Sedili Anteriori Sportivi | BMWpassion forum e blog

Sedili Anteriori Sportivi

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Lele01, 17 Gennaio 2016.

  1. Lele01

    Lele01 Kartista

    59
    2
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218i AT Luxury
    Salve a tutti
    vorrei integrare all'allestimento Advantage i sedili in oggetto ma ho il dubbio che questi siano un pò troppo rigidi e magari poco confortevoli, il configuratore parla di numerose regolazioni tra cui la larghezza dello schienale e profondità della seduta ma quali altre regolazioni sono previste?
    Vorrei evitare la costosa versione Luxury con la pelle e questa mi sembrava una valida alternativa ai rivestimenti di serie (non proprio belli soprattutto nelle conformazione).
    Chiedo quindi ai possessori la propria opinione
    Grazie
    Emanuele (probabile futuro possessore :razz:)
     
  2. Ciuffols

    Ciuffols Secondo Pilota

    875
    35
    12 Dicembre 2014
    Reputazione:
    4.396
    X1 18d Sdrive MSport / Mini One F56
    Sedili Anteriori Sportivi

    Direi che sono un ottima alternativa ai standard, che sembrano molto piccoli e poco contenitivi.

    Di norma hanno 7 regolazioni, a cui sarebbe obbligatorio aggiungere la lombare (molto utile nei lunghi viaggi); e questo per entrambi i sedili anteriori.

    La luxury ha i sedili in pelle di serie, però normali e quindi è un optional da aggiungere; i sedili sportivi in pelle comunque fanno un bel figurone con le cuciture a contrasto.

    Inviato da Sony Xperia Z3
     
  3. simdollaro

    simdollaro Kartista

    127
    2
    29 Gennaio 2010
    Reputazione:
    99
    2AT 218d
    Ciao Lele, senza dubbi prendi gli sportivi che sono eccellenti.

    Quelli di serie sono troppo sotto gli standard della vettura oltreché piccoli e senza regolazioni. Gli sportivi si regolano in tutte le direzioni addirittura la seduta si inclina più o meno a seconda delle tue preferenze. Non c'è vettura competitor che offra la stessa qualità. A me inizialmente non piaceva la stoffa con le strisce grigie ma dato che la pelle la reputavo non adatta alle mie necessità e quella finta non era di mio gradimento. Venivo da una x1 interni stoffa chiari e cercavo gli stessi stoffa chiari anche qui. Ma questa stoffa sportiva ha davvero una ottima fattura e consistenza, inoltre nei viaggi lunghi è quanto di meglio si possa desiderare.

    Spero di averti risposto.

    Inviato dal mio SM-T535 utilizzando Tapatalk
     
  4. marilom

    marilom Kartista

    121
    6
    27 Gennaio 2010
    Cantù
    Reputazione:
    78
    bmw 218d AT
    I sedili sportivi li avevo sulla mia precedente auto una serie 1. E' la prima cosa che ho voluto sulla AT, ti assicuro che sono 500 euro spesi bene. Sono di serie sulla versione sport.
     
  5. danilopace

    danilopace Secondo Pilota

    856
    11
    11 Dicembre 2014
    Reputazione:
    9.692
    216d AT Sport Glaciersilber
    Confermo quanto detto dagli altri....è uno degli optional irrinunciabili, secondo me...come i fari a led. Non sono però d'accordo con chi dice che quelli di serie siano piccoli, secondo me se quelli di serie sono piccoli questi lo sono ancora di più. L'unica, piccola critica, che posso fare a questi sedili è che sono leggermente strettini. Ma del resto si chiamano sportivi non per niente, devono contenere e mantenere il corpo ben fermo, soprattutto nelle curve. Però c'è da dire che quelli di serie sono sono apparentemente più comodi (più morbidi e, secondo me, più larghi), in realtà alla fine lo sono di più quelli sportivi, a meno di non avere un fisico troppo..."largo".

    Questo grazie alle numerose regolazioni, che sono: traslazione longitudinale di tutto il sedile, altezza di tutto il sedile, inclinazione della seduta, estensione regolabile del supporto per le gambe, inclinazione dello schienale, altezza del poggiatesta (queste sono regolazioni manuali), regolazione elettrica delle alette laterali di contenimento del busto. Concordo su chi consiglia di aggiungere la regolazione (elettrica) del supporto lombare: il comando permette lo spostamento del supporto lombare sia in altezza che in profondità (ovvero quanto "fuoriesce dallo schienale").

    Spero di essere stato chiaro.
     
  6. faceatto

    faceatto Collaudatore

    262
    46
    23 Gennaio 2016
    Reputazione:
    2.628.073
    Active Tourer 223i (U06) Luxury
    Mi aggiungo anch'io.

    Sedili sportivi molto più confortevoli degli standard, almeno per uno come taglia media come me, avvolgenti e con un ottimo sostegno della schiena, specialmente se integrati dalla regolazione lombare (opt). Come difetto invece la tenuta laterale a livello di cosce è invece un po' ridotta.

    Ho fatto anche 8 ore di viaggio senza nessun problema.

    La versione standard ha invece la seduta corta.
     
  7. Lele01

    Lele01 Kartista

    59
    2
    29 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 218i AT Luxury
    Riprendo la discussione per un ulteriore chiarimento: versione Advantage con sedili optional questi dovrebbe essere gli stessi con le finiture grigie come quelli di serie nell'allestimento Sport? Il venditore sostiene che in questo caso sarebbero privi di tale finitura (che oltretutto mi piacciono poco), vi risulta?

    Grazie
     
  8. Stephan

    Stephan Kartista

    124
    2
    29 Settembre 2015
    Reputazione:
    9.699
    Bmw Serie 2 AT 218D aut.
    Se non è stato fatto qualche aggiornamento nell'ultimo periodo ti confermo che hanno la striscia grigia al centro.

    Ciao
     
  9. Stm1999

    Stm1999 Kartista

    200
    42
    18 Gennaio 2015
    Reputazione:
    16.011.624
    iX1 Xdrive30 Msport
    Io possiedo una luxury con sedili standard.

    Non mi trovo male ma concordo con tutti quanti hanno scritto prima di me: non sono scomodi, ma sono piccoli e poco contenitivi (un po' troppo piatti, ... tipo panchina).

    Se fai una curva un po' allegro, hai come la sensazione di scivolare lateralmente (complice anche la pelle) e di avere poco sostegno all'esterno della coscia.

    Tornando indietro spenderei qualche cosa in piu' per quelli sportivi.
     

Condividi questa Pagina