io ho un serio problema: devo smontare i sedili elettrici da una macchina prima che venga ragnata senza tanti complimenti !! ovviamente la vettura è senza batteria, e le chiavi sa solo iddio dove sono finite. secondo il TIS sono quattro bulloni, due per ogni guida, uno anteriore e uno posteriore; benissimo per i due bulloni anteriori, sbullonati con estrema facilità sollevando il cappuccetto di protezione, con una semplice chiave a cricchetto. Invece I bulloni posteriori sono inaccessibili, il sedile è arretrato parecchio e anche il comando di sollevamento è fermo in posizione bassa. ho limitato il mio intervento sui due bulloni anteriori, a questo punto, credo che bisogna dare corrente al sedile per poterlo far scorrere in avanti ed accedere ai bulloni dietro. ma come si fa ? ci sono in alternativa, comandi manuali o soluzioni analoghe per poter sfilare sti maledetti sedili? grazie. Bandito
devi staccare il connettore..."agganciarti" a i cavi principali di alimentazione(positivo e negativo) alimentarli con una batteria uno alla volta e spostare con i comandi!sposti e smonti!
quale connettore, quello del sedile ? per "cavi principali" ti riferisci ai collegamenti che ci sono nel cofano motore, davanti alla centraliina? oppure alla batteria della macchina? quindi mi pare di capire che non cè bisogno della chiave nel quadro... ottimo grazie
naaa....non devi collegare nulla della macchina!!allora..ti spiego,è semplicissimorendi una batteria...te la avvicini ad i sedili...prendi due cavi volanti,li colleghi ad i poli della batteria!sotto i sedili ci sono i connettori di alimentazione,devi rintracciare i cavi che alimentano il singolo sedile e dargli corrente con la batteria indipendentemente dall'impianto dell'auto!ti consiglio di chiedere ad un elettrauto o qualcuno che se ne intenda per farti la cortesia di avvicinarsi un attimo e farti questo procedimento che seppur semplice puo non essere alla portata di tutti!
Ok Alex..grande ! i connettori da alimentare li trovo sul TIS, esiste una polarità da rispettare? faccio danni se la collego al contrario o gira solo alla rovescia? grazie ancora
no..danni no,adesso io il connettore non ce l'ho in mente...dovresti trovarlo sul TIS!ogni sedile cmq ha una "dorsale" di alimentazione,come se fosse un componente a se...se riesci a trovare i due cavi che lo alimentano (che stanno in mezzo al connettore) sei a posto!solitamente sono sempre i piu grossi e dovrebbero essere rosso e marrone,ma..ripeto non avendo in mente il connettore potrei sbagliarmi su i colori..ma non sulla logica di funzionamento!
se hai accesso alla scatola fusibili, collega il negativo alla carrozzeria, e il positivo al fusibile 5 per alimentare il sedile passeggero, e al fus. 40 per il sedile guidatore :wink:
perfetto..i sedili sono a casa... il trucchetto ha funzionato alla perfezione !! rep + ad entrambi !!!! ora verrà il bello: restaurarli e montarli sulla mia Touring..... ma sono fiducioso, i vostri consigli mi aiuteranno come sempre! Bandito
Ma per caso hai pensato di tagliare i fili e prendere il connettore? e poi dove andranno montati su un'auto che non li aveva? aveva questa predisposizione? Facci un paio di foto dei sedili e continuiamo a parlarne qui senza aprire un nuovo post!
allora, i sedili andranno sulla mia Touring che NON HA predisposizione per i sedili elettrici. Questi sedili hanno la regolazione elettrica dei movimenti, ed in più sono riscaldati; infine, cosa molto gradita hanno i sensori dell'airbag dal giusto lato passeggero, cosa che i miei, essendo di provenienza UK erano invertiti per la guida a destra (RHD ) Quindi, li ho recuperati salvando TUTTI i connettori sotto i sedili ossia tagliando il fascio dei cavi avendo cura di prendere più cavo possibile. per avere più agio in seguito nel fare i collegamenti. Posso fare riferimento ai colori dei cavetti, giusto? La mia scatola fusibili prevede l'alloggiamento ANCHE per il comando sedile passeggero e guidatore ( alloggiamenti 5 e 40 ) Riassumendo. Controllo generale dei comandi del sedile: 1 cavetto marrone ( polo - ) 1 cavetto rosso ( polo+ ) riscaldamento sedile destro: (controllare) riscaldamento sedile sinistro (controllare) sensore tappetino airbag (controllare sotto il sedile passeggero) queste sarebbero le connessioni da effettuare... perlomeno in linea teorica. Bandito
l'alloggiamento dei fusibili è previsto perchè le scatole sono tutte uguali, non è che le fanno in base agli optional che l'auto monta :wink: diverso è il discorso per i cavi; nella mia ho notato che ci sono diversi cavi che arrivano nelle zone delle centraline, ma che sono inutilizzati, quindi, se sei fortunato, sono già presenti, altrimenti li dovrai mettere tu. in questo caso, per i sedili elettrici, sei fortunato perchè basta solo un filo per il positivo, la massa la puoi collegare anche alla carrozzeria. invece, per i sedili riscaldati, lo schema originale, prevede un relè sottochiave, ma puoi semplificare collegando anche quelli direttamente all'alimentazione. inoltre l'alimentazione dei sedili riscaldati arriva direttamente dai pulsanti, che spero tu abbia recuperato :wink:
quindi dovrei partire dalla scatola dei fusibili e seguire il cavo che parte dall'alloggiamento interessato? per il riscaldamento, avevo già quelli della vecchia consolle della Z3, (che ho sostituito con una M), inoltre da questa M3 ho recuperato i pulsanti con i relativi connettori, quindi posso guardare anche il colore dei fili... grazie
no, intendevo dire, che al 99%, hanno già tirato il cavo fin sotto i sedili, ma resta quell'1% di possibilità che non l'abbiano fatto. e se non c'è sotto i sedili, allora non c'è neanche nella scatola dei fusibili :wink:
Cioè parliamo di sedili M quindi hai un co della madonna e quindi parliamo di una M3 che stava in via di demolizione e magari funzionante
funzionante direi proprio di no......:wink: si trattava di una M3 berlina Artiksilber del 97, ho trovato tutti i dati sul TIS. Mancava il motore, lo scarico e diverse altre cosette, tra cui gli specchietti retrovisori. Aveva ancora il Kit M che però non mi piace sulla mia Touring, perciò paraurti spoiler e minigonne non li voglio montare sulla mia macchina e quindi sono in vendita.... I sedili sono quelli eleganti con il poggiatesta normale per intenderci, però sono elettrici ed hanno la prolunga davanti.. (metto foto appena possibile) ci tenevo davvero un casino ad averli, ed ora che li trovati a un prezzo stracciatissimo mi organizzo per montarli... Tra l'altro dovranno essere anche tinti Montana Beige. Bandito