sensore porte aperte

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da BMWX6, 26 Settembre 2010.

  1. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    infatti, perciò dicevo sula coupè, ma non so se pure sulla sedan sia cosi...
     
  2. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Neanche in tutte le coupè è uguale. Ne avevo sentito parlare ma ne ho avuto la conferma quando ho visto l'e36 di zabrosbmw che effettivamente non ce l'ha
     
  3. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    misteri di mamma bmw...
     
  4. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    nessun mistero.

    per l'impianto elettrico dei primi modelli di E36, hanno usato gli avanzi dell'E30 ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Sono arrivato ad un dunque, individuando finalmente l'interruttore della portiera anteriore, usurato. Questo si trova nell'aggancio della chiusura sul montante, è piccolo e non l'avevo proprio visto. I fili di questo interferiscono con quelli del connettore della portiera posteriore, che quando veniva mossa causava malfunzionamento dell'interruttore. Ho smontato, pulito e lubrificato tutto e funziona un po' meglio, ma almeno adesso posso chiudere facilmente l'auto premendo l'interruttore con il dito. O mi invento un qualche modo per spessorarlo (il dente della chiusura della porta che lo preme ha creato uno scalino consumandolo), oppure lo devo sostituire.

    Dritte?

    Lamps
     
  6. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Puoi "girarlo" come consigliato poco su da chent?
     
  7. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Non credo si tratti della stessa cosa, il mio interruttore è fatto così:

    [​IMG]

    con la differenza che il mio è ancor più usurato e stenta a chiudere.
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    mi sono confuso io... (l'età), era così pure a me, afferra il cilindretto sulla destra del microswitch da te cerchiato e ruotalo: risolvi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Sinceramente non mi è sembrato molto usurato il cilindro in gomma, dove invece è chiaramente ribassato l'interruttore. Proverò comunque a dargli una girata, ma ci vorrebbe qualcosa di più, temo.

    Grazie
     
  10. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    girandolo costringerai la serratura sulla portiera ad avanzare (anche di pochi decimi di millimetro) verso l'interruttorino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Anche il mio interruttore è come quello nella foto... purtroppo è un problema di quasi tutte le e36 (il mio per il momento no, ma sicuramente lo farà tra qualche anno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  12. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    non trovo la discussione, ma qualcuno aveva risolto mettendoci del nastro isolante.

    oppure, potresti smontarlo, e vedere se si riesce a "girarlo", in modo che la parte ancora sana vada dove c'è la parte usurata.
     
  13. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    l'ho detto pochi post orsono ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    basta afferrare la parte nera con una pinza e ruotarlo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. makepalle2002

    makepalle2002 Amministratore Delegato BMW

    3.852
    262
    17 Marzo 2007
    Reputazione:
    55.106.019
    320i cabrio E36
    pensavi avessi perso il tuo post? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    io parlavo del pulsantino, non del perno. :wink:
     
  15. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, si consumano entrambi, il pulsantino sporge sempre meno ed il perno "spinge" sempre meno la serratura verso il pulsantino, se ruoti il perno, ovvii a uno dei due problemi e risolvi per altri 10 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> provaci!
     
  16. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Girato il perno a mano, è lasco. Ogni tanto la imbrocco bene e dà chiuso, ma poi ricomincia a fare lo scherzo. Bisognerebbe spessorare in qualche modo...
     
  17. MarcoPau

    MarcoPau Collaudatore

    279
    9
    4 Giugno 2012
    Reputazione:
    2.307
    1992 BMW 320i berlina
    Un giro di nastro telato intorno al perno gommato al momento ha dato ottime soddisfazioni ;-) L'intervento più radicale intanto è procrastinabile...
     
  18. Blosione

    Blosione Presidente Onorario BMW

    9.779
    514
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    813.157
    Spero presto un'altra BMW
    Ottimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    il nastro telato dopo un po' si ammacca e torna il problema, se avete il nastro plastificato, quello delle vecchie etichettatrici, va meglio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina