http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=179551863# 411milakm e viste le condizioni discrete, questo mi fa pensare molto!
va bene non avere paura delle auto kilometrate...ma 411.000km sono troppi!! è già tanto se si muove un 2.0d (anche se con così pochi cv) così sfruttato
Secondo me è alla frutta... ogni cosa che si dovesse rompere con quel chilometraggio sono dolori... :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
io ho un 318d 116 non mi lamento anche se ha 116cv la macchina ve molto bene. io prima avevo una 136 e questa che ha 116cv la sento piu" scattante di quella. riguardo a quella che vuoi comprare io non te la consiglio 410000km sono tanti e poi a parte i sedili in pelle (che a me quel colore fa impazzire) non ho piu" visto niente di particolare anzi mi sembrata un modello base e molto trascurata poi segui il tuo istinto:wink:
sedili in nappa exclusive lightgelb! li ho visti solo su questa, in italia. (senza contare la mia /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
io prima di comprare la mia ho visto bmw con 500.00km tenute veramente bene infatti pensavo se fanno i furbi e scalano i km la vendono a colpo sicuro. e ho anche visto bmw con 200.00 km che facevano cacare tenute in maniera orribile (poverine)
Secondo me il lato sinistro del sedile di guida non c'è più Perché in nessuna foto lo si vede? Secondo me sono scalati
xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> andate a vedere come son combinati i 330d ed i 320d ex polstrada, e questa vi sembrerà nuova xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Un mio amico ha appena venduto la sua lupo 1.4 TDI, ancora funzionante, con 390 000 km originali all'attivo...quindi se ci è arrivato un misero 1.4 non mi sembra poi un risultato così eclatante su un 2.0 D p.s. mio zio con la sua fiesta 1.3 benzina aste e bilanceri fece 430 000 km prima di rottamala, e ancora camminava
Nessuno e te lo posso dire per certo, entrambi hanno avuto solo manutenzione ordinaria, olio, candele, filtri e cinghie.
tranquillo, per sostituire un rottame accessoriato come pochi altri non compro di certo un altro rottame che peraltro è pure import la comprerei se conducessi un programma televisivo di auto, e la destinerei ad un uso terminale
il problema non è il motore in se, ma quello che ci gira attorno: turbina/iniettori/cambio ecc., non è detto che tutto duri, e certi lavori risultano più onerosi (se capitano) del valore dell'auto
Per la cronaca la Lupo dovette riparare il cambio, ma ne prese uno da una incidentata...cmq concordo che, dopo un certo punto, se non hai un meccanico per amico, diventa antieconomico.