Oggi ho rigato un cerchio, facendo retromarcia ho preso un paletto di cemento ad altezza ruota (alto circa 40 cm), andavo pianissimo tipo 2 all'ora mi sono fermato immediatamente dopo aver sentito SFSSSHH ma avevo capito che oramai il danno era fatto, ovviamente i sensori non mi suonavano fisso, in pratica su ostacoli bassi ...INUTILI, oltretutto non vedono (sempre per mia esperienza gli spigoli vivi molto stretti) immaginate uno spigolo tipo questo...^ ma piu' stretto, non lo percepiscono proprio, almeno i miei; comunque trovandomi in Germania ho potuto (non me ne voglia l'Italia ma qua tutto quello che è assistenza ad un'auto funziona davvero bene, come ha potuto constatare un mio collega che aveva problemi coi freni del suo Q7) contare sull'impeccabile assistenza BMW che portata la macchina in conce me l'ha ridata come nuova 1 ora dopo col cerchio perfetto (30 euro). Ora mi chiedo anche voi avete avuto esperienze o sensazioni simili?
Hai ragione i sensori non riescono a vedere gli ostacoli bassi quindi in quelle situazioni non ti possono aiutare! :wink:
io ho avuto l'esperienza che in Italia manco a piangere in cinese un cerchio in un'ora e con 30 euro non te lo rifanno!! beh, un plauso all'assistenza BMW, un cartellino rosso ai sensori di parcheggio
a mecerte volte non si attivano proprio e non con ostacoli bassi,cm io ho la cam, con la nuova serie 5 ho visto qualcosa di nuovo tipo 5 telecamere con vista dall alto, da provare
Ti dico come è andata..arrivo al conce di Pforzheim e chiedo alla reception (la tipa molto carina ovviamente parlava inglese) di qualcuno che parli inglese, SUBITO chiama uno (verosimilmente uno dei capi da come era vestito) ovviamente pure lui inglese perfetto, nel frattempo la tipa senza nemmen sapere se avevo una macchina o per quale motivo ero li comincia col chiedermi se voglio bibite/caffè/acqua o collegarmi ad internet, ma non faccio in tempo in quanto appunto la persona è arrivata immediatamente, siamo andati assieme dal carrozziere ufficiale BMW, poi mi ha riportato in conce con macchina di cortesia,e mi ha detto torna tra un'oretta poi dopo un'oretta di girovagare tra i i centri commerciali li attaccati, sono tornato in conce e lui mi ha riaccompagnato in carrozzeria con macchina di cortesia, lavoro fatto, perfetto 30 euro. Dimenticavo il conce di Pforzheim (non Monaco ,Stoccarda, Berlino Amburgo, che non oso immaginare cosa siano ) è già moooooooolto carino tutto pulito ordinato centinaia di macchine tra usato e nuove da vedere, gadgets, giochi, bar, internet e chi piu' ne ha piu' ne metta...sono su un altro pianeta; l'anno scorso ero capitato a Karlsrhue e il livello MOLTO ALTO ero lo stesso e parliamo di conce non di prima fascia trattandosi di città non così importanti. In ITA? A) ti guardano storto (ma che vuole questo per quel segnetto di m...) B) Ce la porti tra una settimana verso le 9 del mattino e deve lasciarcela una giornata; che sa...è periodo estivo siamo impegnatissimi prima delle ferie (un classico) C) Almeno 50 /60 euro /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ps. stavo rispondendo a Teomat :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Esperienza molto interessante, ce ne fossero di concessionari così in italia. comunque mi pare sia scritto anche nelle istruzioni della macchina, i sensori di parcheggio non vedono paletti tondi, ganci di traino o ostacoli troppo bassi, a causa di motivi fisici degli ultrasuoni.
La mia pigrizia sul leggere il libretto di istruzioni è sempre stata una mia lacuna insormontabile. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Credimi per me è lo stesso, ogni volta mi prometto "domani lo leggo" ma letto l'indice mi rompo le balle e mi dico "tanto non mi dirà nulla di nuovo" Un applauso a BMW (purtroppo solo in Germania è valido questo applauso), comunque anche io ho avuto prova dell'inefficienza in determinate situazioni del PDC. Per farla breve: paletto basso, arriva giusto a livello del paraurti, retromarcia lenta, bang, ammaccatura al posteriore e paraurti da rifare, 700 euro con mastercard.
mmmm... non saprei... sicuramente quelli anteriori funzionano dato che segnalano l'adiacente marciapiede. In ogni caso se l'ostacolo era alto 40 cm avrebbe dovuto individuarlo anche il posteriore.
Lo dico da addetto ai lavori, dato che mi occupo di informatica soprattutto nella realizzazione di Software (anche se purtroppo non in ambito motoristico), l'elettronica, l'informatica, l'automazione ecc... devono essere un aiuto alla vita di tutti i gioni, cerchiamo di non fidarci ciecamente di tutti gli aggeggi che ci propongono perchè essendo progettati da umani non sono perfetti. Io ad esempio non ho mai avuto sensori di parcheggio sulle mie macchine ed anche quando uso quella della mia ragazza tendo a fidarmi più della mia esperienza che del bip del dispositivo.
Non possoche concordare stesso discorso di chi siaffida ciecamente ai navigatori scordando che essi sono solo un ausilio all anavigazione"
I navigatori sono affidabili! Non è mai successo che un navigatore non ti abbia portato a destinazione ! :wink::wink:
Si ma è successo che ti avessero fatto fare un giro assurdo, oppure su strade isolate o troppo trafficate, magari anche interrotte per lavori. Le ultime due caratteristiche di molto attenuate con le nuove versioni dei navigatori. Stiamo comunque sempre parlando di Navigatori con mappe aggiornate (operazione che non tutti fanno con regolarità). Diciamo che anche in questo caso se è un viaggio programmato sarebbe comunque bene studiarsi il percorso (Con una cartina e/o i vari programmi on-line a disposizione) prima di impostarlo sul nav.
a proposito di esperienza,volevo prenotare il tagliando della mia bella, prima data utile 3 agosto, ho precisato, so senza freni, risposta : attacat au ...............
queste apparecchiature elettroniche vanno usate con elasticità, datoche i computer non ce l'hanno. sono un valido aiuto, ma alla fine bisogna sempre ragionare con la propria testa.