Come molti sanno è uscito da poco GT5 Prologue, il nuovo game della Poliphny Digital della saga di Granturismo per la PS3. Vabbè...cmq l'online contiene una cosa carina, si chiama GT-TV, ossia una sezione in cui vengono presentati video, articoli e prove di varie auto. I primi due apparsi sono la prova della EVO X e della GT-R (ovviamente i Jappo sono campanilisti e mica potevano provare per prima l'M3 o la Z06! :wink: Praticamente il video racconta dello sviluppo della GT-R sotto molti aspetti, lo sviluppo al ring, intervista con i progettisti, un bel giro completo al ring con il tester giapponese che ha fatto il record 7.34 per auto stradali e le impressioni del Kazunori, ossia il patron di GT e della Poliphony! Ho visto le gomme... Poi lo sapevate che il "cosometro" (non ricordo il nome) con tutta la telemetria ecc è stato realizzato proprio dalla Poliphony? I progettisti hanno proprio spiegato che anche la R4 il cosometro, ma non era così efficiente, allora siccome un team di sviluppatori di videogioch riesce a rendere al meglio su uno schermo tutte le informazioni che si vogliono comunicare al pilota, è stato affidato il compito di svilupparlo proprio a loro, ed insieme hanno portato avanti lo sviluppo della vettura. Pensate che, come nella EVOX, la centralina è un vero e proprio pocket PC e contiente un modello di pilota perfetto praticamente. Ossia tramite vari parametri legge le intenzioni della vettura ed il sistema agisce per far fare all'auto esattamente ciò che il pilota vuole fare. Quindi può frenare su ogni singola ruota in modo differente, adeguare la velocità di ogni ruota tramite i tre differenziali, variare i parametri del motore, scalare ecc. Praticamente se arrivate per esempio a 150 allora e girate il volante immediatamente per compiere una curva a 90°, il sistema fa tutto quello che deve fare per farvi fare la curva a 90° senza sbavature (per quanto concesso dalla fisica) E' per esempio incredibile pensare che pestando sul freno in curva si possa azionare solo una ruota anzichè tutte e 4, perchè il sistema stà pensando a farvi fare la curva senza uscire di strada. Poi ci sono anche tante altre info...molto bello.
Che auto usi per le gare da 700pt? Cacchio con la F430 con angoli, assetto e rapporti riesco ad arrivare quarto....ma che fatica, con l'Elise pompata 6° o 7°, con lS2000 GT1 dietro e con la Ford GT preparata dietro. Io uso volante, dinamica forte, simulazione professionista e controlli staccati...
si ma quel qualcuno ha pure un altro po di roba seria :wink: ,sicuramente sara interessante vedere che tempi fa:wink:
chi ha detto che va piano:wink: ,solo che mezzo solo per la pista mi sembra un po eccessivo ...Come le evo e subaru che ben messe girano in tempi incredibili:wink: 1700kg sono tanti e vuol dire che 3 trackday e ti fai fuori un treno di gomme e pasticche,insomma ha dei costi abbastanza elevati,sempre commisurati al costo del mezzo. Bo ripeto andra forte e sembra "facile" da guidare pero bo non mi affascina piu di tanto:wink: .dopo tempo un anno e uscira di tutto e di piu e sara il mezzo da battere pero' vuoi mettere un gt3 mk2 seminuovo e andare a fare le gare di porsche club ,penso a livello di impegno e la possibilita' di girare insieme a gente capace sia un altra cosa:wink:
per carità ma a quanto hai letto anche te che i costi sono identici alle macchine da te citate, per l'utilizzo pistaiolo :wink:
massi alla fine non e' cambi molto pero bo 300kg in piu non sono pochi,almeno un paio di volte in piu ci vai:wink: ... Dopo un conto predere come paragone chi va a fare un porsche club e va per vincere una cosa e' uno che si va a fare 3 turni al mugello una tantum. Spero che vadi di moda e crollino le quotazioni dei gt3 oramai obsoleti e lenti :wink:
ahahahah secondo me il gittitrè porsss non calerà mai di prezzo, soprattutto quelli verdi luminescenti (ogni riferimento a macchine, persone o cose realmente esistente è fortemente voluto) cmq se facessero pure il campionato gt-r sarebbe un fasto assoluto, tutti a fare sportellate con le v-spec ahahah :wink:
Un'altra cosa per la GTR, non ho capito bene se il progettista o il direttore del reparto della Nissan o chi per esso...su ogni esemplare attacca sotto la scocca uno stendardo con una scritta giapponese come porta fortuna, di solito dietro a destra...per cui per chi la comprerà, date un'occhiata, va lasciato li però , sennò la tradizione vuole che si smonta. CMq deve uscire ancora un'ultima parte del video sulla GT-R, vi terrò aggiornati.:wink: CI sarà il Kazunori che lancia la GT-R sulle autobahnn a 300 km/h:wink: Una cosa che non mi piace anche se stupefacente è proprio il sistema di pilota intelligente computerizzato, sarà anche qualcosa che la renderà veloce ma non mi piace. Era impressionante vedere per esempio sotto la pioggia una prova tra i birilli...l'auto arriva da un breve rettilineo con un breve allungo dopo un po' di curve, ad un certo punto il pilota gira di colpo a 90° attorno ad un birillo senza toccare il freno e l'auto frena, gira, corregge le sbavature e via...da sola Nel giro al Ring invece il tester ha girato con pista umida e controlli staccati, con il cosometro che leggeva la telemetria (figata da vedere nelle varie schermate a seconda delle funzioni, molto più evoluto di quello della R34 come vi ho detto). Ha detto che si è divertito moltissimo a correggere i vari traversini (non eccessivi) e smusate, che a controlli attaccati e quindi con la fisica virtuale attiva, avrebbe fatto un tempo migliore. Ha inoltre commentato che si potrebbe sviluppare il software per renderlo ancora più efficace, ma non si vuole andare oltre per non mortificare la guida. Una nota...sul rettilineo del Ring ho visto sul cosometro i 291 km/h