Buongiorno e buon 2010 a tutti! Prima di natale vi avevo sottoposto un problema: la macchina 318ci del 2002 si spegneva in corsa. come sempre siete stati prontissimi nella risposta e vi ringrazio. mi avete consigliato di sostituire i sensori dell'albero a cam (scarico e aspirazione); dopo averli sostituiti abbiamo fatto dei passi avanti ovvero il difetto non si presenta ogni giorno ma sporadicamente.Leggendo altri post ho visto che molti di voi hanno sostituito il sensore di giri albero motore... l'ho acquistato ma ne io ne il mio meccanico siamo riusciti a trovarlo. A I U T O! Sapete dov'è? secondo voi con quello risolvo il problema? Confido in una vostra pronta risposta... come sempre del resto! Grazie in anticipo!
Ciao ecco la posizione. Si trova visto da davanti al motore sul lato destro (Lato guidatore), vicino dove finisce il motore e inizia il cambio. Di seguito lo spaccato e il codice dell'articolo. A te interessa il pezzo n.3. Dovrebbe costare sulle 50 €. Chiedi lo sconto. Possono farti anche un 10%. Cmq accertati, facendo la diagnosi che sia veramente quello. Ciao. Spero di esserti stato utile.
sensori dell'albero a cam (scarico e aspirazione); Salve, anche io, per la prima volta stamattina, ho avuto lo stesso problema sulla mia BMW 318CI Cabrio 105Kw, 143CV, del 2003. Mentre percorrevo una via cittadina a 40 Km/h circa, l'auto si è spenta senza nessun preavviso. Ho notato però che riprovando nell'accensione, al centro del "Quadro", c'è una spia Gialla, con una freccia circolare che circonda un triangolo con al centro un punto esclamativo che rimane accesa fissa. Insomma non c'è stato verso di farla ripartire. Ho lasciato l'auto parcheggiata e sono andato a pranzo. Dopo due ore sono tornato all'auto e ha messo in moto al primo tentativo. Pero mi sono illuso troppo presto perchè dopo circa 5 Km, ha ripresentato lo stesso difetto. Ora l'ho portata alla BMW, dove mi hanno preannunciato che potrebbe dipendere dai sensori dell'albero a cam (scarico e aspirazione); Visto che tu gli hai già sostituiti, giusto per farmi un'idea, quanto hai speso? Grazie
Come ti ha già illustrato l'altro utente il sens giri albero motore è sulla destra del monoblocco sotto il motorino di avviamento,da sopra non lo vedi perchè e sotto i collettori di aspirazione.I sens albero camme sono di fronte alla testata,appena togli la copertura in plastica dell aspirazione(quella con lo stemma bmw) sono li in bella mostra,sostituzione velocissima e semplice.Credo che tutti e tre i sens saranno in tot. 200-220 euro
Nello schema,8 e 9 sono sens pressione e temp olio,il sens giri è il 3 .Per i sens camme devi andare sullo schema della testata,questo che mi hai mostrato è il blocco cilindri o monoblocco.
Un altro N42 con i soliti problemi?? spuntano come funghi ormai :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> hai letto questa discussione? http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=166774 C'e' da divertirsi! Ne parliamo da mesi ormai, e in passato avevo gia' aperto un sacco di discussioni in merito, se cerchi "valvetronic" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> I sensori quanto te li hanno fatti pagare? Io li metto a 90 ciascuno quelli dell'albero, e 45 il sensore giri. Sono aumentati un po' come listino, prima costavano molto meno... addirittura quello dell'albero a cammes circa un anno fa veniva sui 70. Secondo me li hanno aumentati perche' i problemi a questi N42 cominciano a spuntare tutti ora e ne si vendono a vagonate /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ciao, anche la mia che è 118 cv ha sensore giri e 2 sensori albero a cammes? io sapevo solo del sensore(1) che si trova davanti vicino al termostato...danno problemi ache sulla mia? è del 2000.. grazie , ciao:wink:
Jamal non parlar male dell'N42, ultimamente lo stai facendo troppo spesso, ti spezzo i braccini :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Non vorrei scatenare un flame ma a parte piccole rogne risolvibili è uno dei motori più "muli" che siano stati mai prodotti. Hai mai letto per caso di turbine, pompe, egr, volani e compagnia cantando del fratello diesel? Con affetto.
no vai tranquillo tu non hai niente di questo! sei immune da tutto, magari il 118cv avra' altri difettucci conosciuti (angeloe46 e' uno degli esperti!) ma in ogni caso molti meno dell'n42! (scusa erdos, non lo faccio piu') io lo faccio solo per mettere in guardia chi magari ha in mente l'acquisto dopo 1 certo chilometraggio... le cose che deve tenere in conto per un futuro. A conti fatti per mettere a posto definitivamente sto motore ci ho smenato tra pezzi, tempo di fermo, manodopera circa 1.000 euro anzi forse poco di piu', e questo in solo 1 mese (ho fatto tutto in un botto solo)! Non e' manutenzione ordinaria. E siamo fortunati che l'alternatore, cambio, frizione non sono tra difetti conosciuti, anche se tu erdos l'alternatore lo stai gia' cambiando dopo 1 mese dall'acquisto dell'auto (e spero per te sia passato in garanzia...)
Dopo un certo chilometraggio starei più attento ad un diesel; il mio alternatore è morto (non completamente , la batteria sta sui 13-13,2 a motore acceso) ma considera che la mia è un'auto con 57k km ma è rimasta ferma quasi 2 anni. Per quanto mi riguarda prossimo cambio filtro benzina.
No no, in garanzia. Anche perché il giorno dopo l'acquisto ho fatto presente il problema. Ho avuto solo qualche problemino per i braccetti, in effetti non rientrano in garanzia, abbiamo fatto a metà, ho messo 250 euro. L'unico problema che mi è rimasto è la chiusura lato guida, dal telecomando chiude ma non apre, stessa cosa dal tasto vicino al cambio e la spia airbag, ma questa la lascio così per il momento.
Buonasera Ragazzi, a tutto oggi ancora nessuna notizia dalla BMW........., comincio a preoccuparmi??? Domani mattina vado a vedere personalmente cosa combinano.
Ma il sensore giri passa in garanzia? Fine settimana cambierò l'alternatore e con l'occasione darei uno sguardo ai sensori.
fai sempre le solite domande, dipende da che garanzia ti da' chi ti ha venduto la macchina! Se ti hanno passato 600 euri di alternatore non credo si faranno scrupolo per 40 euro di sensore giri... ma comunque non avevi scritto che era tutto a posto a livello sensori? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ormai suona un campanello d'allarme anche a te, eh? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> cambia l'alternatore e vedrai che non risolvi nulla /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi farai i sensori