Ciao a tutti... mi riallaccio a questa discussione per chiedervi un consiglio... auto appena ritirata nuova nuova.. Ho questo difetto sulla pelle del sedile guidatore.. dite che ci potranno fare qualcosa riconoscendo il difetto? Come vi muovereste voi?
Beh se la macchina è nuova io onestamente un giro in concessionaria lo farei. Sembra una riparazione grossolana di un qualche danno al "foglio" di pelle usato per il rivestimento. A me capitò una roba simile con un paio di scarpe (esempio stupido ma per dire) e dato che era un difetto di fabbrica me le sostituirono con tanto di scuse della casa madre.
Ciao a tutti, mi aggiungo perchè avevo lo stesso difetto della seduta sulla mia serie 1 che sembrava fosse la seduta ad aver ceduto. Ho preso la macchina usata con 70 000 km e pensavo fosse l'usura. Invece poi ho utilizzato dei prodotti usati nel car detailing per pulire e idratare la pelle e sono tornati come nuovi. Credo che si fosse solo un po' seccata ed essendo vera pelle necessita di essere idratata per rimanere morbida ed elastica. Dopo averla idratata ho passato anche un sigillante che la protegge dai raggi UV e dall'usura. I prodotti sono derma cleaner e derma sealant della labocosmetica. Ecco le foto di come era prima e dopo: