare tutto quello che lo circonda.
    Ne discutemmo a lungo mia moglie ed io e non trovammo altra soluzione.
    La scelta era fatta: Narconon Astore di Novilara Pesaro, e che Dio ci aiuti!
    Il secondo problema da risolvere era convincere mio figlio ad entrare in comunità per un tempo non ben definito (alcuni mesi). Gli spieghi di cosa si tratta, che se si mette di impegno può farcela in 5 o 6 mesi, le obbiezioni sono: dalla droga posso uscire quando voglio, io non sono un tossico come gli altri, come faccio con il lavoro? (O la scuola?).
    Non bisogna credere a queste cose, anche se in cuor tuo vorresti tanto che fosse così, e con decisione e tanto coraggio ti devi imporre: o vai in comunità o te ne vai da casa subito!
    Dopo una telefonata al Narconon Astore è venuto un ragazzo a prendere mio figlio.
    Il ragazzo si presentava bene, parlava con proprietà di linguaggio e dava molto affidamento.
    Sapemmo in quella occasione il costo della retta da pagare mensilmente, non era poco ma comprendeva vitto, alloggio, le cure (esami medici, sauna, vitamine) e il corso. Avremmo dato qualsiasi cosa per liberare nostro figlio da quel grande problema.
    Mio figlio partì con quel ragazzo, una sorta di angelo che in quel momento prendeva in mano la sua vita regalandoci la grande speranza che tutto quello che avevamo vissuto negli ultimi giorni si sarebbe potuto dissolvere e dimenticare per sempre.
    Quella notte mia moglie ed io non dormimmo. Tante erano le domande a cui non potevamo dare risposta: come è questa comunità? Abbiamo fatto bene a mandarlo senza avere ulteriori informazioni? Lo tratteranno bene? Ci resterà?
    In un attimo eravamo in macchina alla volta di Pesaro e alla mattina presto entravamo al Narconon Astore.
    Una grande villa su una collina che guarda una fitta campagna e più lontano il mare. Tutto molto curato. Non una cosa fuori posto. Dal giardino, al patio, all’interno tutto ordinato con amore dai ragazzi dello staff e dagli “ospiti”, sì ragazzi come mio figlio, tutti gentili, che salutano per primi, che si preoccupano di offrirti un po’ d’acqua, che stanno imparando a prendersi cura di se stessi e di ciò che li circonda.
    Fu un’ottima impressione!
    Parlammo con Bruna e Frank che gestiscono da sempre il Narconon Astore e cercammo di esporre tutte le nostre perplessità e le nostre paure e a tutto ci fu una risposta. Ci diedero anche i nominativi di coloro che lavorano al Narconon Italy, la sede coordina i centri Narconon nazionali, per avere maggiori garanzie di serietà.
    Non vedemmo nostro figlio, stava già nella fase di astinenza, seguito 24 ore su 24 da un ragazzo dello staff e non poteva essere disturbato e quindi ce ne ritornammo a casa sicuramente più sollevati.
    Dopo sei mesi mio figlio uscì, rafforzato, sembrava pronto ad affrontare la vita, il peggio era passato.
    Solo allora compresi veramente che la droga va considerata come effetto: l’effetto di un malessere interiore che la persona si porta dietro chi sa da quale età. Senza la consapevolezza di quel malessere e senza la capacità di rimuoverlo non ci sono possibilità di uscirne definitivamente.
    Fu un cammino lungo. Mia moglie ed io non lo abbiamo mai abbandonato e così pure Narconon Astore che lo ha sempre seguito con determinazione sempre crescente.
    E’ passato un po’ di tempo da allora. Oggi mio figlio fa parte dello staff del Narconon Astore.
    Ha compreso il senso della sua vita: aiutare gli altri e migliorare sè stesso.
    E’ una vita difficile ma è felice, non lo era da molto tempo. Ci parla con entusiasmo del presente, il passato lo ricorda con distacco e il futuro... il futuro è ancora presto per pensarci.
    E’ stata una battaglia lunga che mio figlio ha combattuto con grandi difficoltà, nella quale mia moglie ed io abbiamo impegnato ogni nostra forza per cercare di essere presenti, per quanto fosse utile. Ora bisogna ricostruire e anche questa non è una fase facile, le paure sono sempre in agguato, ma il tempo ci aiuterà a ritrovare quella serenità che da tanto ci manca.
    Ho voluto scrivere questa mia esperienza perché ritengo possa risultare utile ad ogni genitore, sia per prevenire che per affrontare il sempre più attuale problema della droga.
    A. B.
    Ringrazio gli amici Bruna e Frank e tutti i ragazzi del Narconon Astore per averci fatto vincere questa battaglia e ringrazio mio figlio che mi ha permesso di scoprire cosa conta veramente nella vita.
     
  9. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    da "l'Eco di BG"

    Morta ai Riuniti la 19enne in coma




    È morta in ospedale, ai Riuniti, Kristel Marcarini, la 19enne di Clusone ricoverata d'urgenza domenica 13 aprile, ormai in coma, dopo un malore iniziato nella notte precedente in discoteca, al Fluid di Orio. I genitori della giovane hanno dato il consenso per la donazione degli organi. Intanto continuano le indagini per capire cosa sia successo alla ragazza, un'atleta. La diagnosi al ricovero parla di emorragia cerebrale, ma nel sangue ci sarebbero state tracce di sostanze stupefacenti. Non è comunque chiara la causa del malore.

    Di certo c'è che il malore è iniziato nella serata di sabato mentre Kristel Marcarini si trovava con amici alla discoteca «Fluid» di Orio al Serio. La stessa discoteca che a febbraio è stata chiusa per alcuni giorni dall'autorità, per motivi di pubblica sicurezza: i carabinieri avevano trovato una persona con alcuni grammi di droga e un sacchetto di ecstasy abbandonato. Il provvedimento era stato poi mitigato (da 15 a 10 giorni di chiusura), alla luce del fatto che, in più occasioni, a chiedere l'intervento delle forze dell'ordine era stato lo stesso personale della discoteca, oltretutto aumentato da 15 a 20 persone (con l'installazione di 6 telecamere) proprio per aumentare la vigilanza.
    La società Music Factory Srl, che gestisce la discoteca Fluid di Orio al Serio, per voce del suo legale Omar Massimo Hegazi, in attesa che venga fatta chiarezza sottolinea la massima disponibilità a collaborare, se sarà necessario, con gli inquirenti e con la famiglia della giovane di Clusone.

    (15/04/2008)


     
  10. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    già era stata chiusa e poi la riaprono..che schifo....
    Spero che il tizio che ha esso la pasta nella bevanda preso dal rimorso di quel che ha fatto si costituisca...oppure chi ha visto parli.
     
  11. *JoY*

    *JoY* Guest

    Reputazione:
    0
    magari..ma sapendo che ora è morta..sarà molto difficile :(:(

    Stella..mi spiace tanto..ti sono vicina! :kiss
     
  12. Eda

    Eda Kartista

    58
    2
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    36
    Nessuna
    ...mi dispiace molto...



    ...ha avuto veramente una sfortuna..perchè poi in fin dei conti non sai mai cosa ti puoi aspettare(in questo caso)dalle discoteche.....
     
  13. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    ho sentito ora la notizia in radio
     
  14. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    dubito molto...purtroppo la cultura della codardìa è ben radicata da noi...


    basta vedere le auto rovinate da parcheggi a cavolo e nemmeno un biglietto per dire "mi scusi...."
     
  15. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...
    da quel che so io ( ma in questi giorni mi stanno arrivando un po' troppe voci discordanti) sono indagati 3 ragazzi di Milano...
     
  16. BMWJZ

    BMWJZ Amministratore Delegato BMW

    3.446
    99
    19 Dicembre 2006
    Reputazione:
    14.385
    E280 177HP VS 320d 150HP
    non ho letto tutte le pagine ma solo un pezzetino in fondo ,, in parte non mi dispiace affato ,xke ormai i giovanni non ha piu rispeto e dignita , non conoscono piu la parola vergogna

    in parte mi dispiace un casino sia x una giovane vita spezzata SOLO all'eta DI 19 ANNII x colpa dell'ignoranza della amicizie stupida che spingo a fare oltre,,,,,,,,,,, e di quella GENTE DI ***** ,, QUI BASTARDI KE siARRICHISNO CON LA MORTE ALTRui ,, mi dispiace x i genitori ke kon tanta fattica l'hanno fatta nascere con sacrifici cresciuta e dandogli tutto il loro amore e vedendola portare via come se niente fosse x una stuppidagine ke tutti dovrebbero evitare
     
  17. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    scusate se sono ancora più acido...però non so quanto i genitori siano responsabili di certi comportamenti.

    L'educazione è fondamentale al 99%..il carattere o la cosiddetta indole può influire al massimo all'1%.

    I figli imparano ciò che vedono.
    E spesso fanno ciò che vedono fare.

    Un esempio forse stupido ma chiarificatore....in passato alla guida ero molto più sboccato e riottoso..fino a quando non ho visto Livia, mia figlia, che a tre anni mi faceva il verso allungando il braccio verso una macchina che passava con il rosso e facendo "AHOOOOO".
     
  18. Eda

    Eda Kartista

    58
    2
    11 Aprile 2008
    Reputazione:
    36
    Nessuna

    ..AMORE..SECONDO ME,NEMMENO LEI SI SAREBBE MAI ASPETTATA DI POTER FINIRE IN QUESTO MODO...SICURAMENTE...
    ...PERO' E' VERO ANCHE,CHE OGGI COME OGGI,OGNI COSA CHE FAI ED OGNI COSA CHE SI ACQUISTA BISOGNA STARE MOLTO MA MOLTO ATTENTI...
    ............................fidarsi è bene,non fidarsi è meglio...........................................
     
  19. Geno

    Geno Presidente Onorario BMW

    9.104
    479
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    145.089
    E24-635CSI
    Ho sentito il tg... a quanto pare non è andata come ci è stato raccontato.. In quanto in arrivo all'ospedale lei ha detto che ha calato...
     
  20. Lizzy

    Lizzy Direttore Corse

    1.517
    213
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    2.416.963
    ...

    si ho sentito anche io, ma dai genitori io so cose diverse:wink:
     

Condividi questa Pagina