Ciao a tutti, finalmente sto per diventare padre per la prima volta. :) nell'ultimo anno sono andato a Monaco 4 volte e la capatina al welt è sempre stata d'obbligo e con mia moglie guardavamo con un pò di invidia i vari seggiolini originali che facevano bella mostra nel negozio e ho sempre sperato un giorno di avere la necessità di comprarli. I primi di settembre andiamo in ferie e una capatina a Monaco è d'obbligo e volevo avere dei chiarimenti su cosa comprare. Ho cercato su internet ma la mia inesperienza è abbastanza vasta e volevo dagli esperti del forum la chiarezza necessaria per non farmi spiegare in inglese direttamente in negozio (odio andare impreparato eh eh) In primis lo voglio Isofix, vuoi perchè mi sembra comodo, vuoi perchè almeno utilizzo gli attacchi :) ci sono i seguenti modelli: - baby seat 0+ che dovrebbe andare bene da 3 a 13 kg (dovrebbe essere il classico ovetto da neonato fino a 18 mesi). Nel catalogo parla anche di eventuale riduttore per più piccoli, ma non spiega in cosa consiste. L'accrocchio isofix è molto grosso e vorrei sapere se staccato da esso, questo seggiolino può essere utilizzato anche in altre vetture. Inoltre se è comodo oppure è meglio un seggiolino per i primi tempi che possa essere agganciato ad un passeggino (che fra l'altro bmw produce) - junior seat I-II Isofix: qui il catalogo dice che la funzione isofix è disponibile solo fino a 18 kg, ma non ho ben capito se dopo lo stesso è utilizzabile fino a 25 kg con cintura oppure se dopo bisogna passare al junior seat II-III. poi ovviamente mi piacerebbe capire se questo è adattabile a vetture sprovviste di isofix - junior seat II-III: il catalogo lo mostra come normale sedile tipo il I-II, ma in un altro catalogo è presentato solo come III ed è il classico rialzo per bambini fino 12 anni. Non è che mi voglio comprare tutto lo scibile umano, ma sarei intenzionato a prendere almeno il I-II ma i dubbi sopra esposti non mi fanno comprendere il reale utilizzo. Anche il baby sembra interessante, ma un ovetto inglesina 0-18 costa 100 euro e mi pare di capire che tutto l'accrocchio bmw costi almeno il triplo. è chiaro che se fosse anche un 10% più sicuro non ci sarebbe storia, ma è difficile autoconvincersi con delle argomentazioni così povere. Inoltre mio fratello ha utilizzato per i primi mesi la culla con apposito aggancio alle cinture per poi passare al seggiolino tipo I-II per capirci qualcuno sa i prezzi di quanto sopra? Grazie per tutte le info e i riscontri che mi saprete dare SAmu
in primis... i miei piu sinceri complimenti. Sta per iniziare il periodo piu bello della tua vita. Veniamo a noi. e il secondo bimbo che cresce nella e39.. io ho preso il trio della chicco (s3 mi pare) che ha: la culla che sta sul passeggino e ha gli attacchi per le cinture e la cinghia che assicura il bimbo alla culla. l' ovetto che va sul passeggino e in macchina e diventa anche seggiolino da usare in casa. Secondo me nei primi mesi (due-tre mesi) fin quando il bimbo non tiene su la testa da solo, è impensabile metterlo nell' ovetto. almeno a me non piaceva per niente l' idea. E quindi per i primissimi mesi, ho usato la culla in macchina. poi siamo passati all' ovetto, e l' abbiamo usato in macchina per altri tre-quattro mesi. dopodichè siamo passati al seggiolino, noi l' abbiamo preso comodo, di quelli che si girano verso l' esterno per mettere e togliere comodamente il bimbo. sia la culla che l' ovetto andavano poi sulla struttura del passeggino ed è una gran comodità. senza toccare il bimbo togli l' ovetto o la culla dalla macchina e li metti sul passeggino quando scendi. io mi sn trovato benissimo cosi!
Grazie mille!!!! dopo gli ultimi anni da dimenticare speriamo che adesso si apra un periodo almeno tranquillo... Ieri sera ne parlavo proprio con mia moglie e tra mille discorsi alla fine siamo giunti proprio alle tue conclusioni ovvero che per i primi mesi quando il bimbo non tiene su la testa bisogna usare la culla, poi l'ovetto magari come accessorio aggiuntivo da agganciare alla struttura del passeggino, così come la culla, per poi passare ad un seggiolino..... detto questo rientrando in discorso bmwuistico, penso di prendere direttamente il seggiolino isofix saltando l'ovetto perchè come dici tu è più comodo se lo si compra agganciabile ad una struttura per non dover sempre spostare il piccolo/a Il junior seat dice che la funzione isofix è disponibile fino a 18 kg (immagino perchè il bimbo è tenuto da una sorta di struttura anteriore che oltre diventerebbe stretta), ma non spiega se dopo possono essere utilizzate fino a 25 kg come per lo stesso non isofix le cinture di sicurezza. Come marche per passeggini e attrezzature, visto che ho un negozio anche da neonato/bambino, sentirò uno dei miei rappresentanti e sarei propenso ad Inglesina (chicco proprio non posso perchè è un mio diretto concorrente nell'accessoristica :) che da quello che ho visto dai parenti sembra una buona marca... o almeno spero. Grazie SAmu
si, tranquillo. inglesina se la batte molto bene con chicco, la qualità è comunque alta e probabilmente superiore. Un consiglio per la struttura del passeggino: ruote grandi!! vai in spiaggia, in montagna, passi i marciapiedi in città senza problemi.. un altro pianeta rispetto alle ruote piccole! Ancora auguri!
Non ho esperienza di seggiolini, e quando l'ho regalato mi sono fatto dare tutte le caratteristiche dai genitori, per evitare incomprensioni nella marea di proposte del mercato... Quindi intervengo per fare le congratulazioni a te e a tua moglie. Però, se mi permetti un consiglio, per motivi di prezzo lascerei perdere la roba marchiata Bmw. Sicuramente saranno ottimi prodotti, ma non meglio di quelli dei marchi specialisti. Raccomando che sia omologato e Isofix, ma dal tuo intervento vedo già che metti la sicurezza al primo posto
Riprendo questo vecchio post poichè volevo sapere se qualcuno mi può spiegare come mai i seggiolini junior seat I II sono praticamente introvabili.... mi hanno detto che a magazzino in germania ce ne sono ma non li distribuiscono. Io sarei interessato ad acquistare il modello isofix, ma questa situazione mi mette un dubbio, non è che hanno riscontrato qualche problema e per questo ne hanno fermato la distribuzione? Qualcuno mi sa dire qualcosa? Grazie
ciao e augurissimi.... all'ora l'ovetto sceglielo insieme al seggiolone e alla carrozzina, perchè si smontano e si montano tra di loro, poi vai in bmw e compra il seggiolino originale... e basta, va bene x tutti i pesi è sempre lo stesso al quale si tolgono i pezzi.... anchei io sono impazzito con junior, seat I, II, III l'isofix è perfetto e lo puoi montare anche su altre(tutte le) auto!! nn avevo letto che era un post vecchio, so di un'altro utente che ha avuto problemi in campania!!! io a roma l'ho trovato disponibile in conce!!
Complimenti per il lieto evento. Per quanto mi riguarda avendo tre figli penso di poter dare qualche consiglio. Seggiolino OBBLIGATORIAMENTE ISOFIX ( lo ho scoperto solo al terzo ma è stabilissimo ed impossibile sbagliare l'aggancio - uso un Cam buon rapporto qualità prezzo). Passeggino a ruote alte, più ingombrante nel bagagliaio ma moooolto più comodo da spingere.
OPS!!! Mi sono accorto anch'io che il primo post era vecchiotto. Va bè comunque un buon consiglio non ha età....Buona serata a tutti
...forse me lo hanno trovato nel colore grigio blu al prezzo di 370 euro, poi c'è un po' di sconto (spero di tirare il 15%)...
Ciao, e auguri anche a te (anche se un po' in ritardo:wink:) ... Volevo chiederti, visto che già lo usi, lo junior seat isofix è reclinabile? tu lo trovi pratico? a me hanno detto che qualitativamente è molto buono ma che il pezzo che serve da blocco d'estate è un po' fastidioso...
forse hai ragione, mi pare 390!! o 490nn mi ricordo piu porc... vedo di ritrovarti la fattura, domani ti faccio sapere il preciso. certo il fermo davanti fa un po caldo, ma la mia, quella foto è appunto l'estate scorsa, nn si è mai infastidita... ma la cosa piu importante è che sta molto piu ferma e piu protetta, e la togli in un attimo...io lo ricomprerei immediatamente!!
Vivissimi colplimenti!!!! Innanzitutto ti parlo da sudtirolese bilingue e associato alla ADAC ( aci tedesco ) Sui giornalini della ADAC ogni anno fanno tutti i test dei seggiolini sia BMW che delle svariate marche. Se vuoi la piena sicurezza del bambino allora devi andare sulla ditta RÖMER che fa i seggiolini con i punteggi piú alti nella sicurezza dei bambini. Fino ai 7 kg é consigliato lóvetto contromarcia e da 8/9 kg si passa ai seggiolini piú seri!!! Io ho preso dopo attenta visione dei crasch test e dopo esperienza sul campo ( lavoro al 118 ) il RÖMER SAFEFIX PLUS ( ottimo nei punteggi e con isofix e terza gamba anteriore che si collega direttamente dal seggiolini al pavimento della macchina e che evita le traslazioni in avanti in caso di urto o frenata forte! e in piú regoli i cinghiaggi in base all´altezza.)Questo seggiolini va dai 9 KG in poi Per i primi mesi guarda gli ovetti della RÖMER che anch´essi hanno punteggi molto alti. Io ho dato massima prioritá alla sicurezza e sono notevolmente soddisfatto del mio seggiolino e anche per esperienza sul campo ho visto direttamente la tenuta dei RÖMER ( ottima !!!!!!! ) e degli altri di altre marche ( con seggiolini finiti nei postio anteriori ) Se vuoi altre info o traduzioni contattami pure !!!! ciao miki
Perchè i miei sullo sconnesso danno vita ad un concerto di rumorini e ronzii mica da ridere!!!! Oggi pomeriggio provo a vedere il da farsi per eliminarli... i tuoi, barone, non fanno rumore? Grazie...
Che dirti sono ormai 2 anni che nn lo uso, e non ricordo di concerti certo qualcosa si ma nulla di esagerato. io ho sempre tenuto una copertina tra sedile e segiolino