Sensore apirazione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da rantaplan, 11 Ottobre 2006.

  1. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    quindi sarebbe da stasare solo il condotto diciamo....se ci metto roba tipo diluente o simili nn è che c'è qlche membrana, roba di elettronico che disintegro????
     
  2. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Io devo fare questa operazione di pulizia a breve, come detto sopra non so neache io come pulirlo. Bisognerebbe che qualcuno che lo a già fatto spiegasse a grandi linee come gestire questo tipo di pulizia su questo sensore, oppure se è meglio sostituirlo.
     
  3. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    io lo sostituisco... appena mi arriva da magazzino bmw (consigliato da maurinax.... consiglio da seguire!!!!)....
     
  4. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    :docet nessuno ci delucida in materia di pulizia allora?????:docet
     
  5. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    prova con lo sgrassatore spry per contatti elettrici, almeno maurinax me l aveva consigliato per la pulizia del debimetro, quindi presumo vada bene anche li...cmq io sono dell idea che il 16 è il sensore rail
     
  6. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    si come detto da sovrasterzo si può provare con dello sgrassante non oleoso per contatti elettrici, io ho utilizzato il diluente, praticamente ho messo in un recipiente del diluente e poi ho messo il pippolo lungo dentro e ho cominciato ad agitare, è uscito un pò di quella roba nera che c'è anche nel condotto d'aspirazione, ma se uno vuole andare sul sicuro perchè magari il sensore è già un pò decaduto, può sostituirlo, il costo non è esagerato diciamo sui 60 euro e passa la preoccupazione
     
  7. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ](*,) mauri...ma quello li che sensore è?? non è quello del rail?? nel 150cv è un impresa raggiungerlo perchè c è tutto un tappo di plastica dietro al motore che non si arriva a sfilare...](*,)
     
  8. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI

    quotooooooooooooo:mrgreen: :mrgreen:
     
  9. caticaco77

    caticaco77 Primo Pilota

    1.243
    36
    3 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.966
    E46 320d 150Cv (+1 Asino)
    è quello che vorrei capire anche io, cioè se è quello giusto o meno....la valvola pierburg ad esempio nel 150 a differenza del 136 è facilmente raggiungibile senza smontare praticamente niente.....se quello che ho indicato è il sensore di aspirazione ( ma probabilmente invece è quello del rail come dite voi ) si dovrebbe togliere il filtro antipolline e poi si dovrebbero vedere tre o 4 viti che sorreggono il supporto del filtro stesso che incanala l'aria nell'abitacolo....si svitano, viene via tutto il pezzo di lamiera e a questo punto ci dovrebbe essere lo spazio sufficiente per smontarlo......ma se è quello rail o aspirazione nn lo so proprio )...se qualcuno che lo sa andasse in realoem e mettesse uno spaccato del particolare come ho fatto io sarebbe cosa nn gradita....di più!!!!!!!!!!!!
     
  10. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Porca vacca....ho da smontare mezza macchina per controllare tutti questi sensori!!!valvola pierburg, sensore aspirazione, debimetro.....c'è altro da controllare???
     
  11. rantaplan

    rantaplan Collaudatore

    298
    1
    28 Gennaio 2006
    Reputazione:
    164
    320 d 136 Hp Touring
    Nel 136cv (m47) sul manuale tecnico del motore è indicato come sensore della pressione, quindi se funziona male la centralina elabora male la miscelazione aria/gasolio.
     
  12. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    infatti, è quello del rail quello li, poi non so se voi lo intendiate coem sensore di aspirazione...da quello che so io, nell aspirazione c è solo il debimetro
     
  13. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    filtro vapori olio!!!!!! prova a cambiarlo... io lho fatto...
     
  14. Cri320

    Cri320 Secondo Pilota

    560
    3
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    17
    Jeep Grand Cherokee 3.0 Overla
    Tempo fa lo avevo smontato anch'io sulla mia 136cv,è il sensore dell'aspirazione.....L'ho pulito con della benzina e poi l'ho soffiato col compressore.Io però avevo smontato tutta l'aspirazione,così ho pulito tutto tanto che c'ero....:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
    Adesso vorrei pulire la valvola pierburg,Maurinax hai qualche consiglio?
    Grassie!
     
  15. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Mi dovrò rifare da una parte e farne uno per volta....comincerò dal filtrino vapori olio....però prima dovrò bestemmiare e stare un giorno senza macchina perché lunedi la devo lasciare dal carrozziere visto che stamattina ho trovato il tappettino del passeggero anteriore bagnato fradicio di acqua!!!!porc.....
     
  16. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    non andare a buttare via soldi!!!!... l'acqua ti entra dalla portiera!!!.. probabilmente è stata smontata e siccome il fonoassorbente è incollato con una sostanza bituminosa.. nn è stata rincollata bene (adirittura nn l'avranno nemmeno cambiata...) e quindi l'acqua filtra... corre lungo la guarnizione e ti si infila sotto i piedi dove c'è poi la gomma piuma... che assorbe tutto....

    vai a leggere... un post...

    http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=77593

    http://bmwpassion.dnsalias.org/showthread.php?t=84575

    fai la prova butta acqua nella portiera da fuori e vedrai che da sotto il pannello viene in riganolino maledetto...

    io ci ho messo un nilon... e ora tutto asciutto... anche pot nubifragio genovese!!!!
     
  17. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    ma porc....il pannello l'ho smontato io per il famoso vetro che fa rumore e ti assicurro che la protezione l'ho rimessa per bene....anzi l'ho rimessa meglio di come era prima....comunque proverò lo stesso a buttare acqua....e comunque il lavoro me lo fanno in garanzia quindi non butto soldi!!
     
  18. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    ok.. se sei in garanzia ok... ma basta anche un punto non incollato bene.... te l'ho detto perche a me succedeva di allagarmi i piedi... e ho risolto cosi...

    ciao
     
  19. kwmattbia

    kwmattbia Collaudatore

    461
    1
    28 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Touring E46
    Ma 'ste BMW non sono mica fatte tanto bene allora!!!con la VW che avevo prima del mercedes in 120.000 km sempre perfetta....sarà sfortuna ma di problemini ne han diversi....
     
  20. mario74

    mario74 Amministratore Delegato BMW

    4.481
    148
    26 Dicembre 2005
    Reputazione:
    7.663
    bmw 320 E91 LCI
    pensa invece un mio amico.. ha cambiato il golf ultimo modello dalla disperazione!!!!.... la fortuna e sfortuna ha il suo peso purtroppo...
     

Condividi questa Pagina