Io sono un automobilista ed essendo un automobilista sono sempre, costantemente incazzato come una BBestia!! Ma io mi chiedo: perchè il cartello di segnalazione degli autovelox è ovunque e gli autovelox invece non ci sono mai?!?!?!? Provate un attimo a pensarci... ogni 100 metri spunta il solito cartello con scritto "controllo elettronico della velocità", ok perfetto perchè la legge dice chiaramente che gli autovelox devono essere segnalati; ma perchè poi dopo 50-100-200-1000 metri non c'è l'ombra del famigerato autovelox segnalato prima ma solo tantissimi altri cartelli di segnalazione?!?!?!? C'è la legge che obbliga la segnalazione dei dispositivi almeno un tot di metri prima, ma dato che dice "almeno", le strade vengono direttamente tappezzate di cartelli così si fa prima! Ma voi aveta mai visto il cartello di segnalazione di un passaggio ferroviario senza passaggio ferroviario? Un dosso segnalato inesistente? Un cartello di segnalazione incrocio senza incrocio? Chissà perchè i cartelli di segnalazione dei velox, sono gli unici cartelli che vengono piantati ovunque anche senza l'effettiva presenza di un autovelox! Per fotterci forse? Perchè tanto i cartelli sono ovunque e nel 95% dei casi il velox non c'è, quindi cosa fanno tutti: spesso se ne fregano, perchè sanno che il velox non c'è e non c'è mai stato in quei punti, finchè un giorno... PUF!! Come per magia spunta una torretta di acciaio al lato della strada che si mette a fotografare peggio di un paparazzo tutti quelli che passano inconsci per quella strada! Io questa la chiamo "inculata" non so voi... Il problema è che non si può dire niente perchè la legge dice chiaramente "gli autovelox devono essere segnalati con apposito cartello almeno un tot di metri prima"e bè? il cartello c'era caspita!! Era li da i tempi di Carlo Magno ma c'era! E via che ti succhiano mezzo stipendio in multa per "eccesso" di velocità! Con questa crisi poi credo sia la cosa migliore no? Lascio a voi i commenti..
Mettere un cartello costa relativamente poco, mettere anche due FdO con autovelox ha un costo decisamente più alto. Quindi dove possono mettono le FdO con l'autovelox, ma dove non possono mettono semplicemente il cartello, gli autisti che viaggiano a velocità elevate in questo modo rallentano, anche se l'autovelox effettivamente non c'è, e farli rallentare senza dispiegare mezzi e personale mi sembra una buona cosa.
in effetti e' tutto vero........ un po come Toto' ........ Punto! Due punti!...ma sì, fai vedere che abbondiamo... abbondandis'id abbondandum...
Effettivamente la cosa pero' ha un senso sopratutto se costringe la gente a rispettare i limiti. Diversamente potremmo andare tutti ai 220 anche in citta e rispettarli solo dove c'e' il cartello..... e sicuro ci sarebbe gente capace di farlo.
I cartelli sono messi in tutte le zone dove potrebbero esserci autovelox mobili. Senza i cartelli non sarebbe possibile controllare la velocità.
è qui c'è un' ulteriore fregatura! quando gli agenti si piazzano in un posto con l'autovelox mobile, hanno un cartello da mettere per terra un po di metri prima che indica il controllo della velocità! o almeno dovrebbero metterlo... io li ho sempre visti col cartello almeno.. il problema è che se questi si vegliano la mattina e hanno le palle girate, il cartello possono anche non metterlo perchè tanto c'è il cartello fisso da 5 anni che indica il controllo!............ Altra inculata...
A proposito di Autovelox [FONT="]A proposito di autovelox, io sto meditando di comprarmi il Coyote, questo localizzatore di autovelox che permette di segnalare a tutti gli automobilisti dove sono gli autovelox fissi e mobili. Leggendo dal sito italiano (http://www.mycoyote.net/) mi sembra di capire che si basi sul concetto di community: io segnalo un velox e vengono avvisati tutti gli altri apparecchi del circondariao. Così la lista dei velox/turo viene aggiornata via rete GPRS in tempo reale. Mi sembra una buona soluzione no? Qualcuno l'ha preso/provato/letto pareri in giro? [/FONT]
se hai un navigatore TomTom puoi usare questo sito per scaricarti i PDI(fra cui ci sono tutor autovelox fissi e mobili,sorpassometri,fotosemafori e tant'altro il sito è questo qua : http://www.poigps.com e funziona come tu hai appena detto per questo coyote tutto su segnalazione degli automobilisti ciao !!!! cmq questo sistema ti indica dove generalmente si posizionano i posti di controlla,ma non c'è la certezza di trovarlo in quel esatto posto percui è un sistema che funziona,ma non c'è la certezza del 100%
Ciao Raffo però la differenza è che il Tom Tom ha una lista fissa che devi integrare tu scaricando gli aggiornamenti (correggi se sbaglio in questa supposizione) mentre il Coyote permette di aggiornare/essere aggiornati in tempo realte dove e se ci sono degli autovelox, specialmente quelli mobili. Lo trovo un servizio più utile e pratico no?
Esisteva un sistema simile, una volta, denominato smsvelox: gli utenti, segnalavano ad un centro di controllo, mediante una chiamata con un numero verde, la presenza degli autovelox mobili ed il centro di controllo, smisatava poi, le segnalazioni a tutti gli iscritti, tramite sm...:wink:
Ma alla fine anche Will Coyote che l'ha fatta . Guarda questo video: http://www.happyblog.it/post/5417/willy-il-coyote-cattura-beep-beep
con questo programma io ho istallato sul mio TomTom autovelox fissi,mobili,tutor,sorpassometri e i semafori quelli con le telecamere e altre cose come punti di autogril rifornimenti e cose varie ciao!!!