Anche io avevo il 997 4S pardon mio padre, pesante quello dell'M3, a me sembra il contrario, allora non hai provato quello del 335i, quello era pesante!!! Lo sterzo della Porsche forse è più comunicativo (dico forse), ma mica meno pesante, anzi! Se metti in modalità MDM fidati che ti comunica tutto e cambia la durezza in base alla velocità!
Mah...io ne ho avute e ho Porsche e penso di parlare a ragion veduta...almeno per quanto riguarda mio stile di guida. Un difetto della M3 che hanno riscontrato anche altri miei amici porschisti è proprio lo sterzo. Mdm o non mdm. Ripeto penso sia solo questione di abitudine. P.s. scusa ho riletto tuo messaggio; quando dico pesantezza non intendo quanta resistenza oppone volante quando giro.
Ci credo, ma cosa intendi per pesantezza allora, io ho avuto esperienza sul 996 4 e 997 4S, ma non le usavo tutti i giorni, quindi sono d'accordo con te è abitudine, io quando sono passato dallo Z4 al 335i E92 mi sembrava di stare su una corriera all'inizio da gran che la seduta mi sembrava alta!!! Per pesantezza intendi che lo sterzo ha un certo ritardo di risposta rispetto a quando giri il volante rispetto alla Porsche??? Non so cosa intendi...
come non quotarti aprirei un topic su questo argomento... io sul consterzo ho fatto una fatica del boia a imparare, e poi abbiamo capito che il problema è che non mi ancoravo bene con le gambe, e che quindi nel momento in cui la macchina perdeva equilibrio, il mio corpo cercava la stabilità degli arti inferiori (che vagavano per la macchina) e le mani venivano dopo (finendo quindi in testacoda auau) provare per credere davvero, non pensavo che una cagata del genere compromettesse una cosa che consideravo totalmente non vincolata eheh
Nicola; la mia posizione di guida è più o meno simile alla tua, pochi cambiamenti. Essendo alto 187cm però non riesco a stare molto vicino allo sterzo come si dovrebbe a causa delle gambe che urtano un po da per tutto, quindi sono costretto a stare un po in dietro e spesso capita che alzo la spalla. Forse una soluzione potrebbe essere cambiare il sedile con uno più sportivo, magari uno simile a quello della csl?
lo sterzo della e92 non è pessimo ma è il difetto della macchina secondo me,così come sulla e46,molto poco sensibili in rapporto alle prestazioni.basta salire su una Porsche qualsiasi e si capisce cosa intendo,più aumenta il passo più lo sterzo prende vita. Inoltre lo trovo molto leggero sulla nuova m3,trovo "giusto" quello della 996 gt3 e non pesante e credo sia circa il doppio di pesantezza della m3
No, devi alzarlo e non utilizzare la regolazione basculante del sedile. Alzando il piano di seduta puoi allontanarti con il sedile e puoi mettere lo schienale quasi verticale, vedrai che ti avvicinerai al volanteche ovviamente deve essere tutto retratto.
Il tizio della foto è Graham Rahal pilota di Champcar e figlio del noto Bobby campione di F.Indy nel 1992, per la cronaca ha solo 19 anni ed è alto 188 e pesa 79.5 kg
Grazie Nicola, proverò a seguire il tuo consiglio. Per l' alleggerimento; in futuro comincerò a fare qualche modifica, per il momento la sfrutto così com' è. L' unica cosa che avrei cambiato sono i sedile anteriori, ma se mi trovo bene con qualche posizione lascio anche quelli.