un giorno sono andato a gonfiarmi le ruote dal gommista e dopo mi sono accorto che la macchina andava male
con le gomme più gonfie: diventa più dura, rigida ma ammortizza peggio; può avere più sovrasterzo e sottosterzo; lo sterzo è più leggero... questo è quello che mi viene in mente. pier
infatti la sentivo più dura poi quando le ho rimesse a posto si guidava meglio e la sentivo più leggera
Ruote troppo gonfie rischio scoppio pneumatico e consumo anomalo al centro del battistrada,oltre minor tenuta di strada.
ma dove vado io non cè neve si trova il piu delle volte il ghiaccio.. le catene non le monta nessuno mi sembrano inopportune..
con le gomme più gonfie diminuisce l'impronta sull'asfalto di conseguenza la tenuta sarà inferiore e il consumo anomalo (molto sul battistrada), questa è la regola generale.
concordo che con le termiche sia un altra cosa..ma in caso uno si trovi senza preavviso su un tratto di strada ghiacciato c'e qualche intervento di pressione sulle ruote che può migliorare l'aderenza, io ho un cerchio da 17 con gomme differenziarte con pressione 2,2 ant 2,4 post..
In linea puramente teorica, con le gomme leggermente più sgonfie, si dovrebbe andare meglio sulla neve. Ma di certo non si parla di miracoli! Soprattutto con le gomme moderne che hanno molto spesso spalle molto ribassate!