Seconda Guerra Mondiale, considerazioni militari e politiche | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Seconda Guerra Mondiale, considerazioni militari e politiche

Discussione in 'Politica' iniziata da 996GT3, 26 Giugno 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    perchè Rommel -pur avendo il coraggio di suicidarsi col cianuro- non ebbe il coraggio di dichiarare apertamente la sua ostilità al Fuhrer ?

    cosa passava per la testa di quel grandissimo stratega militare, sprezzante della morte al punto di commettere il suicidio, ma incapace di assumersi la responsabilità ed il prezzo delle sue -nuove- idee?

    onore - fedeltà - coerenza - dedizione più alla Patria che al Regime al potere in quel momento ?

    la grandezza di Rommel sta anche , e forse soprattutto, nella sua fine ; l'onta di un evntuale probabile processo per alto tradimento era il suo verosimile terrore, ma la sua morte per suicidio - tenuta nascosta dai nazisti, che gli tributarono anche i funerali di stato- non cambiò proprio nulla ...

    I veri eroi furono quelli della Rosa Bianca.
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fraser, generale britannico, ne da una spiegazione. Quando ho un attimo la riporto.
     
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Su wiki viene riportato che per errore abbia visitato un ospedale da campo alleato e se ne accorse solo vedendo che una guardia era in divisa inglese, ma nessuno lo riconobbe, (come ufficiale avversario) e quindi a quel punto, sostanzialmente, scappò

    Intanto allora ne approfitto per sparare le mie...

    Rommel era fedelissimo alla Patria, e non era un nazista, però era un Soldato con la S maiuscola, ed in quanto tale, sicuramente unito al desiderio di combattere, e soprattutto vincere, è stato pienamente disponibile a serivire la causa nazista, più per unità di intenti che per credo ideologico; inoltre come già accennato da 996 lui non veniva dall'aristocrazia prussiana che dominava gli alti ranghi dell'esercito tedesco, e quindi non era particolarmente ben visto, ma se non erro anche il nazismo non amava l'aristocrazia, tanto che furono aboliti (più sulla carta che nella realtà) i titoli nobiliari e mi pare persino il "Von" davanti al cognome che distingueva i nobili.

    Rommel era inoltre incredibilmente amato dal popolo, per le sue imprese puntualmente propagandate, e difficilmente sarebbe stato accettato un processo per tradimento, che avrebbe ulteriormente indebolito il già compremsso tessuto sociale per l'imminente sconfitta; era quindi una soluzione comoda per tutti, in quanto per l'appunto lui moriva col ricordo di eroe, e non quello di traditore.
     
  4. Bettino

    Bettino Primo Pilota

    1.132
    287
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    299.367
    320d E91 LCI'09 ex E46 320CI ex E36 320i
    allora...

    non pensi che un vero Soldato amante vero della propria Patria, fino all estremo sacrificio, avrebbe avuto il dovere di denunciare i nazisti ed agire di conseguenza ? Von Stauffenberg lo fece...!

    grande , grandissimo personaggio : una vita,ed una morte, da grande...ma forse gli manco il guizzo "umano" della ribellione ;fu un militare ,in vita ,e nella morte...

    (scusate il disordine...sto scrivendo con una tavoletta in prestito...una ciofeca sto ipad)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Infatti dicevo unità di intenti, cioè fare la guerra e far tornare grande il Reich. Era indubbiamente ambizioso, ed il nazismo era in grado di soddisfarlo da questi punti di vista. Ed un bravo soldato non si ribella ai superiori. Il presunto coinvolgimento per rovesciare Hitler non è mai stato provato, a quel che so, nè in senso colpevole, nè innocente...

    E da rep+ se potessi l'ultima frase :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Stessa cosa vale per Claus Schenk von Stauffenberg,colui che ordì l'attentato contro il Hitler il 20 luglio nel 1944,sebbene fosse contro la soluzione finale,da quanto ho letto era un fedelissimo del pensiero nazionalsocialista e quello che mise in atto, altro non era che un gesto per conservare il cosiddetto spazio vitale per i popoli tedeschi.

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Comincio da lontano. Il corpo ufficiale tedesco come ho accennato più indietro proveniva dalla Reichswehr che era la polizia militare imposta dai vincitori della Grande Guerra. A sua volta trattandosi di un esercito piccolissimo la Reichswehr aveva attinto dal meglio dell'esercito del Kaiser. In pratica gli ufficiali tedeschi di una certa importanza durante la Seconda erano veterani della Prima. A questo proposito va inquadrato il contesto culturale: l'esercito del Kaiser era permeato da principi prussiani. Rommel non era prussiano ma professionalmente era maturato in questo ambiente. Per capire, lo stereotipo dell'ufficiale prussiano è molto vicino all'idea che abbiamo del cavaliere medievale: nobile, sprezzante del pericolo, fedeltà assoluta. Oppure c'era la convinzione (a parer mio correttissima) che gli uomini dovessero essere arruolati tra gente di campagna (più pratici, più forti, più spartani) e non di città (deboli nell'indole e nel fisico). I militari nella società prussiana erano tenuti in grandissima considerazione.

    Questa digressione serve a spiegare perchè un soldato tedesco fosse spinto da un ideale di servire il proprio capo; disquisizioni politiche non erano di sua pertinenza.

    Da un punto di vista pratico bisogna ricordare che Rommel operò sul fronte occidentale in Francia e in Nord Africa soprattutto. E' sul fronte orientale da dopo l'invasione della Polonia in poi che vennero perpretrati i più grossi crimini. E non ad opera della Wermacth, ma ad opera delle SS (che era un'organizzazione più politica che militare). In Africa non c'erano ebrei, non c'erano le SS, i rapporti coi locali erano buoni. Non ha mai toccato con mano, poteva essere arrivata qualche diceria ma contestualizzando poteva anche essere liquidata come cosa non vera.
     
  8. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Ghe pensi mi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Non ci avevo mai pensato =D>
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.623
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Il tempo rende migliori le persone e i vini.
     
  11. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Sbagliato 3d? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.623
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Nonostante né te né quel San bernardo di gnappus mi abbiate chiamato, non ho sbagliato thread ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Se la becca Alexander la ROVINA >:>
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Beh anche io finchè non l'ho letto non ci avevo fatto caso. Rommel viveva in un mondo a se durante il conflitto, era in mezzo al deserto e credo che il disagio di vivere in quel contesto li assorbisse completamente, italiani e tedeschi. Già per gli inglesi, per lo meno per il comando, era più confortevole perchè si trovavano al Cairo.
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.623
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    E all'epoca non c'erano gps, telefoni satellitari e internet.

    In ogni caso quello che succedeva in Germania prima della guerra, rommel lo sapeva benissimo, eh
     
  16. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Non ci scommetterei... E poi erano ancora nella fase tre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Beh poteva essere come Bossi contro i teroni: ha abbaiato tanto ma poi non ha fatto nulla. Con ciò non lo voglio difendere a priori e ho due giudizi completamente diversi per il fascismo e il nazismo, ma c'erano segnali contrastanti. Da un lato antisemitismo, dall'altra messa al bando delle SA e dell' enturage più estremo con la notte dei lunghi coltelli.
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    La facevo tipo da birra

    Lei seguiva attivamente la discussione da cui questo thread è nato, e 996GT3 l'ha ivi linkata ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mi ha già detto di ritenere Labrie stopposo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque consiglia sempre (come già ad Andreas :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) di mangiare la mela la sera :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Spiacente, concordo con il triestino... per quanto fosse un alto ufficiale, la soluzione finale era decisamente argomento custodito gelosamente. Pochi sapevano, e di conseguenza, volendo ignorare, non era difficile...

    Notoriamente Mussolini ha osteggiato il più possibile l'adozione delle leggi razziali in Italia, dovendo infine comunque cedere alle pressioni dell'ex allievo diventato padre-padrone; restano comunque una gran brutta pagina del Ventennio, probabilmente la peggiore. Lo stermino delle SA la ricordavo più una "lotta di potere" con le SS (per la serie "ti piace vincere facile")
     
  19. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.623
    25.417
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Noto con piacere che gnappus ha imparato a fare il multiquote :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. hpfan

    hpfan Amministratore Delegato BMW

    2.859
    348
    21 Marzo 2011
    Reputazione:
    496.281
    Serie.....313!!
    Si candida a gran maestro del multiquote in lizza assieme a addlightness :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tornando on topic, la notte dei lunghi coltelli credo sia servita ad eliminare le frange più esagitate del partito, ma con il solo scopo di tranquillizzare l'elettorato, specie quello alto borghese... Non lo vedo come segnale contrastante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina