Sensore temperatura motore? | BMWpassion forum e blog

Sensore temperatura motore?

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da bm4ever, 23 Gennaio 2008.

  1. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    Salve a tutti!!!!comincio dicendo che è da un anno che cerco di capire che tipo di problema può avere la mia e36 e non l'ho ancora capito..#-o..praticamente dopo averla accesa percorro 1km/1.5km e il minimo comincia a salire fino ai 2000-3000 giri e se ne sta li immobile....dopo un altro km circa torna normale ed è tutto a posto...MA se la spengo a provo a riaccenderla subito non si accende neanche a pagarla!Giusto ieri ho fatto la diagnosi alla centralina e mi dava un errore "temperatura motore"....BO!ho eliminato l'errore ma il problema è rimasto!!!#-oUff...qualcuno sa dirmi di cosa si possa trattare!?io pensavo ai sensori temperatura ma è possibile che si rompano?Avete già sentito casi simili?!?!Grazie mille a tutti e spero che le vostre vadano meglio!!!
     
  2. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Il sensore temperatura motore può dare un'acensione lenta o quasi assente.io non avevo il tuo problema ma il mio mec me lo fece sostituire per sboglio,il costo è di 30 euro in concessionaria bn,per il 320i.togliti il pensiero,compralo e vedi se migliora la situazione,male che vada hai il sensore di riserva per il futuro :mrgreen:
     
  3. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    bè in effetti poi si accende ma devo passare almeno un minuto col motorino d'avviamente a fuoco!che poi se decide di nn accendersi mi prendo con la batteria scarica e allora sono totalmente a piedi!!!!Grazie cmq!
     
  4. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    temperature motore?? Stiamo parlando della temperatura del liquido di raffreddamento, o proprio della temperatura della testa? Xche' di quest'ultima, non ero a conoscenza di un sensore che la rilevasse, mentre invece per il primo ce ne sono 2 (misurano la solita cosa, ma uno manda il segnale alla centra per regolare i "suoi cazzi", e l'altro allo strumento della temperatura su cruscotto). Nelle restyling invece questo sensore e' unico.

    p.s. Tutto cio' per i 6cilindri M50/52, ho fatto caso ora che hai un 318....


    ciao
    Riccardo
     
  5. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    sinceramente non ne ho idea...il computer scrive "temperatura motore" e non indica altro....quindi in totale sono 3 i sensori?io sapevo che ce n'era uno sulla testa e uno sul radiatore...almeno per la mia ma non ne sono sicuro
     
  6. Francesco320

    Francesco320 Amministratore Delegato BMW

    2.792
    28
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    6.518
    Carretto a 6L
    Non credo ci sia un sensore sulla testata che rileva la temperatura...ma credo sicuramente che si tratti del sensore che indica la temperatura del liquido refrigerante.che si è starato,sono cose che capitano.
    Ma per caso bm4ever ti è mai salita più del solito la temperatura dell'auto?
     
  7. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    forse,dico forse,il sensore per l'aria automatica,lo faceva il mio roverino,l'ho staccato soffiato e da allora va tutto bene.
     
  8. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    se è guasto il sensore ho la linea la temperatura motore e segnata a -50 gradi quindi la miscela cosi composta e molto arricchita e ad temperature normali la vettura si comporta come ingolfata e se parte naturalmente e accellerata
     
  9. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    no la temperatura non mi ha mai dato problemi...solo il problema del minimo (e ho notato che se affondi il pedale la macchina strattona e poi parte lineare)...cmq sono quasi sicuro che il sensore sulla testa c'è...poi ditemi se sbaglio!e il sensore dell'aria automatica dove si troverebbe?
     
  10. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    il sensore della temperatura motore non ha niente da vedere col sensore del teletermometro (indicatore tempertura sul quadro )
     
  11. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    bo...in ogni caso sul quadro nn è successo niente di strano..
     
  12. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    ma allora non ci siamo capiti il sensore che vedi sul quadro non ha niente da vedere con quello motore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! sono fisicamente diversi
     
  13. bm4ever

    bm4ever Kartista

    173
    2
    1 Giugno 2007
    Reputazione:
    -6
    bmw 318i E36
    infatti dicevo k comunque nn aveva niente di particolare..va bè lascia stare,cmq grazie!
     
  14. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè

    sulla bm non so dove potrebbe trovarsi,cmq segui il consiglio di ATD,se non lo sai lui...:wink:
     
  15. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    Scusate se sfrutto il topic a scopi personali...ATD ti e' arrivata la mia mail? :mrgreen: :mrgreen:


    ciao
    Riccardo
     
  16. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Quale Ne Ricevo Circa Una 30 Al Giorno
     
  17. Daddo

    Daddo Direttore Corse

    1.623
    32
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    724
    320@325 E36 & ClioRS '07
    LOL :D :D

    La riconosci, e' un papiro da quanto e' lunga :D. 320i E36 JB51143, M50B20 @ B25, domande su sensori ECT, IAT, TPS. :)


    ciao
    Riccard
     
  18. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    570
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    Rimandamela Pleise
     
  19. Francesco77

    Francesco77 Kartista

    216
    1
    31 Gennaio 2008
    Reputazione:
    18.731
    Bmw 318 i Cabrio
    Io ho avuto un problema simile al tuo, feci fare un check-up, con il computer, e dava lo stesso errore.
    Da quanto ho capito, mi hanno sostituito il pezzo che misura la temperatura del motore.
    Cmq non so quanto ho speso solo per il pezzo perchè feci fare un check-up da cui risultò anche che il corpo sfarsfallato era ovalizzato non di molto, e che hanno preferito non sostituire.
    Alla fine mi fecero i complimenti per la macchina, che anche se aveva 200.000 km, il motore era perfetto.......però ti dico che mi hanno tolto 200 euro :eek: :evil: :evil: per fare questo check-up e cambio del pezzo che ti dicevo.

    Detto alla romana, me so sentito un pò preso per culo.........me stanno pe rivedè!!
     
  20. marcus318

    marcus318 Aspirante Pilota

    42
    1
    13 Maggio 2011
    Reputazione:
    26
    bmw 318i e36
    salve a ttutti sono nuoto del forum,

    possiedo una bmw e36 del 95 con 116.000km e 2 sett fa penso di avere avuto lo stesso problema.

    parto la mattina e uso molto la macchina faccio circa 300 km per motivi di lavoro, al pomeriggio arrivo a casa e la macchina dopo essere sceso per bere, non parte piu.

    intorno alla macchina si sentiva un forte odore di benzina..

    poco prima di non partire piu la macchina accellerava da sola...

    la porto da mio cugino meccanico con il test di diagnosi dice che il bulbo delle temperatura acqua da errore. lo cambio al prezzo di 60 euro lavoro finito( pezzo costa 32 il resto manodopera, contanto che ce da smontare il collettore di aspirazione perchè è situato nel basamento del motore)

    ora la macchina non presenta piu nessun problema.. dite che ci ho azzeccato?
     

Condividi questa Pagina