Aggiorno anche se ho risolto da tempo (avevo dimenticato di scrivere nel topic): il sensore del livello dell'olio in oggetto, con la spia gialla accesa dopo pochi secondi dall'accensione del quadro (dunque non dopo lo spegnimento, ove invece significa mancanza di almeno 0.5 kg d'olio motore), la quale segnala il non funzionamento del sensore in oggetto (è tra i check fatti in automatico all'avvio, dalla centralina, la quale non ricevendo risposta da esso segnala in tal modo l'avaria), l'ho sostituito con quello della HELLA, il quale è lo stesso OEM, solo senza simbolo BMW (circa 130 € Vs oltre 200 € circa, risparmiando quindi 70 € circa, per lo stesso identico sensore). Si possono trovare anche sensori di altre marche a minor prezzo (circa 90/100€) ma non essendo identico all'originale diventa una lotteria l'affidabilità (scrupoloso come sono io, non lo farei mai).
Qui anche sui 70 da marche conosciute. http://www.pezzidiricambio24.it/ricambios-ricerca?keyword=12617508003+
Meglio lasciare perdere, ho avuto da tutti feedback negativi, meglio mettere l'HELLA e non pensarci più.
Ma rispetto quali marche? Queste son tutte buone, niente cineserie... la Swag sono decenni che produce ed è del gruppo Bilstein. Cmq non si può rompere tutto... un amico sulla Micra Turbodiesel di 12 anni fa 300k kim gli ha cambiato due cose contate, niente di che!
Mi riferisco solo al sensore in oggetto montato sulla mia, mi hanno dato tutti feedback negativi riporto solo questo, poi chiaramente ognuno è ben libero di tentare anche altre vie, ci mancherebbe. Io per 40/50 € di differenza monto quello uguale all'OEM che so che andrà perfettamente, ma è uno scrupolo mio, seppur avvalorato dai feedback menzionati in precedenza.
Si si ma figurati stiamo qui per parlare... io per una vite ci penso una settimana! e sto pure in fase di peggioramento....
Ho sta spia gialla che si accende a ogni accensione dell'auto e poi si spegne dopo qualche secondo. Ho appena fatto il cambio olio e continua a farlo. Mi sa che si tratta del sensore... Se costa quanto avete detto mi sa anche ce me lo tengo così
Si è il sensore. Metti quello Hella non marchiato BMW. PS: Io "così" non lo avrei tenuto manco per scherzo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahahah! Tra tutto quello che sto cambiando facevo quasi prima a comprare un'auto nuova Stasera passo dal ricambista e vedo quanto mi fa pagare sto sensore poi vediam! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Una cosa sola... stavo pensando che le nostre auto hanno 2 sensori per l'olio: il sensore di livello situato nella coppa dell'olio e il pressometro situato da qualche altra parte nel circuito olio. Quindi se io non cambio il sensore di livello, l'unico problema che posso avere è quello di non essere avvertito quando il livello di olio cala. Se ci fossero problemi di pressione, il pressometro farebbe comunque accendere la spia rossa. Dove voglio arrivare? Che se il funzionamento è questo, allora posso tenermi tranquillamente in tasca quei 130 euro e fare un po più spesso il controllo del livello con l'amatissima astina. L'unica funzionalità che mi perdo è essere avvertito di dover rabboccare. Se è così, poco male...
Quando si accende la spia rossa della pressione dell'olio spesso è già tardi per fermarsi in tempo. Premesso questo, il sensore di livello fa meramente la funzione che facciamo noi quando guardiamo l'asta, ma a me primo di sapere che ho qualcosa che non va, e secondo di vederlo sempre ad ogni avvio con sta spia gialla, proprie me ne andava mezza. Poi. 130€, si ok, ma ce ne metto 100 di benzina per fare 450/500 km, cosa vuoi che stia a guardare 130 € di un sensore dai /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi chiaramente vedi te, ma IMHO queste non sono auto nelle quali guardare i 100€, proprio no, ma di certo anche se sto sensore non lo cambi non è la fine del mondo :wink: