Sei mesi in compagnia della mia 435 d.............. | BMWpassion forum e blog

Sei mesi in compagnia della mia 435 d..............

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da powerslide, 11 Novembre 2014.

  1. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    6 MESI COL 435D


    Premetto che non ho l'ambizione di redigere un report professionale...ma solo di ricevere evntuali riscontri da altri utent e che le sensazioni che riferisco sono influenzate ,in parte, dal confronto con la mia precedente 330D attiva coupè (assetto M ),versione ultima con 245 cavalli..
    Dopo quasi 6 mesi e 5000 Km di 435D posso affermare che questo modello,(assetto normale , cerchi da18” e sospensioni adattive )è ,secondo me, sotto certi aspetti, una piccola rivoluzione rispetto allo standard Bmw,con le relative implicazioni positive e negative.Infatti si rivela sorprendentemente confortevole ,docile e piuttosto silenziosa… E’ ovvio che le prestazioni sono notevoli, anche se ,forse, mi aspettavo qualcosina di più in termini di un’ accelerazione ..che è un po’ superiore rispetto al 330d ma non bruciante come il dichiarato 4,7 sullo 0-100 farebbe presupporre.Il consumo ,nell’uso autostradale è praticamente quasi identico alla mia precedente…Ovvero 14,5-15 Km al litro a 130 costanti (Ovviamente ho precedentemente corretto attraverso il menù segreto lo scarto del “consumometro,, che era circa dell’8-9 %) .Su statale ,direi, un 10-15% in più.Invece, nell’uso urbano (serale e,quindi,anche con traffico limitato) è più assetata e ,pur con piede leggero e start-stop in funzione, è difficile superare i 10-10,5, laddove la 330D arrivava ,senza start-stop, tranquillamente a 12.Ma,naturalmente, la trazione integrale ed il convertitore reclamano i loro diritti…A proposito, il cambio automatico è eccellente,quanto a rapidità e docilità. Quello che è un po’ fastidioso (almeno per me,non abituato)è il convertitore che genera uno slittamento per nulla indifferente.Non solo in partenza , ma anche ,nelle altre marce basse,nei primi metri di spunto da basse velocità….Stabilità e tenuta sono a tutta prova e ,soprattutto nello stretto, c’è da divertirsi per il formidabile spunto in uscita di curva che ,a condizione di usare il cambio in modalità manuale e di accelerare senza troppo risparmio,si genera un lieve ma piacevole sovrasterzo , dopo un altrettanto lieve sottosterzo in entrata…Ovviamente la trazione posteriore dava altre sensazioni, ma credo che ,in termini di pura complessiva velocità di percorrenza, questa sia superiore. Per lo meno,come detto, sullo stretto…Nei curvoni autostradali si difende bene ma,probabilmente,dato il baricentro più alto rispetto alla TP ed al sistema di sospensioni meno rigido,se si chiede troppo, innesca qualche lieve ondeggiamento…La frenata è abbastanza valida ,ma forse non sarebbe superfluo ricorrere alle opzioni offerte dalla linea performance per avere la rassicurante sensazione di surdimensionamento ,specialmente in certe condizioni.Quello che ,invece, mi lascia perplesso è la estrema “mollezza,, dello sterzo(confortevolissimo,quindi, in manovra) col servocomando che ,chiaramente,esercita un’azione eccessiva generando,quindi,una non eccelsa percezione del comportamento delle ruote.Le sospensioni ,come detto,sono tutt'altro che rigide : privilegiano il comfort e ,quindi, anche se ,come detto, tenuta e stabilità sono complessivamente di tutto riguardo,non manca un discreto rollio in inserimento.Non sarebbe un problema se col settaggio sport + cambiasse radicalmente la situazione.Invece,stranamente, sia per quanto concerne lo sterzo ,ma,aimè, soprattutto per l’assetto, la differenza non è marcata…. Al punto che mi viene il sospetto che ci sia un qualche problema nei sensori delle adattive…
    Mi piacerebbe sentire,in particolare su questo punto, le sensazioni di altri possessori di questa auto.
    Ultimo appunto…ma non è grave…I bassi della musica si riverberano sul volante in modo alquanto invadente….
    Un saluto,sperando in un confronto con altri 435d isti….!!!
     
  2. Lastime

    Lastime Kartista

    189
    7
    7 Settembre 2014
    Reputazione:
    4.228
    BMW 330 I
    Concordo su tutto....a parte il paragone con la tua precedente.....:-):-)....per l assetto con le molle giuste è migliorata molto...e complici i 19 con ET aggressivo....risulta divertente....e ....se posso dire....anche lo sterzo è meno ballerino.....non un bisturi....ma decisamente più stabile....

    Send by Samsung mobile
     
  3. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Ti ringrazio...e in prossimità della buona stagione valuterò se adottare pure io le molle più corte e rigide...Sono un pò pentito di aver scelto come optional solo i 18" e non i 19 ..... Ma non pensavo che questa fosse così "morbida,,...Ero condizionato dalla mia precedente 330 D che ,già con i 18" era sin troppo rigida,quantunque con l'indubbia complicità dell'assetto M....
     
  4. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.924
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Purtroppo molti hanno fatto l'errore di dire: prima avevo i 18 ed era al limite della rigidezza, quindi rimango sui 18 pure sulle F3X. Peccato che queste ultime abbiano tutte le misure con spalla del 5% più alta rispetto ad una pari misura delle vecchie E9X.

    Per intenderci, le nostre vecchie E9X avevano al posteriore (se con treno differenziato) 255/35-18, queste F3X, mantenendo i 18, hanno 255/40-18. Se aggiungiamo che le sospensioni sono mediamente più morbide (con idraulica però migliore) e che le xdrive forse (e dico forse, ma le sensazioni visive sono quelle) sono anche più alte delle vecchie E9X TI, si comprendono perfettamente le lamentele di Powerslide.

    Vi confesso che, provenendo da 6 felici anni con una potente xdrive, avevo a lungo valutato la 435i xdrive, ma dopo aver considerato tutti i fattori (compresa anche la mia voglia di andare in pista e tornare alla TP), ho optato (felicemente) per la 435i con assetto adattivo M e cerchi da 19. E sono felice.

    Considerate però che la 435i hanno una taratura (a quanto pare) più rigida del VSS e uno step8m con sw alla sua massima evoluzione: zero, e sottolineo zero, slittamenti, nemmeno in 1º marcia. Eccezionale! Unico difetto un certo ritardo nella scalata 3º-2º nelle staccate al limite in pista. Ma parliamo di situazioni poco ricorrenti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. killaz

    killaz Secondo Pilota

    671
    15
    16 Giugno 2011
    Reputazione:
    1.988
    punto 1.3 mjet 69 cv!!
    per la frenata voglio ricordare che l'impianto frenante "standard" ha delle pastiglie che fanno letteralmente schifo come da buona tradizione bmw sugli impianti frenanti "standard"!!
     
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    se avessi chiesto consiglio nel forum, ti avremmo "intimato" di prendere i 19 :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    comunque complimenti per l'eccellente vettura e per la recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Sììì....sulla mia ex 330,la frenata era inizialmente molto precaria."Fortunatamente,, dopo soli 2000 Km. si sono rigati profondamente i dischi,pur non avendoli affatto sollecitati...

    Quindi,anche se dopo molte insistenze, sono intervenuti in garanzia sostiduendo le pasticche e da allora la situazione è nettamente migliorata....
     
  8. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Non metto in dubbio la considerazione sullo step della tua auto...Però non mi sembra...non credo...che recentemente ci siano stati aggiornamenti...

    Non sarà ,forse, che la minor coppia del pur perfomante benzina consente una modulazione più secca del convertitore ???
     
  9. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    =D>
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.924
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Si, può essere, si tratta infatti di unità steptronic diverse: il tuo ZF870 sopporta fino a 750nm di picco, il mio ZF845 500nm. Anche la foggia estetica è diversa.

    Sul sw te lo dico con certezza assoluta, avendolo appreso da una fonte tedesca... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. Giomonik

    Giomonik Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 435xd
    Ciao powerslide,ho anch io un 435d e prima come te avevo un 330d coupe' Msport 245cv,secondo me il 435 consuma poco di più,lo noto facendo viaggi lunghi anche 1000 km,col 330 riuscivo con il pieno,col 435 arrivo a circa 850/900 comunque accettabile se consideri cambio automatico e il 4per4.Ormai la mia ha quasi 30000km infatti pochi giorni fa mi hanno chiamato dalla Bmw per fissare l oil service e nn so come potevano sapere i miei km esatti.Tu hai detto che dal menù segreto sei entrato per aggiustare i consumi,come si fa?
     
  12. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    No...no...del consumo, non mi lamento .....! Non c'è grande differenza rispetto al 330....Questo, in autostrada ...Invece , noto un 20/25 % in più nell'uso urbano...Ma,come detto, il convertitore e la trazione integrale in situazione di frequenti partenze da fermo chiaramente si fanno sentire...Sono soddisfatto in tutto e quasi per tutto...L'unica nota che mi piace esplicitare è che ,in quanto ad accelerazione, mi aspettavo qualcosina di più,vista la cavalleria...Invece,rispetto al 330 D, noto ovviamente una differenza positiva ma,secondo me, minore di quanto ci si potrebbe aspettare...Sei dello stesso parere ?????

    Per quanto concerne la taratura del consumometro.....eh... è una di quelle cose più facili a farsi che a dirsi....Appena prenderò l'auto, rifarò la procedura e te la riferirò....Per adesso ,puoi cominciare a fare la consueta operazione...Fai il pieno ...quello vero...!! Nel senso che dopo che la pistola dà il primo segnale di saturazione,come sai, entrano ancora circa 2 litri...Con pazienza...e lentamente...riempi sino a che ti accerti che proprio non ce ne sta più...! Percorri più di 500 Km,possibilmente con tipologie stradali varie e ,poi, rifai il pieno ALLA STESSA CONONNINA....!! A questo punto dedurrai facilmente lo scarto fra la realtà e quello che indica il trip.... (di solito 7/9 %... ).Non voglio esagerare, ma a voler essere pignolissimi, dovresti tenere conto anche dello scarto del conchilometri,solitamente 0,5/1 %.....e non necessariamente in più !!!...Poi, sempre preliminarmente, guarda sul libretto il numero di telaio e somma le ultime 5 cifre...Ovviamente, memorizza questo numero...Volendo, lo desumi anche dal menù segreto, ma è meglio se lo conosci preventivamente...Ricorda, poi , che ,se lo scarto è del (ad esempio) 8% , il numero che dovrai impostare sul consumometro, sarà 1080 !!! Se, ad esempio, del 9%,ilo numero sar5à 1090 !!! E così via...Lui per default è impostato sul 1000 tondo tondo,come vedrai quando accederai alla funzione.... La prossima puntata...a breve !!!
     
  13. Giomonik

    Giomonik Aspirante Pilota

    15
    0
    5 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    Bmw 435xd
    Ok grazie.Per quanto riguarda la prestazioni il 330 l avevo manuale e secondo me in rapporto prezzo,consumi e prestazioni e' stata la migliore Bmw posseduta insieme ora al 435,ho avuto X5( un camion), l m3 3200 smg di cui nn mi lamentavo e l m3 ultima l8 cilindri manuale,gran auto ma girava alta dunque difficile per l uso stradale,io percorro anche 60000 km anno dunque mi serve anche un auto un po comoda,comunque il 435 vedrai che quando fai sui 15000 km poi va meglio
     
  14. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    816
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Dunque...scusa se ti rispondo solo ora,ma in questo periodo non uso molto l'auto e ieri l'ho fatto solo perchè in grave crisi di astinenza...!!! Così ho ripassato un attimo la procedura...Auto ferma e motore spento e accensione non inserita...!! Senza toccare il pedale del freno,premi il pulsante dell'azzeramento contachilometri parziale.Contemporaneamente,o un attimo dopo, premi il pulsante Start.Vedrai apparire per un attimo nella parte bassa del quadro il menù...Può darsi che scompaia subito.. Ti,allora, ripremi il pulsante dell'azzeramento..Vedrai il menù a tendina che non ti abbandonerà...Appariranno, in cascata i vari sottomenù..Falli scorrere col solito pulsanti e FERMATI sul 10 = Unlock. Adesso tieni premuto il pulsantino per qualche secondo sinchè non appare in piccolo la scritta CODE. Vacci sopra (sempre il pulsantino...) e inserisci la cifra di cui ti ho parlato prima...(il numero somma delle ultime 4 ( o 5 ??? ma ..mi sembra 4...) cifre numeriche del numero di telaio.Lo rilevi dal libretto, ma anche dal menù stesso ,mi sembra nella funzione identification..Ma è meglio se te lo tieni caldo da prima...Ora si aprirà il menù segreto con moltissimi sottomenù che ti forniscono indicazioni su litri nel serbaoio, temperatura acqua...etc e un casino di altre cose.Tu,finchè non diventi praqtico,fregatene e vai sul sottomenù 24 = Correttore del consumo....Ti appariraà per default la cifra 1000.. La modifiche col tastino in base a quel che ti ho detto nel post precedente...E il gioco è fatto...

    Tieni presente che bisogna operare durante gli scorrimenti con una certa rapidità.Sennò scompare tutto. E che il tastino ,se premuto per un attimo, serve a modificare le cifre o a scorrere...Se premuto alungo, fa entrare nei sottomenù...

    Ahhhhhhh Evita assolutamente di entrare nell'ultimo ( oltre il 24...non so se 25 o oltre..). Perchè provoca il reset totale !!!!!!!

    Non è detto che tu riesca ai primissimi tentativi, ma intanto familiarizzerai e dopo un pò vedrai che è più facile a farsi che a descriverlo...Ciao...e fammi sapere...!!!
     

Condividi questa Pagina