Secondo voi quanto serve per vivere degnamente?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da CICLOPE, 1 Settembre 2009.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Conoscerete il detto:

    I soldi fanno soldi, i pidocchi fanno pidocchi



    purtroppo salvo rare eccezioni (che certamente ci sono, e confermano la regola), è l'amara verità... :rolleyes:
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    è vero che colpisce "in pieno" il consumatore finale, ma colpisce per la parte di valore aggiunto, anche gli intermediari della catena... :wink:
     
  3. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    non è così, comunque spiega meglio cosa intendi dire
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che devi versare l'IVA per la differenza tra prezzo d'acquisto e prezzo al pubblico.
     
  5. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    va bene, la versi, non la paghi. è ben diverso
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Che cambia scusa?
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    si scusami mi sono espresso male e non avevo capito il senso del tuo discorso... tu giustamente parli dell'effettivo soggetto passivo che è solo il consumatore finale, io mi riferivo cmq agli obblighi di versamento (che in alcuni casi mettono in difficoltà finanziarie piccole imprese)! Sorry
     
  8. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3

    la differenza è sostanziale:

    semplificando al massimo, l'IVA che hai "in cassa" non è tua, è una tassa che il consumatore che ha comprato da te ti ha dato da versare allo stato per conto suo, e, visto che le società sono neutre all'IVA, viene sottratta l'IVA che tui hai pagato diciamo "ingiustamente" ai tuoi fornitori.

    pagare=sostenere un costo

    spero di aver chiarito un po' il concetto, altrimenti cercatevelo su wikipedia! :razz:
     
  9. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    anche questo è un concetto sbagliato, se un'impresa è a debito di IVA riceve un finanziamento!!
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ho capito, ma sempre detrarla dall'incasso devi!:lol:
     
  11. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    beh il concetto sarà anche sbagliato, ma quando devono versare sono sempre a piangere! :lol:
     
  12. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    tu ragioni per cassa, come la stragrande maggioranza dei piccoli imprenditori che non hanno una cultura economico-finanziaria. non per colpa, sia chiaro, è normale così
     
  13. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Cerco di fare un esempio un pò più facile con dei numeri così forse si capisce meglio:


    1) compri la tua materia prima a 100 (costo) + 20 (20%) IVA.

    Questa IVA (20) la paghi al fornitore ma la metti a tuo credito;


    2) Vendi il tuo prodotto finito a 120 (ricavo) + 24 (20%) IVA.

    Questa IVA (24) la incassi ma la metti a debito;


    3) Al momento della liquidazione si fa la differenza fra quello che ho a debito e quello che ho a credito e la differenza la verso:

    24-20= 4 da versare che sono praticamente quelli "in più" che ho ricevuto rispetto a quanto avevo pagato (i primi 20)... quindi per me assolutamente trasparente, l'unico incul@to il povero consumatore finale che ha sborsato tutti i 24... :sad:
     
  14. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Purtroppo questa volta devo contraddirti, probabilmente lavorando con il consumatore finale, che nel tuo caso non chiede fattura ma tu emetti solo lo scontrino fiscale, sei abituato a considerare l'incasso giornaliero come netto. In realtà quest'incasso è composto da una parte di imponibile più un tot di IVA (nel tuo caso mi sembra sia sempre il 20 %), di conseguenza l'IVA che tu incassi (per lo stato e in sua vece) la devi versare sottraendo l'eventuale IVA a credito che tu hai già versato ai tuoi fornitori.
    Lo so che pesa versarla, ma considera che più IVA paghi più tu hai guadagnato (ovviamente considerando che tu operi sempre all'interno del territorio nazionale).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2009
  15. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    L'IVA è L'UNICA TASSA CHE SONO CONTENTO DI VERSARE!!!:wink:
     
  16. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    è il "capo" della mia ragazza...quanto mi stanno in cule ste persone ke dicono di risparmiare ke il momento è duro etc etc e come dici te prende milioni di euro l'anno...](*,)

    non ho letto il continuo ma volevo dirti ke i bar comprano anke cose al 4% e 10% gli scontrini hanno l'iva al 20% quindi una maggiore uscita hanno...se non ricordo male

    in più mio caso...
    faccio un lavoro edile
    il materiale lo compro + il 20% di iva quindi il contratto è 100.000 € (esempio) come materiale sono mediamente a 70.000 € e 20.000 di manodopera e 10.000 € mio guadagno
    su 70 mila euro di materiale lo pago 84.000 (70K + iva) i 20.000 di manodopera sono reverse charge e i miei 10.000 sono miei

    quindi io realmente ne ho spesi 84.000 + 20.000 + 10.000=114.000...quindi?

    l'iva è vero la recuperi...adesso ti ho fatto un esempio su 100.000 € ma se fossero 500.000 con aquisto di materiale sui 400.000 € ne hai solo li 80.000 € di iva!!!e sai quando la recuperi o la utilizzi...mai!xke si accumula sempre e x chiedere la restituzione passano minimo 5 anni x averla indietro...](*,)
    io non l'ho mai sopportata...

    io no...:biggrin:
     
  17. guddrum

    guddrum Amministratore Delegato BMW

    3.818
    169
    18 Settembre 2006
    Reputazione:
    502.773
    530D E60 - 320d e91 - golf IV 130 cv

    beh, se versi IVA vuol dire che hai fatturato... ciò non implica però che tu riesca ad incassare dai clienti... bisognerebbe poter versare l'IVA solo nel momento in cui si incassa, ma in Italia a questo non si arriverà mai!!](*,)
     
  18. Pollo

    Pollo Amministratore Delegato BMW

    3.286
    294
    27 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.831
    Z43.0si&RRoverSport&Evoque ex M3
    scusa, ma tu ai tuoi clienti fatturi senza IVA? ne dovresti incassare 120k, altrimenti se fossero 100k comprensivi di IVA lavoreresti in perdita :-k

    poi nel conto che hai fatto ci sono 10k che non dovrebbero esserci :-k

    considera comunque che quando si è in credito di IVA, caso raro, si può compensare con altre tasse da pagare
     
  19. Mauro77

    Mauro77 Amministratore Delegato BMW

    3.236
    562
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    40.129.276
    G21 330D MSPORT
    Anche a me qualcosa non quadra, il conto totale dovrebbe essere 104k, quindi male che vada fatturando al 4%(prima casa) dovresti fare pari.

    Solo INAIL e IRAP, mi sembra + IRES se società di capitali.
     
  20. massimou

    massimou Primo Pilota

    1.089
    99
    26 Maggio 2008
    Treviso
    Reputazione:
    16.338
    HP4
    Ne sei sicuro?
    Secondo me, ma spero vivamente di sbagliarmi, il non pagare le tasse è e rimarrà sempre una mentalità.... Che esse siano tante o poche.](*,)](*,)](*,)](*,)
    Oggi sono diventate TROPPE, ma una volta che non era cosi, non le si pagava comunque.:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina