Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog

Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da beckervdo, 23 Settembre 2011.

  1. protect

    protect Kartista

    172
    3
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    51
    320 E91 Eletta 163cv MY06
    purtroppo credo il discorso del carburante abbia la sua importanza,mi spiego :1 anno fa (a 100000 km) avevo smontato e pulito l EGR per sfizio(l'auto nn aveva problemi) e con stuore trovai valvola e condotti nemmeno tanto sporchi....all epoca mi rifornivo di gasolio normalissimo ma sempre agip o esso....poi complici i clamorosi aumenti del carburante ho sempre rifornito da questi distributori low cost....bhe dopo 3-4 mesi sono iniziati i problemi con la spia del DPFche si accendeva sempre piu frequentemente ,10 gg fa l'ho smontata (130000 km) e ho trovato delle incrostazioni clamorose su di essa e nel condotto di aspirazione che manco mi sognavo di trovare...ho pulito la valvola e il problema persiste..ma non oso immaginare come sia combinato il DPF ...gli errori rilevati con il programma Torque di android sono sempre 3 e tutti inerenti al DPF ...dimenticavo ,ho dovuto togliere anche 600 cc di olio motore perchè il livello era salito di un centimetro dal max in 18.000 km (si noti che quando cambio l olio motore sono molto scrupoloso nell effettuare il livello) anche questo è un problema figlio del DPF .......bhe domani intanto smonto il DPF per vedere come è ridotto ...poi non mi resta che scegliere tra il lavaggio da una ditta specializzata ,o forare il DPF e farmi inibire i "lavaggi" dalla centralina...la spesa è identica
     
  2. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Ciao a tutti, giusto per raccontavi cosa è successo a me, da circa due anni la biemme ha iniziato a singhiozzare tra i 1800 e 2000 giri del motore, solo in questo range, non mi sono mai troppo interessato. Il mese scorso è diventato eccessivo questo difetto, allora l'ho portata dall'elettrauto che con mio grande stupore e sopratutto incazzatura ha trovato un iniettore quasi completamente partito e gli altri tre (che hanno continuato a compensare la perdita del quarto) quasi esausti anche loro, infatti la centralina dava l'errore che non riusciva più a compensare la perdita dell'iniettore e la compensazione era ormai al massimo. Bene 1450 euro e ora gira a meraviglia........e vorrei ben vedere con sta cifra!!!
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Una curiosità, quanti sono i km Reali della tua auto, li hai mai fatti verificare in un centro bmw?...

    Per avere gli iniettori ridotti in quello stato minimo avrà oltre 180.000 km!
     
  4. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    L'auto l'ho acquistata nuova nel 2007 ora ha 100.000km, credo sia dovuto ad una mappatura eccessiva della centralina aggiuntiva, che ora ho tolto e credo non rimetterò più, anche su consiglio dell'elettrauto. L'unica cosa che farò e escludere l'egr e togliere il dpf. Mi dispiace molto perché sono veramente maniaco con l'auto e l'unico sbaglio é stato esagerare con ste centraline, solo per cercare di risparmiare carburante, che ora ho abbondantemente buttato dato il prezzo per rimetterla a posto.
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, allora c'è stata la causa effetto, volevo ben dire...di solito bmw non ha mai avuto problemi noti a livello di iniettori a meno che l' auto non abbia oltre 200000 km...

    lasciala originale e ti ripagherà alla grande!!!
     
  6. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Assolutamente, mi é bastato questo scherzo, adesso come ti ho detto, vorrei fare questi lavori solo per farla durare più nel tempo, poiché mi hanno consigliato di togliere il dpf per salvaguardare anche la turbina.
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    lascia stare il fap, ti fanno spendere soldi inutilmente...se vuoi veramente salvaguardare la turbina, fai pulire il filtro recupero vapori olio, cambia l' olio e il filtro olio ogni max 20.000 km e da un meccanico generico di tua fiducia davanti ai tuoi occhi...usa castrol 5w-30..

    La mia ci ho fatto oltre 100.000 km in questo modo e la turbina è ancora OK, l' alberino ha un gioco minimo e il mio meccanico mi ha confermato che posso farci altri 70.000 km in sicurezza...occhio a dove fai gasolio...e usa sempre quello normale, è nata e progettata per quel gasolio...nel periodo invernale meglio il gasolio di montagna perchè contiene un addittivo non pregiudizievole per i nostri diesel...sempre che tu ci abiti vicino...altrimenti il solito normale...

    Se per fatalità la tuba ti lascia non farti fregare, prendine una ricostruita sui 500 euro sulla baia e vai da un meccanico generico che te la monti con una spesa minima max 3 o 4 ore di lavoro sui 30 euro ora, altro che 1500 o 2000 euro in concessionaria ufficiale...

    Ama la tua bmw evitando di metterla nelle mani di predatori!
     
  8. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Come non quotare il tutto!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  9. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Posso chiederti perché pasquale? L'unica cosa che posso dire e che il filtro recuperi vapori non serve pulirlo, l'ho smontato e ho visto che è perfettamente pulito, ha una valvola di sfogo se si dovesse riempire, adesso mi trovo con un filtro nuovo mai montato e penso che mai monterò! I vecchi filtri avevano una spugna che si inzuppava ora non più! Spero non aver detto troppe cavolate.
     
  10. pasquale m

    pasquale m Presidente Onorario BMW

    6.225
    104
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    20.245
    bmw 320d m sport step..
    Seghettamenti ed irregolarità di alimentazione sui propulsori a gasolio

    Il FAP è di sicuro un tappo , ma se possibile io preferisco tenere la macchina in piena efficienza , eliminare il FAP sarebbe una bella idea , e' la mappatura che va rifatta dopo che mi spaventa , a meno che non trovi un vero preparatore con le oo!

    Il filtro vapori olio sia pure a decantazione , un occhio ogni tanto glielo darei!

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    mmm, che sia perfettamente pulito quello mi preoccupa, dovrebbe essere almeno leggermente unto di olio se il tubo lavora e sfiata...a meno che non sia otturato al suo interno...poi per quanto riguarda il fap, è vero fa da tappo ma il motore nel suo insieme è progettato per quel tappo chiamato fap con pressioni e contropressioni tali e relative temperature da farlo lavorare in modo ottimale...tutto si può fare, eliminare il fap, egr ecc ecc e ti ritrovi con un diesel fumone e puzzolente...vuoi mettere il profumo che emana ora...e il suo buon funzionamento...cmq, è una tua scelta che personalmente non condivido ma come si dice ogn' uno della propria auto fa quello che vuole.
     
  12. stedema

    stedema Kartista

    55
    0
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW316d, fu BMW 525tds
    Io ho notato ogni tanto un seghettamento tra 1000 e 2000 giri ma sul libretto c'è scritto che in fase di rigenerazione del filtro anti particolato è normale che si verifichi.
     
  13. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Se é ogni tanto va bene, credo, se é continuo come era il mio preoccupati
     
  14. Tidier

    Tidier Kartista

    73
    0
    28 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E92
    Ragazzi, la mia macchina continua a peggiorare: adesso a parte singhiozzare ai bassi regimi inizia anche ad avere dei momenti in cui sembra quasi che non passi il carburante. Mi spiego meglio. Sono in terza marcia, circa 2.000 rpm, accelero con decisione e anziché venire su di giri con decisione si avverte una sorta di impedimento che fa si che la vettura non acceleri come dovrebbe, come se fosse presente un tappo... Altro esempio: in autostrada a 130km/h, 6° marcia, quindi circa 2.500 giri, porto il pedale dell'acceleratore a fine corsa ma la macchina non prende velocità, i giri non aumentano, e il consumo si inchioda sui 15L/100km, provo a scalare in 5° ma la situazione non cambia...

    Le cose peggiorano subito dopo che lavo la macchina, come se l'acqua entrasse da qualche parte e peggiori la situazione già di suo poco gradevole.

    Cercando in altre discussioni qui sul forum ho letto di persone che, con gli stessi sintomi, hanno risolto pulendo/montando un modulo al debimetro.

    Voi cosa ne pensate?

    ps in settimana la porto al BMW Service Patriarca, qui a roma. Provo a sentire cosa mi dicono loro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2012
  15. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Da quello che racconti sembrerebbe proprio che si tratti del debimetro, spera che lo puliscano e non lo cambiano perchè mi sembra costi parecchio!!!
     
  16. stedema

    stedema Kartista

    55
    0
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW316d, fu BMW 525tds
    È rimappata?
     
  17. stedema

    stedema Kartista

    55
    0
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW316d, fu BMW 525tds
    Il debimetro di solito non da irregolarità.
     
  18. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dipende da chi lo acquisti, questo è nuovo e fa il suo sporco lavoro e c'è il prezzo..in un 20 minuti si può cambiare, basta un po di manualità...

    http://www.ebay.it/itm/DEBIMETRO-BMW-DIESEL-E81-E46-E90-E60-E65-X3-0928400529-/270813641070?_trksid=p4340.m8&_trkparms=algo%3DMW%26its%3DC%252BS%26itu%3DUCC%26otn%3D12%26ps%3D63%26clkid%3D1920190251432653426
     
  19. Rosco82

    Rosco82 Aspirante Pilota

    24
    0
    14 Marzo 2012
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    il debimetro se non funziona correttamente non fa salire di giri l'auto, se non riesce a leggere i valori del flusso dell'aria, per quanto ne so!
     
  20. Tidier

    Tidier Kartista

    73
    0
    28 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    BMW E92
    Bhé 69 euro mi sembra un prezzo più che onesto.

    Qualcuno sa dove posso trovare un "tutorial" che spieghi come smontare il debimetro della mia e92?
     

Condividi questa Pagina