Sensori di regolazione Altezza Xenon | BMWpassion forum e blog

Sensori di regolazione Altezza Xenon

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da SIMOSBRAZ, 19 Febbraio 2010.

  1. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    ....chiedo un informazione un po tecnica in quanto sto diventando scemo a capire se i miei fari si autoregolano ancora o meno, dopo aver sostituito il faro dx l anno scorso , ecco da allora non riesco piu a notare il movimento di regolazione automatica come in precedenza. ora cercando su Real Om notavo che i sensori risulterebbero installati sia sull asse post che ant , pero' solo dal lato sx? :-k:-k

    allego foto intanto ..


    [​IMG]

    [​IMG]



    come devo fare per capire se sono attivi sti sensori o se per qualche motivo non funzionano piu..
    la prova di simulazione di carico non riesco a effettuarla purtroppo ..

    chiedo venia e se possibile aiuto da ATD ... ](*,)](*,)
     
  2. Masonjak

    Masonjak Kartista

    138
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    25
    120d cabrio
    Puoi provare ad accendere la macchina con i fari già in posizione anabaglianti...

    almeno a me in questo modo si vede proprio che si regolano...cioè prima si alzano e poi si abbassano...
     
  3. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh ma quello e' solo il test di movimento dell oscuratore... che ovviamente mi ha sempre fatto correttamente... il problema avviene dopo alla guida, ovvero trovare un modo per capire se andando si autolivellano a seconda della pressione o estensione della leva n° 4

    sarebbe anche bello capire come mai su real Om viene segnalato il pezzo di ricambio all ant e al post pero' solo sull assale SX . come se i sensori fossero solo presenti sul lato sinistro ... :-k:-kcosa che mi pare strana..

    altra cosa che mi farebbe piacere sapere e' se quel meccanismo e' visibile da sotto la ruota o se e' nascosto sotto il passaruota....

    ci vuole ATD... dove sei?! ](*,)](*,)
     
  4. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    quello è il test dei motorini di regolazione.. non è che si autoregolano quando la accendi..

    per verificare se funzionano metti l'auto a 5 metri da un muro con i fanali accesi e fai un segno dove puntano, poi fai salire due amici sui sedili posteriori e i fanali dovrebbero rimanere nella stessa posizione.. se il fascio di luce punta piu in alto non ti funziona l'autoregolazione.. su ogni asse è installato 1 solo sensore, quindi 1 sensore sull'asse posteriore e 1 sensore sull'asse anteriore..
     
  5. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    eh , io sono solo riuscito a provare infilando le mani nella calandra a sollevare e abbassare il confano . ma il fascio vedevo che seguiva l andamento della macchina e nn stava visso... ma dico come e' possibile che dopo aver cambiato un fanale non va piu l autoregolazione... pure li c'e da resettare qualcosa?
     
  6. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    mi sa che va riprogrammato la centralina..
     
  7. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    quindi con faro sostituito originale , non va piu l autolivellamento e devo riprogrammare la centralina? a posto siamo......
     
  8. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    è molto probabile.. pensa che devi riprogrammare l'auto anche se sostituisci la batteria..
     
  9. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    si ma sti cazzi...... cioe' devo andare in concessionaria adesso xche' ho sost un fanale xeno ? devo andar a farmi pelare , ho capito.....

    ps: cioe se io scollego la batteria e la riattacco cosa succede.... non mi va piu la macchina?

    non potrebbe essere utili per resettare la funzione di sti sensori?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    i sensori sono solo due uno avanti e l 'altro dietro basta ! per i fari che non regolano e possibile fare una diagnosi e verificare se tutto funziona , tieni presete che le cnetraoline di regolazione fari adattivi sono sotto al fanale e non e la prima volta che in fase di montaggio del fanale essa viene dimenticata nel altro fanale oppure essa e allagata e quindi in avaria
     
  11. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    . grazie atd per la celere risposta... volevo sl dirti che non intendo la regolazione dei fari Adattativi , che non ho. intendevo solo se c'era da ricodificare/resettare qualche centralina per far rifunzionare l utolivellamento dei fari.. tenendo conto che nessun sensore sia davanti che dietro e' stato mai toccato.. e' stato solo sostituito tutto il fanale Dx con uno originale bmw. sostituito pero' da un carrozziere di fiducia , e non dal concessionario. non vorrei a sto punto che andava resettato qualcosa e non sia stato fatto......
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    all atto dela accesione dei fanali il sisyema effettua un controllo "porta su e giu i motorini dei fanali e ad occhi si vede la regolazione se non funzionano allora e probabile che uno non vi siano i motorini di regolazione nei fanali due che siano rotti i sensori di regolazione altezza "fili & spina"
     
  13. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    no no quelli funzionano correttamente come sempre... all accensione scendono e tornano in posizione . il dubbio mi era sorto solo xche' provando a simulare un carico sul cofano , quindi abbassando e alzando il muso della macchina , notavo il fascio seguire il movimento anziche rimanere fisso , ma forse e' una mia impressione a sto punto, se tu mi assicuri che , se alla accensione vedo i motorini muoversi su e giu , non ci sono problemi coi sensori di altezza, allora sto tranquillo .. pensavo che il test lo facesse lostesso ma magari mi si fossero "esclusi " i sensori xche' non e' stata resettato qualcosa...

    ma se scollego la batteria puo' servire a qualcosa o mi complico solo la vita.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Febbraio 2010
  14. paglioz

    paglioz Aspirante Pilota

    46
    0
    31 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie 1 118 d futura
    come puo' essere che non ci siano i motorini scusa?!....
     
  15. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    i motorini si smontano.. l' ho gia appurato sul fanale rotto che ho a casa..

    cmq spero atd si faccia vivo .. nn so se andare in conce o meno. se avessi qualche certezza in piu , eviterei inutili perdite di tempo.
     
  16. megalo84

    megalo84 Amministratore Delegato BMW

    2.571
    63
    13 Maggio 2009
    Napoli
    Reputazione:
    266.897
    Bmw 420d Msport ex e82 120d
    ciao all'accensione il test viene fatto sul motorino che sta all'interno del faro. Quello che puoi fare è recarti in concessionaria e far testare il sensore di altezza sul lato sx dell'asse anteriore. Oppure come già detto prova a caricare l'asse anteriore sinistro. Inoltre non è necessario effettuare nessuna codifica.la codifica va fatta solo se si cambia la vano piedi.

    Ah,il sensore lo trovi subito dietro la ruota, non è ricoperto da nulla...
     
  17. paglioz

    paglioz Aspirante Pilota

    46
    0
    31 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie 1 118 d futura
    io che ho una 118 d futura non noto l alzarsi e abbassarsi quando accendo fari allo xeno mentre nella serie 3 di un mio amico lo fa. come è possibile ?
     
  18. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    @megalo :grazie per la dritta sulla posizione del sensore. e , se davvero sei sicuro che non sia da codificare nulla, allora dovrei esser a posto , visto che ho solo cambiato un fanale , mica ho incidentato la macchina da aver rotto i sensori... volevo sl evitare di dover passare da quegli Abbuffini del Service.

    @paglioz: per fargli fare il test devi accender l auto con gli anabba gia inseriti , se li accendi dopo non viene effettuato . almeno io ho sempre notato cosi'.. se il selettore e' gia in posizione Auto, visto che ho il sensore luci, allora i fari si alzano e abbassano , diversamente se li accendo dopo , si scaldano le lampade e stop...
     
  19. paglioz

    paglioz Aspirante Pilota

    46
    0
    31 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    serie 1 118 d futura
    grazie mille per la delucidazione
     
  20. Zeus76

    Zeus76 Amministratore Delegato BMW

    4.736
    239
    8 Febbraio 2010
    Reputazione:
    93.174
    Audi TT 2.0T Quattro STronic
    Ciao, leggevo con interesse questo post per un motivo...io ho l'impianto originale con fari adattivi, a me si livellano sull'asse verticale quando metto in moto con il selettore dei fari già acceso o su auto. Ieri notavo la luce contro il muro e ho visto che il fuoco del faro non è alla stessa altezza per i due fari...ovvero se dovessi puntare l'auto contro un muro e segnare l'altezza fari il dx è più basso di qualche cm..ad occhio 3 o 4...per voi è normale? Insomma dovrebbe essere l'altezza corretta "autolivellandosi" o comunque va corretto manualmente? Per vs info...mai messo mani ai fari ;-)

    Grazie!
     

Condividi questa Pagina