Un cordiale saluto a tutti. Virrei condividere un mio problema. I sensori anteriori non funzionano. Ho provato ad avvicinarmi ad un ostacolo frontale...più volte nei giorni ..e nulla. Non suonano e non si attiva nemmeno la schermata con colori/vicinanza ostacoli. La concessionaria ha provato altra auto e mi ha detto che li si attivano a 10..15 cm e che anche x loro è un difetto di configurazione software. ASSURDO. A voi funzionano correttamente ?
Alla concessionaria sono capaci a fare una diagnosi con ISTA? Questo si è assurdo non l' abbiano già fatto...che ci stanno a fare li?
Oggi 2 maggio vado in ltra concessionaria BMW ,su appuntamento. Adesso le auto si testano solo con la presa. Nessuno testa se il guasto lamentato non c'è più. Verifichiamo anzitutto il problema ed il sig. Della reception duce cise del tipo, x attivare i sensori devi mettere la retromarcia e poi, constatato che nin funzionano se ti avvicini al muro , la porta in officina. Ossa 1 ora. Mi rida la bmw dicendo che è tutto ok. Vado in un parcheggio e quasi sbatto avanti . DOMANDA. SULLA VS X1, SE VI AVVICINATE AD UN MURO FRONTAKE O AD UNA COLONNA, SI ATTIVANO I SENSORI ED IL VIDEO DEL PARCKING. SI O NO. GRAZIE
non era meglio fare la prova direttamente in concessionaria oggi appena ritirata l'auto e da loro definita a posto? se hai il dubbio di non aver capito come funziona il sistema, leggi manuale e fai altre prove. Parlo delle mie, spesso i sensori sono molto veloci nell'attivazione al limite del fastidioso, altre volte sembra non funzionino da quanto sono lenti a recepire l'ostacolo
Parliamo di funzionamento ad ultrasuoni,che seppur nel tempo si è evoluto,filtrando frequenze non prestabilite,sono "influenzabili" comunque da alcuni fattori ambientali (pioggia battente,campi elettromagnetici potenti e similari). In ogni caso è tecnologia ormai obsoleta,ma tutt'ora usata tanto per i sensori di parcheggio,visto il costo bassissimo in fase di progettazione e fabbricazione. Alle volte ci può quindi stare che siano o troppo sensibili o affatto...dipende da quanto è il fattore "ci può stare",se limitato a casi "estremi" o sempre. Se nell' ultimo caso,è evidente che c' è un problema a livello o sensori o centralina PDC. Se non rilevano neppure un muro...chiaramente sono out. E in BMW DEVONO capirlo,se no,che si diino all' ippica.
Ciao, Sulla mia funzionano bene. Tranne le poche volte che guidavo con un po di nebbia. In quel caso mi segnalavano la collisione imminente di continuo!
Provato avvicinandomi ad un'altra macchina parcheggiata e si attiva sia la schermata che l'avviso acustico
Sulla mia in automatico parte la telecamera e si vede dallo schermo l'avvicinarsi dell'ostacolo. Le segnalazioni ottico-acustiche quasi non ci faccio più caso, guardo in video direttamente
Oggi i sensori non mi hanno segnalato un piccolo dissuasore in cemento armato, beccato in pieno con la parte destra del paraurti anteriore!♂️ Si tratta di un piccolo dissuasore ma non comprendo come sia possibile che la vettura non me l’abbia segnalato , io comunque non ho controllato purtroppo le telecamere.
Potrebbe essere che sono tarati per segnalare solo da una certa altezza in poi. Io ho notato che non segnalano i cordoli delle aiuole, per esempio. Quanto era alto il dissuasore?
Solitamente al di sotto dei 25/30cm. circa da terra i sensori ad ultrasuoni in genere non rilevano nulla...anche perchè altrimenti rileverebbero la strada sottostante e "bipperebbero" fissi.
Nuova X1 dal 3 gennaio...prima avevo la F48. I pdc in automatico non funzionano (sono già attivati ovviamente), si mettono a suonare e visualizzare solo a 30-40 cm dall'ostacolo. Sulla F48 si azionavano correttamente a circa 1mt. portata in BMW, fatto diagnosi e aggiornati i sw, ma non è cambiato nulla. Fatto un video e aperto ticket in BMW. Segnaliamo in molti, si attiveranno prima.
La prima cosa che mi ha detto il Genius appena sono salito in X1 è che i sensori anteriori si attivano con un certo ritardo, e che all’avvicendarsi di qualsiasi manovra avrei fatto meglio ad accenderli manualmente premendo l’apposito tasto sul bracciolo. Da settembre che la ho, ogni volta che vado in manovra di parcheggio premo il tasto parking e non ho mai avuto nessun problema. macchine diverse possono avere comportamenti diversi, in questo caso la soluzione è attivarli manualmente. Nella mia esperienza di utilizzo quello che segnali non è un problema!
dopo 5 anni di bmw x1 F48 in cui hanno sempre funzionato perfettamente, per me questo è decisamente un anomalia di funzionamento.
Se può aiutare: sulla F40 se mi avvicino direttamente suonano a 15 20 cm e ti mostra l'immagine infatti una volta ho urtato. Se inserisco il park con il bottone invece mostra immagine aparecchi metri e suona pure che sembra un concerto si davanti che di lato
Capisco il tuo disagio ed è sicuramente una grossa seccatura soprattutto all’inizio, ma BMW non cambierà il comportamento di questi sensori. L’alternativa è premere un tasto in manovra. Credo che sia più semplice adattarsi al comportamento della propria nuova vettura piuttosto che sperare di convincere il reparto tecnico di BMW a cambiare il comportamento di una funzione che se hanno fatto così, è perché per loro va bene così.