Ciao a tutti ragazzi. Sono un felice possessore di una splendida X3 Futura e ho da porvi una domanda La mia X3 è equipaggiata con il sensore automatico del tergicristallo solo che se piove poco il vetro si deve quasi coprire di acqua x azionarsi (e quindi devo azionarlo io manualmente), se invece piove tanto va ad intermittenza e non continuo, se poi invece diluvia non vedendo niente sono costretto a mettere in manuale nella velocità max ma è cmq insufficente. Considerate che la sensibilità sulla levetta è messa al max, che il vetro dove è posto il sensore è pulito e che ha sempre funzionato così da quando l'ho acquistata nuova. A voi come funziona? Si puo agire "meccanicamente" in officina per aumentare la sensibilità di funzionamento?? Grazie a tutti per la disponibilità! Ciao Francesco!
la sensibila e regolabile tramite la rotella zigrinata . sei sicuro che il sistema funziona ? in assenza di tale sensore il sistema usa la normale temporizzazione
a me funzona, lo devo tenere quasi al minimo altrimenti funziona anche troppo (nel senso che bastano pochissime goccioline sul parabrezza per scatenarlo)
Come vi dicevo la rotellina l'ho messa alla massima sensibilità ma nn cambia nulla. Sembra che al minimo e al massimo le cose non cambino. Se mi dite che a voi funziona correttamente dovrò portarla in officina credo.
portala in officina. da quanto ho lettosu vecchi post se la rotella di regolazione di sensibilità non funge c'è un problema. magari devi riprogrammare il software vettura
Il sensore tutte le volte che spegni la macchina lo devi riattivare cioè abbassi la leva(se era rimasta sul primo scatto) e poi rifai il primo scatto,a me funziona cosi
Del fatto che per attivarlo bisogna agire sulla leva o sulla rotellina ne sono al corrente, ho sempre fatto così da 2 anni a questa parte così come sono a conoscenza che agendo sulla rotellina si ha meno o più sensibilità alla presenza di acqua sul parabrezza. Il fatto è che il funzionamento risulta sempre insufficiente nel senso che la velocià non è mai proporzionale alla quantità di acqua che si infrange sul parabrezza. Questo comporta inevitabilmente l'azionamento manuale. E' ovvio che c'è qualcosa che nn va, passate le feste la porto in un centro assistenza BMW
Il sensore si trova praticamente dietro all'attacco dello specchietto interno giusto?Ovviamente all'esterno. Se è così è assolutamente pulito e privo di qualsiasi cosa gli possa creare problemi di utilizzo.