secondo motore ROTTO dopo 17.000 km

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da xaby, 31 Gennaio 2013.

  1. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    in quanto ad affidabilità i motori 4 cilindri 1.9 jtd e jtd-m sono superiori ai 4 cilindri diesel bmw...non ci sono santi...bmw li batte in prestazioni più alte e consumi minori...ma in sola affidabilità vince il motore fiat....i motori diesel affidabili della bmw sono i 6 cilindri.....anche se a noi è andata la turbina a 100.000 km e il volano bimassa a 93.000 km...per il resto è un mulo non mangia niente olio e niente acqua ed ha una fluidità eccellente
     
  2. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Che poi risparmiare 500 euro all'anno di gasolio quando poi te ne partono 8000 di euro per cambiare il motore saltato non vedo quanto possa convenire

    Quoto sul 6 cilindri, decisamente più affidabile, per assurdo il più affidabile credo sia il biturbo
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    esatto
     
  4. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    si si la penso come te sui 4 cilindri...di bmw 4 cilindri comprerei solo quelli con 163 cavalli se proprio dovrei..ma comunque i fiat sono un grado sopra

    e anche sul 6 cilindri mi sto convincendo di quello che hai detto...se pur sembra assurdi i biturbo sono quelli con meno regno...vai a capire il perchè...che siano meno diffusi è vero però comunque non si legge di problemi a parte ogni tanto le valvole turbine !!!
     
  5. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Non c'è una regola assoluta come quella che un motore meno spinto è più longevo di uno più spinto, dipende tutto da come sono dimensionati i vari componenti rispetto alle potenze specifiche richieste.

    Penso che BMW sia andata un po' a risparmio sui 4 cilindri
     
  6. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: secondo motore ROTTO dopo 17.000 km

    Cavolo pero su un marchio premium nn dovrebbe succedere cosi spesso.

    Io arrivo da mjet2 alfa e poi fiat tutti da 150cv, problemi al motore mai avuti mentre assembkaggio e altre parti si. Se avro problemi sul 118d cambiero sicursmente marchio, nn riesco proprio a capire perche nn sistemino catena/distribuzione e frizione una volta per tutte!

    by Tapatalk
     
  7. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Come puoi vedere dalla mia firma, non ho abbandonato il Mjet, piuttosto ho preso una seconda auto per esclusivo divertimento, i km li macino con l'Alfa
     
  8. Markom

    Markom Primo Pilota

    1.170
    31
    3 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.470
    BMW F20 120d msport
    R: secondo motore ROTTO dopo 17.000 km

    Purtroppo uso tapatalk la tua firma nn la vedo :cool: giuliettona? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    by Tapatalk
     
  9. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    purtroppo questo è il pensiero di molti....io spero solo che il mio sei cilindri ci porti fino a 300.000 km senza altre grosse spese...chissa se stavolta la turbina reggerà per 200.000...al momento ne ha 30.000 km...

    stiamo cercando di curarlo sempre...tagliandi regolari, mai tirate per i primi 7/8 km d'inverno, turbina lasciata sempre raffreddare prima di spegnerla..cercare di usarla il minimo possibile in città...cercare di stressare poco l'automatico facendo poche brusche accellerazion....vedremo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2013
  10. titave

    titave Secondo Pilota

    521
    24
    4 Maggio 2012
    Reputazione:
    21.117
    bmw 320i e46
    Ciao,

    davvero non riesco a capire perchè non risolvano il problema, anzi,continuino a produrlo!

    Anche le auto passate in garanzia sono soggette al rimontaggio di componenti comunque difettosi.

    Pensate a quanti N47 esploderanno nei prossimi anni....penso che 6 bmw su 10 vendute abbiano questo motore!

    Molto perplesso.....

    Tita
     
  11. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Adesso verrò crocifisso..... secondo me il 150cv slamellato e con il filtro vapori olio a decantazione è un motore che può veddere tranquillamente i 300.000km...
     
  12. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    secondo motore ROTTO dopo 17.000 km

    Non so.

    La distribuzione e' proprio progettata sbagliata.
     
  13. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.746
    1.325
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    nel 150 cv mi risulta essere perfetta la distribuzione... il pb è nel 143/177 e , forse, nel 184
     
  14. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    si, nel 150cv la distribuzione è ok
     
  15. Qix

    Qix Primo Pilota

    1.154
    46
    29 Novembre 2009
    Reputazione:
    5.618
    M3 - Alfa GT - Punto Sporting
    Comodissima ed elegantissima Alfa GT! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Preferisco il penultimo corso Alfa Romeo, Giulietta e Mito non riesco a digerirle purtroppo

    Sono correttissime abitudini che dovrebbe tenere chiunque guida una vettura con turbocompressore, benzina o diesel che sia

    Ti confesso di essere molto perplesso anche io.

    Evidentemente hanno valutato che i costi di un MEGARICHIAMO sono superiori alla perdita di immagine che stanno subendo, non trovo altre spiegazioni.

    Peccato, mi era capitata per le mani una bellissima 120d full optional con 65.000Km di un amico, era perfetta per mia moglie, ma la paura per quel motore mi ha fatto desistere dall'acquisto

    Assolutamente d'accordo con te.

    Bisogna metterci le mani sopra (come dici giustamente: lamelle e filtro a decantazione), ma poi è perfetto e affidabile!
     
  16. xaby

    xaby Collaudatore

    250
    2
    23 Giugno 2009
    Reputazione:
    138
    bmw z4 sdrive 2.0 - e89
    È quello che gli ho detto ma mi ha detto che non aveva senso inquanto ha 2 anni di garanzia il nuovo e levando le lamelle avrei perso molto ai bassi, inoltre a detta sua questo tipo di lamelle non si rompono (peccato che la macchina sia li proprio per quel genere di lamelle...mah)

    ad ogni modo è gia tanto che sto risparmiando 6000€ di motore.. Diciamo che non ho insistito piu di tanto per questo
     
  17. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    anche perchè la catena può saltare anche sul 118d che mi sembra tutto tranne che spinto
     
  18. giuseppe_dino

    giuseppe_dino Secondo Pilota

    744
    26
    21 Settembre 2011
    Reputazione:
    246.574
    bmw 330 diesel
    comunque quando dici che è andata a risparmio..direi di si..non mettere la temperatura dell'acqua...rendiamoci conto !!!..e mettere quell inutile econometro...mah..su una macchina del genere (prezzo) ci andrebbe obbligatorio temperatura dell acqua...e anche l'olio potevano sforzarsi di metterlo...alla fine l'abbiamo comprata lo stesso...era ad un prezzo eccellente e tenuta altrettanto...però questo particolare mancante mi ha fatto sempre storcere un pochino il naso...
     
  19. KingCarl76

    KingCarl76 Aspirante Pilota

    1
    0
    8 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW 320d E91 Attiva
    Qualche caso sporadico di rottura di questi flaps su E9X sembra voler dire che BMW (o meglio il fornitore di BMW del collettore) ha migliorato il design rispetto alle E4X ma ha ancora qualche problema di qualità, qualche componente gli esce ancora difettoso..

    Io sulla mia E91 ho 160.000km (cambiata turbina a 140.000km) e adesso il mio conce dice che sarebbe meglio cambiare anche il collettore, non si sa mai... un altro meccanico BMW invece mi ha consigliato in via non ufficiale di rimuovere queste lamelle perché :"va solo meglio".

    Leggo che molti consigliano quest'ultima soluzione, il problema è che queste lamelle non sono lì per bellezza, servono per aumentare lo swirl in camera di combustione. In pratica i condotti di aspirazione sono stati progettati per avere queste "lamelle" funzionanti in modo da migliorare la miscelazione tra aria e combustibile (aumenta il moto vorticoso in camera), in questo modo viene ridotto in maniera significativa l'emissione di particolato (fumo). Queste lamelle sono ora sulla maggior parte dei diesel in circolazione, BMW è sempre all'avanguardia ed è partita per prima ma con grossi problemi evidentemente del proprio fornitore. In conclusione se si tolgono queste lamelle il motore può fumare il doppio, se non il triplo, in particolare quando la valvola EGR è funzionante. In questo modo si rischia di avere grossi problemi con il FAP e più in generale con le morchie nel gruppo EGR. In combinazione con la rimozione delle lamelle sarebbe molto opportuno chiudere anche l'EGR, a questo punto per evitare di girare con la spia avaria motore accesa è necessario riprogrammare la centralina... la faccenda si complica.. in generale chi toglie le lamelle potrebbe avere questi problemi a lungo andare, all'inizio è possibile che non si noti molta differenza, soprattutto se si viaggia molto in autostrada dove l'EGR è sempre chiusa.

    Sulla mia E91 163cv ho avuto tutti i problemi riscontrati su questo forum: durata turbina, frizione che strappa, fusibile della chisura centralizzata che salta, ventola abitacolo rumorosa quando si svolta a sinistra.. questo significa che sono tutti problemi progettuali. In USA Bmw è stata costretta a richiamare tutte le serie 3 perché un cliente texano si era rotto di cambiare una lampadina del fanale posteriore continuamente, era un problema del cablaggio elettrico e BMW è stata costretta a fare una richiamo per risolvere il problema in maniera definitiva. In europa il consumaotre non è ancora così protetto, e le case automobilistiche sono molto contente di venderci i ricambi a caro prezzo fuori garanzia...
     

Condividi questa Pagina