Certo, davo xscontato che dopo le mie lodi l iscrizione fosse di default =) Presente, un aneddoto, per ogni macchina che acquisto DEVO: - verificarne la velocità massima, non si sa mai che su quattroruote si sbaglino.. - verificare lo 0 a 100 - vedere se sgomma anche in 2°...3°...e così via... - intraversarla o frenoamanarla in qualsiasi modo - fare almeno 10 km per la città senza filtro per gasarmi facendo "rumore" - fare almeno 1 sfollata al limitatore - testarne i sedili con la morosa ....non credo di essere l' unico però
Quoto con particolare convinzione l'ultimo requisito! Quanto alla "frenoamanata", purtroppo, da quando ho la mia 335xi è inutilizzabile il freno a mano, se non esclusivamente per parcheggiare in forte pendenza... Per il primo che mi domanda il perché proporrò il ban a vita, oltre che la pubblica derisione, con lancio di ortaggi, ad un raduno appositamente organizzato per prenderlo per il c.ulo! Per fortuna che c'è sempre la A3 di mia moglie /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
.....beh a proposito di frenamani senti questa... 4 mesi fa con un amico abbiamo comperato una citroen bx 1600 100cv circa solo per sgarrupparla e farci 4 sane risate in cava o per strada...la prima sera dico ai miei amici "oh raga vi insegno io come si guida..." detto fatto, si va su una strada in salita con tornanti... primo tornante, arrivo cacciatissimo, 80 all ora, tiro il frenoamano e do una botta allo sterzo per controsterzare... nn lo avessi mai fatto...la macchina va dritta e finisco in un canale... non sapevo che QUELLA citroen avesse il freno a mano davanti...MALEDETTA!! quindi capisco perchè nn lo fai cn la tua....ma sappi che nemmeno cn la mia si riesce se non su una lastra di ghiaccio..il nostro freno a mano è elettronico.. ..anche pe questo oggi ho preso una ford ka del 99...
AH AH AH Grandissimo Giò Immagino la risata collettiva. Noi in "tenera" età usavamo la Fiat Croma dei suoi di un nostro amico per divertirci un pochino, cinture bloccate strettissime per non farci sobbalzare a destra e sinistra e via a testare quella leva centrale...che ricordi
Eccomi! Il_Bardo_di_Monaco c'è dalle mie parti c'è una strada di montagna bella tosta, casa di autmobilisti e motociclisti..c'è un pietrone con scritto "se sei incerto, tieni aperto"...su una curva ovvio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ahia....! Elettronico sulle 3r? Are you sure? Credo che si riesca (o meglio riusciate) solo su fondi a scarsa aderenza per altre ragioni, legate al tipo di ganasce posteriori, che forse non fanno quella presa secca e immediata che servirebbe su asfalto asciutto. Ma su asfalto asciutto servirebbe un freno a mano idraulico! Mi risulta pero' ci sia un normale cavetto e il sistema sia meccanico, ma magari mi sbaglio. Sulle Audi (e sulle ultimissime Bmw) è elettronico e si attiva con un tastino accanto al cambio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
beh si...settimana prossima provo a fare quella strada a torare a casa...è che ora fa buio preso cmq è una strada sulla quale si danno appuntamento decine e decine di motociclisti tutti i fine settimana. purtroppo conta delle vittime, ma da guidare, è un bel percorso!