comunque ragazzi non è per rovinare la discussione ma osservandola bene mi sa di pelle ecologica.....non credo sia pelle pelle. io ho la pelle sulla mia x1 originale bmw,posso paragonarla con la pelle della vw touareg,con la pelle del vw golf gti e con la pelle di un volvo e secondo me sono quasi uguali...a parte volvo che sembra più plastica...secondo me fa molto la differenza il taglio del sedile che se non è sportivo non risulta molto piacevole al occhio!!! prima di ordinare l'interno in pelle pagato euro 1600 (originale bmw)sono passato a mestre da un ottimo artigiano che fa su misura interni in pelle,ho chiesto un preventivo per farmi fare sedili e portiere come gli originali sempre in nero e scegliento una pelle di buona qualità ne la migliore ma nemmeno la peggiore mi chiedeva dai 2800 euro! sicuramente il risultato finale sarà stato migliore ma il costo è quasi doppio,per rimanere sulla cifra degli originali avrei dovuto utilizzare pelle ecologica (sconsigliato da lui). a spendere di meno nemmeno se ne parla.... concludo dicendo che secondo me per 1600 euro non è poi così male...anzi!!! se poi siamo abituati a pellami di prima scelta con cuciture a vista pelle traforata e via dicendo bisogna spendere almeno almeno tre volte quello chiesto dalla bmw x1....vedi concorrenza.......
ma poi fanno tanto casino per la pelle originale...te la fanno pagare 1600 euro dalla bmw non mi sembra una follia!!!
tu insisti che fa tutto schifo sulla x1....la pelle è plastica e fa schifo e poi stai a valutare un interno in "pelle" artigianale costato 1000 euro??? chiediti quanta pelle ci sia veramente.....
no ma guarda che i miei interni in "pvc" della bmw non sono poi così male!!!! ora stò pensando di comprarmi 3 cammelli per scuoiarli e togliermi tutta quella platicaccia così il profumo sarà di PALLE DI CAMMELLO....ops.....PELLE!!!
Marco, tutte le opinioni sono rispettabilissime, però sembra che ogni cosa sulla X1 faccia cag.are... Cioè, la pelle è l'ultima cosa di cui ci si può lamentare, dato che è uguale a tutta la pelle montata su tutte le serie BMW, tranne quella individual. Secondo me, anche guardando in casa d'altri, non è che gli altri montano una pelle migliore. Forse, l'unica pelle sensibilmente migliore che ho visto, è quella montata sulle Lancia, sulle versioni Poltrona Frau... Per il resto, tra i 1600 di serie e i 1000 dell'artigiano, preferisco quelli di serie IMHO...poi de gustibus
ok ci hai fatto fare due risate.....un artigiano 1000 euro sono solo di manodopera!!!!! 1000 euro non ti bastano nemmeno per una giacca di pelle!!! fatti pure l'interno da mille euro e poi sentiamo se il profumo in macchina è di pelle o pvc!!!
forse non ci siamo capiti...un artigiano 1000 euro te li prende di manodopera......che pelle ti vende per 1000 tutto compreso???
vi posto una foto dove si può capire meglio la qualità dei miei sedili in linoleum..... a me sembrano carini.... http://img827.imageshack.us/img827/3650/img0372hu.jpg
La pelle originale dell'X1 rende belli anche i sedili normali; la moda dell'X1=cacca non è ancora finita................ prepariamoci a sentire di altri inediti mega difetti nei prossimi mesi.. PS: marco ma come fai ad averla così perfettamente pulita???
scusa mative ma xké dovrei dirti che non è pelle se è pelle? Poi: i 1000€ - che molto probabilmente al resto del mondo saranno almeno 1300 o 1400 dato che è un amico - sono dati dal fatto che l'artigiano fa un sacco di lavori x tante auto quindi non ha grossi motivi x lucrarci troppo sopra. Pensa - libero di crederci - che monta selleria anche per i concessionari bmw e audi quando il cliente vuole un'auto già pronta vendita ma senza pelle.
Io ci credo che sia pelle la tua, ma ti assicuro che anche quella originale BMW lo è, e non è nemmeno "pellaccia" o "plasticaccia"; certo non sarà l'individual (ma non costa neanche com l'individual..............) ma è pelle! Forse che sirswatch la confonde col sensatec????? Su X1 non lo montano in Italia............
per tutti: anche io preferivo spendere 1600 € di pelle bmw senza lasciare la x1 una giornata dal tappezziere, avendo la garanzia bmw anche sui sedili ma non mi piaceva avere il "tutto nero". Solo per questo. sensatec??? bleah, fa proprio "senso", da qui il nome ;-) PS x themainecoon: la tua X è gemella della mia :-D
Skipper.....vai sul sicuro:wink:.....è bellissima e, se in più riesci a spendere quella cifra, ancora meglio!!!! A questo mondo purtroppo per noi e per fortuna dei produttori esiste la teoria che solo se si spendono cifre ragguardevoli il prodotto è ottimo: in caso contrario è una schifezza!!! Per fortuna non sempre è così!!!!:wink: E sono sicuro che questo è il tuo caso! Ps. Solo per farvi un esempio ho comprato per mia moglie una borsa di una nota casa produttrice che inizia con il mio nome alla modica cifra di 2800 euro: secondo voi li vale veramente???? Assolutamente no aggiungendo anche il fatto che non è di pelle. Eppure sapete quante persone erano nel negozio di Montenapoleone a Milano??????
Secondo me c'è qualcuno che stà facendo un pò di consfusione. L'unica pelle sinetica è il sensatec, le altre, Montana/Nevada (grossa, resistente) e Individual (pelle nappa, morbida e delicata) sono pelle al 100%. Rifare un interno di un 4 porte, con pelle bovina "classica" è sempre costato dai 1000 ai 1500 grosso modo.
purtroppo quella di BMW è generalmente una pelle mediocre, come del resto lo sono anche quelle di Mercedes e del gruppo VW. per avere una pelle di qualità bisogna prepararsi a spendere, e tanto. per un'auto 4 posti, con anche gli altri particolari in pelle, si viene a spendere non meno di 1500 euro solo per le pelli. poi ovvio, se si usano le pelli alto livello si va a spendere anche 10000 euro.....
quoto tutto e aggiungo solo un particolare: con la pelle più economica, la parte in vera pelle è solo quella di seduta, mentre lateralmente e sul retrosedile è finta pelle; con la nappa, è tutta pelle, solo che quella di seduta è nappa, mentre laterale e retrosedile sono in pelle di qualità inferiore
io non proseguo più questa discussione perchè non voglio ne discutere per nulla ne innervosire nessuno....se te sei soddisfatto del lavoro eseguito sono felice per te...per chi continua a ribadire che non è pelle quella di bmw vorrei ricordare che non si può vendere plastica per pelle...è una truffa e credo che bmw non abbia bisogno di fare questo!!! ps:se conoscete artigiani che con 1000 euro vi fanno il lavoro completo e vi dicono che vi mettono pura pelle io un po dubiterei....caso diverso se è un vostro amico che vi fa un prezzo di piacere,ma se non lo conoscete evitatelo!!! ricordate che bisogna: smontare completamente l'auto denudare i sedili tagliare in forma tutto il pellame cucire le varie parti riverstire i sedili e le portiere (a vapore) rifinire con le cuciture ed ancoraggi necessari rimontare tutto in auto fate un po il conteggio delle ore di lavoro....supponiamo che ci lavorino 2 operai per una ventina di ore fra la preparazione prima di portare l'auto e la consegna,e calcoliamo senza esagerare 25 euro all'ora per sempre 2 operai...sono 1000 euro di manodopera....