per dovere di cronaca....ricordo che le invernali durano 2 massimo 3 anni anche se non le si usa mai. il fatto che siano "finite" non è dovuto al consumo fisico, ma ad una trasformazione chimica...il silicio "impoverisce" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (non è uranio eh /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> )
ragazzi che ne dite di questra stradina in sicilia (foto che ho scattato da Castelmora sopra taormina!)
Verissimo! Solo chi ha poca esperienza con i treni invernali (e scarsa conoscenza...) può affermare il contrario /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Muraglione! E vi assicuro che in sta foto è vuoto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Confermo ma anche le invernali di 4 anni hanno la loro utilità li monti al posteriore per fare grandi fumate in drift
Passo del Rombo..da merano all'austria...fatto quest'estate in Biemme... piu corto dello stelvio, ma più in piedi...i ciclisti vedevano la madonna /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> @Gio72...come vedi..di montagna ne faccio...quindi le invernali, le straconosco /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Fatto anche questo,in bici 4 anni or sono gli ultimi 5 km sono infiniti poi quando passi l'ultima galleria ti trovi un paesaggio lunare. Foto
ah si...ad andar piano devi fare i tornanti in prima...non è lunghissimo ma quanto sale dopo la galleria, spettacolo..e anche la discesa Austriaca merita /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ragazzi ma per caso qualcuno di voi con il 320d 177 e cambio manuale nota una prontezza maggiore del veicolo a freddo?
penso sia normale... il motore caldo perde sempre qualcosa...che io sappia infatti un IC piu grande, che quindi raffredda di piu, puo' dare qualche cavallo in piu...
aspetta pareri piu autorevoli pero' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> io credo sia così...