Se sono recidivo c'è la sospensione? | BMWpassion forum e blog

Se sono recidivo c'è la sospensione?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da 996GT3, 9 Febbraio 2009.

  1. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Cosa succede se uno è recidivo alla stessa infrazione e non sono trascorsi due anni?
    Mi sospendono la patente?

    Parlo di infrazioni in cui la sospensione non è prevista per la singola infrazione tipo guida pericolosa oppure eccesso di velocità entro i 40Km/h oltre il limite.
     
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    In alcuni casi sì, in passato, e non so se abbiano fatto modifiche, con infrazione tra i 20 ei 40 km/h, se la fai 2 volte.. ciao patente, così come per la guida col cellulare...
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ma che differenza c'è tra essere recidivo per una cintura o per un eccesso di velocità.

    Nello specifico mio padre è stato beccato dal tutor a 166 di media. Siccome ha 11 punti ha chiesto a me di dichiarare che ero io alla guida dal momento che ne ho 24.
    A me dei punti non importa sega, ma se poi beccano me tra un mese in eccesso di velocità mi mettono a piedi anche se non oltrepasso i 40Km/h?
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    manda un PM a Big, oppure fai un salto dai carabinieri a chiedere:wink:
     
  5. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Art.142 Codice della strada

    ".... Chiunque supera di oltre 40 km/h ma di non oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370,00 a euro 1.458,00. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi con il provvedimento di inibizione alla guida del veicolo, nella fascia oraria che va dalle ore 22 alle ore 7 del mattino, per i tre mesi successivi alla restituzione della patente di guida. Il provvedimento di inibizione alla guida è annotato nell’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida di cui agli articoli 225 e 226 del presente codice.

    9-bis.Chiunque supera di oltre 60km/h i limiti massimi di velocità è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 500 a euro 2.000. Dalla violazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da sei a dodici mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI.

    Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9, la sanzione amministrativa accessoria è della sospensione della patente da otto a diciotto mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando il titolare di una patente di guida sia incorso, in un periodo di due anni, in una ulteriore violazione del comma 9-bis, la sanzione amministrativa accessoria è la REVOCA della patente, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI."


    In applicazione dell'articolo citato, ai conducenti che sono incorsi nelle violazioni per la prima volta, viene applicata la sanzione accessoria della sospensione della patente di guida per il periodo minimo previsto dalla norma.
    I casi di recidività vengono valutati singolarmente.
    La sospensione deve essere prevista espressamente: se un'infrazione non la prevede, il solo fatto di essere recidivi non aggiunge la sanzione della sospensione
     
  6. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Faceva 166 (-7 di comporto) quindi non è oltre i 40.
     
  7. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Sì, avevo capito.. era per dire che sotto i 40 km/h niente sospensione ma solo decurtazione di 5 punti (oltre alla multa)
    Quindi recidiva di infrazione senza sospensione non comporta sospensione (sempre se non finisci i punti..](*,))
     
  8. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.974
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Hai sempre la possibilità di non dichiarare chi era alla guida pagando una multa accessoria di 250 euro o giù di li
     
  9. Seraph

    Seraph Amministratore Delegato BMW

    3.471
    720
    3 Novembre 2008
    Reputazione:
    308.387
    .
    Quoto, se non sbaglio la multa per mancata dichiarazione del conducente va dai 250 ai 1000 euro, non so in base a cosa venga poi definita
     
  10. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Quoto.. specie se i punti scarseggiano è la cosa migliore IMHO.
    Ne abbiamo parlato qui http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=153214
     
  11. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Cosa interessa allo stato italiano? La sicurezza stradale oppure i soldi??!

    Parere personale, ti conviene fare quello che vuole lo stato... paga il pizzo e non dichiarare!
     
  12. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    La possibilità di pagare e non dichiarare era stata prevista inizialmente per le società, in particolare quelle di leasing.. avrebbero sempre dovuto togliere i punti agli amministratori delegati in quanto responsabili giuridicamente dei veicoli intestati alla società: in mezz'ora li avrebbero finiti ](*,)
     
  13. CRISTIAN JO

    CRISTIAN JO Presidente Onorario BMW

    6.478
    634
    25 Agosto 2007
    Reputazione:
    105.795
    Bmw E91 & E30 320is

    dici:-k
    ma ho lavorato per una societa di noleggio e leasing
    alla firma del contratto ti facevano firmare un folgio con scritto che in caso di multe ne rispondeva il delegato alla guida :wink:
    altrimenti se dovevi fare ricorso dovevi firmare un modulo per scarico di responsabilita'

    ma per
    se le auto sono intestate a persona fisica senza patente
    che succede :biggrin:
     
  14. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Domanda da 100k €, me lo sono sempre chiesto anch'io :lol:
    Forse ti danno guida senza patente se non dichiari? :-k

    Comunque per me i punti andrebbero tolti solo in caso di contestazione immediata, così com'è IMHO è un discorso "classista"... chi ha tanti soldi non ha certo problemi a pagare per non dichiarare, chi non ne ha nemmeno uno invece, non ha alternative al dichiarare chi guidava.
     
  15. vinzo

    vinzo Kartista

    63
    1
    28 Agosto 2007
    Reputazione:
    14
    BMW 320D
    Di solito è a discrezione di chi ti ha sanzionato la seconda volta...bastano due sanzioni per cinture non allacciate o qualsiasi altra che comporti la decurtazione di punti dalla patente

     
  16. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Deve trattarsi della stessa infrazione però.. due volte cinture, due volte oltre 40 km/h, etc..
     
  17. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Vero, anche con auto sostitutive si firma assunzione di responsabilità, ma è proprio per quel motivo: infatti le multe arrivano alla società che se non avesse quel foglio sarebbe responsabile. E quindi gli amministratori.

    Quanto alle persone senza patente.. beh, potrebbe essere divertente :mrgreen:
    del resto ricordo un caso in cui era stato dichiarato come conducente un'arzilla signora ultraottantenne.. che viaggiava in moto a 260 km/h :mrgreen: (quella volta trovarono poi la tuta in casa e penso che il furbo passò i suoi guai..)
     
  18. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.556
    10.979
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.642
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ma un nonno...."neopatentato" non lo avete?:mrgreen:

    Come extrema ratio.....
     
  19. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ha già dato mia madre perchè mio padre prende 2/3 velox all'anno ormai.
    Alla fine mi sa che conviene pagare 250€ e continuare col piede pesante.
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Quoto:wink:
     

Condividi questa Pagina