ecco mative, non partecipare più perchè non hai ragione quindi chiamati fuori. ma si può sapere perchè devi fare i conti in tasca alla gente che lavora ONESTAMENTE? sono andato, ho scelto come volevo i rivestimenti, dopo 2/3 giorni li hanno preparati, mi hanno telefonato, ho portato la macchina, l'hanno tenuta due giorni, una sola persona ci ha messo le mani ad "alto" livello (tappezziere) e due per lo smontaggio e il rimontaggio (il tappezziere e l'aiutante); le dime e i disegni dello sviluppo delle pelli erano già in possesso dell'artigiano quindi nessun lavoro in più; poi: smontare e rimontare il divano posteriore dall'auto (io C'ERO) 5 minuti in tutto (5 minuti ho scritto bene, ha due blocchi negli angoli ed uno centrale in tutto); quelli anteriori 20 minuti (non sono quelli elettrici/riscaldati/sportivi); pannelli porta 10 minuti (solo perchè ci sono i fermi degli altoparlanti, alzavetro, ecc); il lavoro più lungo è stato quello di fare il reboot delle pelli (mi piace chiamarlo così perchè è proprio come infilare un paio di stivali o guanti) sistemare a caldo le pieghe, fissare il tutto con colla e graffette come originali, ricucire i poggiatesta e le chiusure e rifinire il tutto. Credo che il costo si aggiri sui 1300/1400€ tralasciando il prezzo di favore. E ti garantisco che c'è la fila... Tutti cogli#ni? Chiedo scusa per primo a mative (senza offesa) e poi ai mods se son stato troppo acido.... E RIPETO, NON HO LA PERCENTUALE E NON DEVO CONVINCERE NESSUNO DI VOI AMICI...
Non hai mai sentito parlare di Bonomo o LaPerfetta o la New Car,ecc... Le cifre sono quelle e i clienti spesso entusiasti. Dipende se poi usi pelle fiore o pelle nappa. Fai una ricerca e vedrai che non si spende quanto dici tu.
Quoto anche a me un tapezziere mi ha chiesto 1200 euri per fare gli ninterni in vera pelle i prezzi sono questi quindi......poi audi ha un interno per la a 8 che costa 22000 euri ma è un'altra cosa NIKI 94
Io ti faccio i conti in tasca???? Ok hai ragione te....ciao Ps:io ti ho fatto i complimenti per i tuoi sedili.....non come te che screditato i miei
scusa mative ma io non so nemmeno che sedili hai quindi non mi sono certo permesso di fare critiche. E poi - e dài finiamo qui - non ti ho detto che fai i conti in tasca a me... Parliamo di tecnica e pareri ok?
Cavolo! 1200 euro non sono tantissimi,magari l'anno prossimo ci faccio un pensierino,anche se concordo che con i sedili sportivi sta' molto meglio. Ma quella di skipper non mi dispiace perche' l'abbinamento chiaro/scuro e' azzeccato secondo me.
vi pubblico un interno x1 fatto da un artigiano di udine costato 2200 più iva!!! non noto differenze con l'originale...http://img222.imageshack.us/img222/5551/dsc03375sh.jpg
sono come gli originali...cambia un po la tonalità che è più nero dei miei e la qualità della pelle ma il risultato è pari all'originale!!! solo che costano di più!!!
Ieri x montare il tv a mia suocera,ho comperato dal ferramenta 5 viti TE 6x16+10 rondelle zigrinate diametro 6.costo totale 1,5 euro,vuoi che ti dico cosa costano industrialmente? non piu' di 30 euro cent,Marco, BMW al fabbricante dei tuoi sedili non paghera' piu' di 600/700 euro(solo x le pelle intendo)il resto lo incassa lei,l'artigiano ovviamente lavora su una scala piu' piccola e va aggiunto il tempo di smontaggio/montaggio,poi considera che nel montaggio di serie non c'e' il costo del rivestimento originale.